Sistiana
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Go trovado su Zubini Borgo Teresiano vol 1 la storia del busto de Schiller!
se tratta de una statua fatta copiando la testa de un monumento a Schiller de Thorvaldsen, che ve metto dela foto- libera de copyright- de Wikipedia

el original xe un bronzo a Stoccarda
confrontar.


e sto busto appartegniva alla Schillerverein, l'associazion tedesca de Trieste. Al Ribalton el xe andado disperso, el xe finido de un rigattierl, lo ga ciolto Castelreggio... po lo go rivisto de un rigattier.. chissà dove che el xe adesso.. o xe due copie diferenti del stesso model e una xe ancora a Sistiana? de come che scrivi Zubini, lu lo dà ancora a Sistiana de Castelreggio. Anni che no ghe vado..



se tratta de una statua fatta copiando la testa de un monumento a Schiller de Thorvaldsen, che ve metto dela foto- libera de copyright- de Wikipedia

el original xe un bronzo a Stoccarda
confrontar.

e sto busto appartegniva alla Schillerverein, l'associazion tedesca de Trieste. Al Ribalton el xe andado disperso, el xe finido de un rigattierl, lo ga ciolto Castelreggio... po lo go rivisto de un rigattier.. chissà dove che el xe adesso.. o xe due copie diferenti del stesso model e una xe ancora a Sistiana? de come che scrivi Zubini, lu lo dà ancora a Sistiana de Castelreggio. Anni che no ghe vado..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Re:
babatriestina ha scritto:ma se no me confondo, paressi che a Sistiana i grandi veci alberghi iera due, un a livello del mar de cui no xe più gnente e un più in alto, che xe quel che xe ancora xe a livel de rudere
Sul numero 5 de il Tuono ghe xe un articolo sulla storia de Sistiana, dal quale cito queste righe:
quindi saria 3 !!dagli inizi del ‘900 i principi di Thurn und Taxis, proprietari di Duino e delle antiche, vicine Terme Romane al Lisert, o di Monfalcone, avviarono l’utilizzazione
turistica e salutista della baia. Attrezzarono per prima ad albergo la grande residenza Giuseppe I della Torre, che divenne il noto Berghotel, mentre sulla riva ne costruirono uno nuovo, lo Strandhotel, cui seguì il vasto e lussuoso Parkhotel, collegato al precedente da una galleria a vetri; si costruirono stabilimenti da bagno con spiaggia di sabbia e campi da gioco, ed attorno agli alberghi fu creato un grandissimo parco per le passeggiate, con vegetazione mediterranea (inclusi gli agrumi), specie rare ed esotiche.
Mal no far, paura no gaver.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Sistiana
Go ritrovado el negativo dellel foto fatte de Castelreggio, iera inverno o primavera 1964 e ierimo andai a pranzo
la foto completa col Schiller, che se vedi che a sinistra xe i archi ( purtroppo no la xe ben messa a fogo)

i archi

dettaglio

la foto completa col Schiller, che se vedi che a sinistra xe i archi ( purtroppo no la xe ben messa a fogo)

i archi

dettaglio

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Sistiana
i vialetti più verso el mar, gaveva statue e anfore romane, se ben me ricordo, oltre che piante


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Sistiana
1907:AdlerTS ha scritto:chissà che anno ?
http://triestin.forumattivo.com/in-giro ... 5.htm#9094
Grazie Lela!



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Sistiana
xe la medesima foto, più nitida,AdlerTS ha scritto:el link xe solo per iscritti
col testo:
tratto credo del GeneriniLa baia di Sistiana nel 1907. Il ridente sito è stato da poco scoperto come luogo ideale per i bagni di mare, "Seebad", riservati ad una stretta cerchia dell'agiata società borghese prevalentemente tedesca. Anche l'architettura degli edifici rivela il gusto austriaco, trasferito in riva all'Adriatico. Si notano alcune signore elegantemente e abbondantemente vestite, un paio di bambini e l'immancabile cameriera tra ombrelloni e poltroncine di vimini coperte per proteggere i bagnanti dai raggi del sole. La tintarella non è ancora di moda.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Sistiana
la xe za in una illustrazion dela "Genesi secondo Mirko"macondo ha scritto:Famosa battuta degli anni 60:
"Sistiana mare.
La tua, ara"
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Sistiana
A proposito di una vecchissima posta di Babatriestina (2007) che ho letto ora e che parlava del paron de Castelreggio che portava sempre una maglietta rossa.
Mi ricordo che arrivata a Trieste negli anni '70 sono scesa a piedi per andare a Sistiana mare e ad un certo punto c'era davanti una vecchia casa (non mi ricordo a che altezza, ma forse a metà) c'era una mostra di quadri, penso di dilettanti, ed il soggetto di un quadro erano una serie di magliette rosse stese ad asciugare ... il titolo era "Le mie magliette rosse"... Che l'autore fosse la stessa persone ?
Il ricordo mi è rimasto impresso perchè la persona che era con me disse "un quadro cussì lo saverìa far anche mi".
Mi ricordo che arrivata a Trieste negli anni '70 sono scesa a piedi per andare a Sistiana mare e ad un certo punto c'era davanti una vecchia casa (non mi ricordo a che altezza, ma forse a metà) c'era una mostra di quadri, penso di dilettanti, ed il soggetto di un quadro erano una serie di magliette rosse stese ad asciugare ... il titolo era "Le mie magliette rosse"... Che l'autore fosse la stessa persone ?
Il ricordo mi è rimasto impresso perchè la persona che era con me disse "un quadro cussì lo saverìa far anche mi".
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Sistiana
Sì, il padrone di Castelreggio era anche pittore e portava le magliette rosse
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Sistiana
Bagni a Sistiana, spiaggia di Castelreggio, attorno al 1950. Foto di famiglia.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)