Ogi sul TG locale i parlava della Ginnastica triestina, e me ga incuriosido la frase:
Per più di un secolo è stata il fulcro delle attività sportive del territorio, varcando anche i confini giuliani e rappresentando l'Italia a livello internazionale, basti pensare che alle Olimpiadi di Berlino del 1936 la squadra italiana di ginnastica è quasi tutta triestina, come quella di pallacanestro maschile.
Impizo el PC, gugolo un poco e trovo sul sito della SGT
http://www.ginnasticatriestina.com
Per più di un secolo è stata il fulcro delle attività sportive del territorio, varcando anche i confini giuliani e rappresentando l'Italia a livello internazionale, basti pensare che alle Olimpiadi di Berlino del 1936 la squadra italiana di ginnastica è quasi tutta triestina, come quella di pallacanestro maschile.
In compenso Wikipedia scrivi:
Per più di un secolo è stata il fulcro delle attività sportive del territorio, varcando anche i confini giuliani e rappresentando l'Italia a livello internazionale, basti pensare che alle Olimpiadi di Berlino del 1936 la squadra italiana di ginnastica è quasi tutta triestina, come quella di pallacanestro maschile.
Go provado a cercar i nomi de questi triestini a Berlino, ma go trovado solo questi (e due per esattezza non xe nati a Trieste):
Giorgio Oberweger (Trieste, 1913 - 1998; atletica)
http://it.wikipedia.org/wiki/Giorgio_Oberweger
Luigi De Manincor (Trieste, 1910 - 1986; vela)
http://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_De_Manincor
Silvano Abba' (Rovigno, 1911 - 1942; pentathlon moderno)
http://it.wikipedia.org/wiki/Silvano_Abba
Ulderico Sergo (Fiume 1913 - 1967; pugilato)
http://it.wikipedia.org/wiki/Ulderico_Sergo
Mal no far, paura no gaver.