De no creder ..............!!!!!!!babatriestina ha scritto:riporto quel che go trovado a suo tempo de ste organizzazioni patriottiche:La regione Giulia divenne terreno ideale di attività di organizzazioni, come la TIGR (Trst, Istra, Gorica, Rijeka) o l'Orjuna, disposte a cavallo del confine, che rispondevano tanto alle spinte irredentistiche slovene quanto ai disegni panserbi, più generali. Nel triennio 1927-1930 il territorio di confine fu teatro di novanta atti di terrorismo, con tredici omicidi e diciotto incendi a scuole italiane, culminati con la bomba nello stabile che ospitava l'organo fascista "Il Popolo di Trieste".Roberto Spazzali, L'età contemporanea dal secondo Ottocento al 1948 corso di aggiornamento per insegnanti di storia Fonti e studi per la storia della Venezia giulia 1997
El Faro della Vittoria
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Ogni luogo è Patria mia, perchè da ogni luogo posso vedere il cielo - Seneca.
Alla scienza unisci la carità, e la scienza ti sarà utile, non da sola, ma a motivo della carità.
Alla scienza unisci la carità, e la scienza ti sarà utile, non da sola, ma a motivo della carità.
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
A BT ghe gaveva colpì la lampada, e a mi, de mulo, me gaveva assai colpì ... la lente de Fresnel e vardandola gavevo capì come che la xe fata e come che la funzionava e me gaveva assai piasso.
Comunque me ricordo anche le gare a chi che rivava in cima a pie prima su per le scale. Mi credo che no i le lassasi far più.
Per quanto riguarda el faro col scartozo, a mi el maestro alle elementari me gaveva contà che "i lo gaveva mascherà", ma mi gavevo capì piturandolo, per evitar che i bombardieri lo ciapassi come punto de riferimento. Comunque sia, piturà o inscartozà, credo che sarà dificile trovar una foto visto che el sarà stà obietivo militare e a quel tempo no i andava tanto per el sotilr. Me contava mio papà che, in licenza, el gaveva fato, in tempo de guera, una foto del porto de Isola e i carabinieri ghe gaveva sequestrà el rulin (anche a mi 35 anni dopo sul lago de Doberdò
mentre che fotografavo mio fio con le anatre).
Comunque me ricordo anche le gare a chi che rivava in cima a pie prima su per le scale. Mi credo che no i le lassasi far più.
Per quanto riguarda el faro col scartozo, a mi el maestro alle elementari me gaveva contà che "i lo gaveva mascherà", ma mi gavevo capì piturandolo, per evitar che i bombardieri lo ciapassi come punto de riferimento. Comunque sia, piturà o inscartozà, credo che sarà dificile trovar una foto visto che el sarà stà obietivo militare e a quel tempo no i andava tanto per el sotilr. Me contava mio papà che, in licenza, el gaveva fato, in tempo de guera, una foto del porto de Isola e i carabinieri ghe gaveva sequestrà el rulin (anche a mi 35 anni dopo sul lago de Doberdò

- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Mi iero andada su con mio papà co gavevo un 12 anni e me ricordo che co son rivada in zima, come che go messo el piede sul pergolo de fero, son tornada dentro perchè sofrivo de vertigini e me fazeva paura veder el svodo soto de mi. 

Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
-
- Vilegiante
- Messaggi: 93
- Iscritto il: mar 6 giu 2006, 14:45
-
- Vilegiante
- Messaggi: 93
- Iscritto il: mar 6 giu 2006, 14:45
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
per el marinaio, el scultor iera previsto el solito Giovanni Mayer che fazeva ritratti, tombe, e decorazioni liberty,ma no so perchè iera previsto un gruppo e po i ga ridotto a una personaggio solo. Per la somiglianza, xe un'impression dada soprattuto che del basso se ga la prospettiva che ghe fa risaltar la sbessola, ma al epoca i diseva ( riferissi i libri a riguardo) che xe stada una polemica perchè pareva che el ghe somigliassi a Piero Fragiacomo, collaborator de Berlam e anzi impiegato ex Austroungarico!!!
tanto per cambiar, ghe xe el bollettino dela vittoria ( ma quanti ghe ne ga messi in giro?) e quel dela vittoria navale cole navi a Trento (!) e per la casa veneziana no so, qua ghe ne go trovada una un per de giorni fa, ma no so se sia la stessa




tanto per cambiar, ghe xe el bollettino dela vittoria ( ma quanti ghe ne ga messi in giro?) e quel dela vittoria navale cole navi a Trento (!) e per la casa veneziana no so, qua ghe ne go trovada una un per de giorni fa, ma no so se sia la stessa

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Oggi ero con Sum Culex e NonaPicia al faro, quindi poderè spetarve una raffica de foto
ma comincia con una mia che come che la go fatta, la me ricordava qualcossa, che po go visto solo in fotografia...
ben, ve mostro:
questa xe la base del faro

vista de fianco del ingresso. No xe una forma usual nei fari, sta forma un poco svasada, me par; qualchedun suggeriva che la forma volessi esser come una fiacola ribaltada, a significar la morte ( no dimentichemo che el faro celebra una vittoria ma anche commemora i marineri morti in guerra in mar)
ma a mi me ga anche ricordado una campana, e me xe vegnudo in mente un tempio giavanese, el Borobudur
ecco , drio de un Budda, sta forma de campane che xe ripetuda in tante parti del tempio. Somiglianza volontaria o involontaria?
de wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Borob ... buddha.jpg


ma comincia con una mia che come che la go fatta, la me ricordava qualcossa, che po go visto solo in fotografia...
ben, ve mostro:
questa xe la base del faro

vista de fianco del ingresso. No xe una forma usual nei fari, sta forma un poco svasada, me par; qualchedun suggeriva che la forma volessi esser come una fiacola ribaltada, a significar la morte ( no dimentichemo che el faro celebra una vittoria ma anche commemora i marineri morti in guerra in mar)
ma a mi me ga anche ricordado una campana, e me xe vegnudo in mente un tempio giavanese, el Borobudur
ecco , drio de un Budda, sta forma de campane che xe ripetuda in tante parti del tempio. Somiglianza volontaria o involontaria?
de wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Borob ... buddha.jpg

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)