
Ricreatori triestini
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
POST SUBJECT
Co mi iero muleto tuti i muli andava ai "Sali" Salesiani, Gavevimo una borseta a tracola che ne fazeva le nostre mame per tegnir el libreto che i timbrava ogni pomeriggio dopo i gioghi quando andavimo ala benedizion, ala fine del'ano i piu'assidui ciapava un premio che podeva esser un vestito. I Salesiani funziona ancora, go atteso la presentazion de un balletto che mia pronipote ga fato parte nel 2002. I ricreatori iera in opera in diversi rioni de Trieste nela mia gioventu'., me ricordo el "Pitteri" de SanGiacomo , quel de Servola, e anche quel de Roian. Ciao Coce 

La vita
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Mi de picia andavo ogni tanto al ricreatorio Brunner de Roian. De domenica iera sempre el cine e mi e mio fradel pena che podevimo andavimo.
Una mia nipote la va inveze al Padovan e le altre due in stada vecchia per l'Istria, ma no me ricordo el nome del ricreatorio.
Una mia nipote la va inveze al Padovan e le altre due in stada vecchia per l'Istria, ma no me ricordo el nome del ricreatorio.
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Re: Ricreatori triestini
segnalo il libro Ricreatori. Un gioco lungo cent'anni a cura di Diana De Rosa.
Cliccate sul link per foto e recensione
Cliccate sul link per foto e recensione

Mal no far, paura no gaver.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Ricreatori triestini
autrice di parecchi libri in genere dedicati alla situazione sociale triestina nell'ottocento, soprattutto delle classi più disagiateAdlerTS ha scritto: a cura di Diana De Rosa.
ricordo:
Il baule di Giovanna: storie di abbandoni e infanticidi nella Trieste ottocentesca
o anche
la carrozza di treves: storia di donne e della loro follia
( io ho letto a suo tempo il primo.. storie assai tristi! forse ve ne avevo anche parlato in forum.)
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Ricreatori triestini
Segnalo il sito
http://www.exallievipadovan.eu/
Nella riga di menù in alto ci sono delle voci che consentono di accedere a numerose gallerie di foto, alcune anche di epoche passate.
http://www.exallievipadovan.eu/
Nella riga di menù in alto ci sono delle voci che consentono di accedere a numerose gallerie di foto, alcune anche di epoche passate.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Ricreatori triestini
secondo mi i recreatori xe stadi una bela invenzion, oramai xe almeno de una quindicina de anni che no li frequento +, quindi non so 'deso come i xe gestidi e come i vien usadi, ma i era una fonte di socializzazione fra ragazzi proprio bela...come xe sempre stato iera i bulli, ma iera sempre il rispetto in un certo modo delle regole sovrane...no come ogi!
e cmq se passava del tempo a giogar un poco de tutto e per lo + all'aria aperta....insomma mi me son proprio divertida e go conosudo un sacco de gente...e sopratutto iera tutto gratis!!! come oggi no?!
e cmq se passava del tempo a giogar un poco de tutto e per lo + all'aria aperta....insomma mi me son proprio divertida e go conosudo un sacco de gente...e sopratutto iera tutto gratis!!! come oggi no?!

- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Ricreatori triestini
in questi giorni ne fanno una trasposizione teatrale al Rossetti:babatriestina ha scritto: Il baule di Giovanna: storie di abbandoni e infanticidi nella Trieste ottocentesca
Il viaggio di Caterina. Le peripezie di una giovane serva dell’impero nell’anno 1890
la tragica storia di una donna colpevole di infanticidio.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Ricreatori triestini
Vi segnalo questo articolo, che parla dei vostri "ricreatori" come unicità ed esempio da seguire.
E' scritto da Anna Oliverio Ferraris, una delle massime esperte di psicologia attuali. "Psicologia contemporanea " è una delle più diffuse riviste del settore.
Anche per me i vostri ricreatori sono una "novità". In Trentino non esistono; sono invece presenti gli Oratori. Ma noto che sono poco frequentati. Io da piccola frequentavo l'oratorio del mio paese, ma solo al sabato.(andavo a vedere i film di Joselito).
Già ai tempi dei miei figli gli Oratori sono diventati sempre meno frequentati. Non c'erano più spazi aggregativi per i bambini, per giocare in libertà tra coetanei. Poi hanno cominciato a diffondersi delle strutture come il" C'entro anch'io", che però è , diciamo, più che altro dedicato a bambini con qualche difficoltà.
http://www.psicologiagiunti.it/psicologiacontemporanea/
Mandi
E' scritto da Anna Oliverio Ferraris, una delle massime esperte di psicologia attuali. "Psicologia contemporanea " è una delle più diffuse riviste del settore.
Anche per me i vostri ricreatori sono una "novità". In Trentino non esistono; sono invece presenti gli Oratori. Ma noto che sono poco frequentati. Io da piccola frequentavo l'oratorio del mio paese, ma solo al sabato.(andavo a vedere i film di Joselito).
Già ai tempi dei miei figli gli Oratori sono diventati sempre meno frequentati. Non c'erano più spazi aggregativi per i bambini, per giocare in libertà tra coetanei. Poi hanno cominciato a diffondersi delle strutture come il" C'entro anch'io", che però è , diciamo, più che altro dedicato a bambini con qualche difficoltà.
http://www.psicologiagiunti.it/psicologiacontemporanea/
Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Ricreatori triestini
Lo so che in Italia non ci sono i ricreatori, ma qui da noi ce ne sono parecchi. Credo che in altra parte del forum se ne parli. Le mie nipotine sono andate tutte e tre al ricreatorio, e una ci va ancora anche se è già grandina perchè fa parte del gruppo teatrale. Sono veramente molto utili per le famiglie in cui entrambi i genitori lavorano, perchè consegnano i bambini in posti sicuri e ben sorvegliati in cui i piccoli si possono divertire e imparare delle cose.
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Ricreatori triestini
In questi giorni la benemerita casa editrice Luglio espone in galleria Rossoni molte foto di ricreatori, associazioni benefiche di un tempo... con immagini della altrettanto benemerita collezione Paladini
Ricreatorio Padovan

interno

l'Ospizio marino per bambini scrofolosi poi diventerà casa dell'emigrante e alla fine scuola Svevo

Ricreatorio Padovan

interno

l'Ospizio marino per bambini scrofolosi poi diventerà casa dell'emigrante e alla fine scuola Svevo

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Ricreatori triestini
assistenza a bambini poveri

divise dell'istituto dei poveri ( femminili)


divise dell'istituto dei poveri ( femminili)

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Ricreatori triestini
le foto esposte in galleria Rossoni sono a illustrare la storia dell'assistenza e associate al centro di aiuto alla vita

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)