Libri de cusina triestina
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Re: Libri de cusina triestina
Mi son hobby-koch, un che cusina perchè ghe piazi. Mio fradel me diseva che come cogo son una grande cogoma, cogomona. Go la VII edizion de la Stelvio, del 1952, che me ga ragalà mia mama quando sono vignù in Germania. Go trovà una riceta de sardoni in bianco, ma no ga funzionà. Mea culpa. Chi ga una più semplice? Forsi non sarà tanto dificile trovar la riceta, quanto i sardoni. Co' i riva qua i xe za morti, de veciaia. Grassie in anticipo a chi me 'iuterà.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Libri de cusina triestina
No so quala che te ga fatto, a mi i me ga insegnado una, semplice, te metti i sardoni, netai, in tecia e te li coverzi con un fil de oio, bastanza limon e un poco de persemolo. Te coverzi e te dà una boida. basta che i diventi bianchi.Ciancele ha scritto:MGo trovà una riceta de sardoni in bianco, ma no ga funzionà. Mea culpa. Chi ga una più semplice? .
Rizetta fatta per farli legeri, a casa mia poco successo ga avudo, le vece de casa, che mi pensavo ghe fa ben più legero me ga dito No stame far sti sardoni "de guera". Mi li ciamo inveze "al istriana" per due motivi: 1 perchè me li ga insegnadi un'amica de mama che ga imparado de un'istriana 2 perchè va pochi grassi e costa poco.
Ma ala fin a casa mia i ga deciso che xe meo farli meno spesso, ma friti. Cola teoria: el pesse nuda tre volte: in mar, in oio, in vin bianco.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Libri de cusina triestina
babatriestina ga scrito:
No so quala che te ga fatto.
Rispondo:
No go fato nisuna, anca perchè go un teror dei spini. Li trovo dapertuto, anca nei ovi friti se le galine ga magnà farina de pesse. Ma bisogna che me decido, come un kamikaze. Ve savarò contar. Per el momento fazzo gnochi (quei de patate), pasta fata in casa, lasagne al forno, melanzane impanade. Roba da tre o quale etoiles (stele). Grazie comunque.
No so quala che te ga fatto.
Rispondo:
No go fato nisuna, anca perchè go un teror dei spini. Li trovo dapertuto, anca nei ovi friti se le galine ga magnà farina de pesse. Ma bisogna che me decido, come un kamikaze. Ve savarò contar. Per el momento fazzo gnochi (quei de patate), pasta fata in casa, lasagne al forno, melanzane impanade. Roba da tre o quale etoiles (stele). Grazie comunque.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Libri de cusina triestina
se te vol esser sicuro senza spini, sardoni netai, verti e impanai e fritti. se cava tuti i spini netandoli..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Libri de cusina triestina
I sardoni in bianco mi li trovo al supermercato e i xe assai boni e senza spini. I xe importadi de la Turchia
Ma te li dovessi trovar anca in cualche delicatessen spagnol. I se ciama boquerones en vinagreta, za che al posto del limon i ghe meti un tantin de asedo.

Ma te li dovessi trovar anca in cualche delicatessen spagnol. I se ciama boquerones en vinagreta, za che al posto del limon i ghe meti un tantin de asedo.
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: Libri de cusina triestina
Mi inserisco anch'io, sperando di non avere preso una cantonata, e di non sembrare invadente, e che possa essere di aiuto!
Io penso di avere capito che i sardoni siano pesciolini azzurri, che io chiamo alici, o similari, se sono questi posso linkare un modo per pulirli e per preparali, alla casalinga. con o senza pomodoro...noi li serviamo anche come antipasto, freddi, diliscati, marinati in limone (io dò una leggera passata al MW, per pasteurizzarli, conditi con prezzemolo tritatissimo, aglio, se piace, sale e coperti con olio.
http://cucinariodinonnaivana.blogspot.c ... ntola.html
http://cucinariodinonnaivana.blogspot.c ... atate.html
http://cucinariodinonnaivana.blogspot.c ... ranzi.html
chiedo scusa!
Io penso di avere capito che i sardoni siano pesciolini azzurri, che io chiamo alici, o similari, se sono questi posso linkare un modo per pulirli e per preparali, alla casalinga. con o senza pomodoro...noi li serviamo anche come antipasto, freddi, diliscati, marinati in limone (io dò una leggera passata al MW, per pasteurizzarli, conditi con prezzemolo tritatissimo, aglio, se piace, sale e coperti con olio.
http://cucinariodinonnaivana.blogspot.c ... ntola.html
http://cucinariodinonnaivana.blogspot.c ... atate.html
http://cucinariodinonnaivana.blogspot.c ... ranzi.html
chiedo scusa!

ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Libri de cusina triestina
ma quei che te disi anche qua se trova pronti e i xe marinai de crudi, mentre la ricetta che disevo mi xe cusinadi.macondo ha scritto:I sardoni in bianco mi li trovo al supermercato e i xe assai boni e senza spini. I xe importadi de la Turchia![]()
Ma te li dovessi trovar anca in cualche delicatessen spagnol. I se ciama boquerones en vinagreta, za che al posto del limon i ghe meti un tantin de asedo.
per Nonna Ivana, ormai lo sai, se ci segui, che i sardoni triestini sono le alici. Hanno dato una supermulta ad una pescheria che aveva scritto sul cartello solo sardoni senza l'alici vicino.
Ma si possono usare anche par la meridionale ( siciliana?) pasta con le sarde
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: Libri de cusina triestina
babatriestina ha scritto:macondo ha scritto: ma quei che te disi anche qua se trova pronti e i xe marinai de crudi, mentre la ricetta che disevo mi xe cusinadi.
per Nonna Ivana, ormai lo sai, se ci segui, che i sardoni triestini sono le alici. Hanno dato una supermulta ad una pescheria che aveva scritto sul cartello solo sardoni senza l'alici vicino.
Ma si possono usare anche par la meridionale ( siciliana?) pasta con le sarde

Poco fa calcolavo il tempo che mi vuole per leggere i post impegnati che avete pubblicato anche oggi...penso che mi occorra un buon terzo, a volte anche metà del tempo che impiegherei a leggere in italiano...poi mi rimane sempre qualche dubbio, se ho capito bene..se sono stanca o per la storia poi...tra che ne capisco e ricordo poco...non mi entra quasi niente e...mi arrendo!
Per l'arte almeno guardo le foto...e via, la va!!!!
Non prendetevela, neh...oggi mi gira così!!!!

ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente
Re: Libri de cusina triestina
nonna ivana ga scrito:
Mi inserisco anch'io ..... chiedo scusa.
Rispondo:
Scusa per che cosa? Io ti sono grato dell'inserimento. La questione dei sardoni (che in italiano siano chiamati alici lo so anch'io da poco. ma non sono un esperto di ittiologia) risale ad una vacanza fatta all'isola d'Ischia, dove ho mangiato le alici distese. Nella mia immensa bontà le ho divise con la mia famiglia. È stato l'errore della mia vita. In seguito alla divisione la mia quota è stata drasticamente ridotta. Da allora ho cercato di trovarle, ma non avevano la bontà, la squisitezza di quelle d'Ischia. Qui le trovi nei supermercati fatte su scala industriale. Sanno solo di aceto. Ad Ischia erano nel succo di limone. Ho provato a macerare 4 o 5 alici come in Provando e Riprovando. Le ho veramente macerate. E buttate. Grazie al PC ho trovato ricette filmate. È stato nel periodo in cui ho cominciato a sufare ed ho trovato questo forum. Continuo in dialeto. Anca qua xe un rion quasi turco e i ga sardoni e agnel de bona qualità, perchè là va a comprar i turchi e noi xe sprovveduti (go tradoto ben? ma perche no posso usar la parola triestina?). Qua xe un importador che vendi anca al minuto e là go trova adiritura guati e minudaia. Ma xe come se a Trieste 'ndassi de piaza granda a Grignan. Xe un viagio! Ma ogni tanto bisogna farlo, co' go tanta voia e co' mia moglie me lassa. Comunque per ritornare a nonna ivana, prossimamente ripeterò i miei esperimenti con il succo di limone. Grazie ancora.
Mi inserisco anch'io ..... chiedo scusa.
Rispondo:
Scusa per che cosa? Io ti sono grato dell'inserimento. La questione dei sardoni (che in italiano siano chiamati alici lo so anch'io da poco. ma non sono un esperto di ittiologia) risale ad una vacanza fatta all'isola d'Ischia, dove ho mangiato le alici distese. Nella mia immensa bontà le ho divise con la mia famiglia. È stato l'errore della mia vita. In seguito alla divisione la mia quota è stata drasticamente ridotta. Da allora ho cercato di trovarle, ma non avevano la bontà, la squisitezza di quelle d'Ischia. Qui le trovi nei supermercati fatte su scala industriale. Sanno solo di aceto. Ad Ischia erano nel succo di limone. Ho provato a macerare 4 o 5 alici come in Provando e Riprovando. Le ho veramente macerate. E buttate. Grazie al PC ho trovato ricette filmate. È stato nel periodo in cui ho cominciato a sufare ed ho trovato questo forum. Continuo in dialeto. Anca qua xe un rion quasi turco e i ga sardoni e agnel de bona qualità, perchè là va a comprar i turchi e noi xe sprovveduti (go tradoto ben? ma perche no posso usar la parola triestina?). Qua xe un importador che vendi anca al minuto e là go trova adiritura guati e minudaia. Ma xe come se a Trieste 'ndassi de piaza granda a Grignan. Xe un viagio! Ma ogni tanto bisogna farlo, co' go tanta voia e co' mia moglie me lassa. Comunque per ritornare a nonna ivana, prossimamente ripeterò i miei esperimenti con il succo di limone. Grazie ancora.
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: Libri de cusina triestina
Bene... grazie!!!
Buona giornata!

Buona giornata!

ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente
Re: Libri de cusina triestina
Un piattino abbastanza simile che degusto abbastanza spesso e il rollmop. Trattasi di filetti freschi d'arringa (si dice cosi?) arrotolati e ripieni di cipolla dolce. Conservati in acqua ed aceto. Un bel antipastino estivo.
- Allegati
-
- rollmop.jpg (25.18 KiB) Visto 5135 volte
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: Libri de cusina triestina
macondo ha scritto:Un piattino abbastanza simile che degusto abbastanza spesso e il rollmop. Trattasi di filetti freschi d'arringa (si dice cosi?) arrotolati e ripieni di cipolla dolce. Conservati in acqua ed aceto. Un bel antipastino estivo.
Ottimi!!!
Li gustavo anch'io, decenni fa, in terre più nordiche; qui, in una cittadina piccola, faccio fatica a trovarli!
Arringa è un'altra cosa, il pesce è aringa
Un classico esempio....di arringa nel "Divorzio all'Italiana" (non da manuale, però!)
http://www.youtube.com/watch?v=JXCgfykK7zs
ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Libri de cusina triestina
uscita in questi giorni per la Lint l'ennesima ristampa della Cucina triestina di Maria Stelviobabatriestina ha scritto:Ghe xe tanti libri de cusina triestina:
el più classico, che ghe consiglio a tuti, xe
Maria Stelvio cucina triestina che ormai xe ala edizion n 15 ( se no i ga fato altre de recente..) e che xe ciaro, semplice, ben spiegato e ga (quasi ) tuto
http://bora.la/2014/05/14/cucina-triest ... -giuliane/
( per chi pensava che non fosse più sotto copyright

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: Libri de cusina triestina
babatriestina ha scritto:uscita in questi giorni per la Lint l'ennesima ristampa della Cucina triestina di Maria Stelviobabatriestina ha scritto:Ghe xe tanti libri de cusina triestina:
el più classico, che ghe consiglio a tuti, xe
Maria Stelvio cucina triestina che ormai xe ala edizion n 15 ( se no i ga fato altre de recente..) e che xe ciaro, semplice, ben spiegato e ga (quasi ) tuto
http://bora.la/2014/05/14/cucina-triest ... -giuliane/
( per chi pensava che non fosse più sotto copyright)
E' ora che me lo prenoti...

ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Libri de cusina triestina
direi che quasi ogni triestina ne ha una copia a casa. Io ne ho due..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Libri de cusina triestina
Io due antiche ed una più recente...
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: Libri de cusina triestina
Io ho ordinata quella 2014...magari avrei potuto invece cercare in Internet una edizione più vecchia, anche usata, che forse era più originale!Nona Picia ha scritto:Io due antiche ed una più recente...
Spero mi arrivi presto, l'ho ordinata in libreria!
ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente
Re: Libri de cusina triestina
Nel libro de Mady Fast Mangiare Triestino la dedica xe "A' Chatherine Chapelon et a' son equipe".
Qualchidun sa chi sia Chatherine Chapelon?
Grazie!
Qualchidun sa chi sia Chatherine Chapelon?
Grazie!
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Libri de cusina triestina
indagheremo.. non mi dice nulla per ora
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)