Pasticcerie triestine
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Pasticcerie triestine
Ogi go provado a cior un per de paste de Pirona ( volevo festegiar una visita medica che me ga dito che va tuto ben..) Ben, per chi che domanda come che le xe:
1 no xe le tradizionali paste: no e dobos, no xe rigojanci, no xe indianercafen..
2 le xe de otima qualità: go ciolto quel chi i ciama crapfene viennese e xe una fantasia; un crafen fredo coverto con caramel e ripiende pana montada e un " tancio di torta Teregsteo una roba de ciocolata con sora crema de nosele
3 la pastine xe -ine ossia pice.
le mie che iera grandi me ga costado tute due sui 6 euro.
1 no xe le tradizionali paste: no e dobos, no xe rigojanci, no xe indianercafen..
2 le xe de otima qualità: go ciolto quel chi i ciama crapfene viennese e xe una fantasia; un crafen fredo coverto con caramel e ripiende pana montada e un " tancio di torta Teregsteo una roba de ciocolata con sora crema de nosele
3 la pastine xe -ine ossia pice.
le mie che iera grandi me ga costado tute due sui 6 euro.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Pasticcerie triestine
me par de gaverle viste
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Pasticcerie triestine
chisà se le xe come quele de pirona o più simili a quele che te trovi nele varie paneterie dela cità....
Bye '73 de Roby.-
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Pasticcerie triestine
no so dirte perché mi de Pirona ciolevo solo che pinze. me ricordo le fave della Bomboniera, ma quela de una volta
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Pasticcerie triestine
Alora semo ne la tradizion de pirona : ieri come oggi pastine mingherline......e care.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Pasticcerie triestine
queste le mie:


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Pasticcerie triestine
Nova Bomboniera:
ieri per un pranzo in compagnia go voludo provar: iera domenica matina, iera pien no gavevo tempo de fotografar el ambiente.. che xe sempre quel più o meno e tanti ghe basta quel "pasticceria austroungarica" etc etc ... ecove le vetrine dele pastine, 1.80 l'una.
la gestion xe de Peratoner quei del cafè Speci..


Ciolte un per de pastine con crema de buro: almeno no iera ranzido anzi iera propio bon.
MA:
crafen, dobos, rigojanci, indianer, lettere d'amore, meringhe con panna, i triangoli de sfoia con la puina che me cioleva nono?... tuto quel che ciolevimo ala Bomboniera? no xe ombra.
Biscotti e biscottini, praline e ste pastine...
eco ormai sta deventando un misiot de pasticcerie/panetterie... gavemo provado che iera verta una nova in via Battisti . Artigianale? ok ma un pien de svodo..
e ormai la più parte fa quei cestini cola rema e fruti coverti de gelatina che tien ( chi se ricorda i veri, cole fragolette de bosco?) tanti pastine micro con creme panne e bavaresi de tuti i colori. o in alternativa xe quei tipo Prunk, ala carsolina: zavate carsoline, crafen e perfin gibaniza..
ieri per un pranzo in compagnia go voludo provar: iera domenica matina, iera pien no gavevo tempo de fotografar el ambiente.. che xe sempre quel più o meno e tanti ghe basta quel "pasticceria austroungarica" etc etc ... ecove le vetrine dele pastine, 1.80 l'una.
la gestion xe de Peratoner quei del cafè Speci..


Ciolte un per de pastine con crema de buro: almeno no iera ranzido anzi iera propio bon.
MA:
crafen, dobos, rigojanci, indianer, lettere d'amore, meringhe con panna, i triangoli de sfoia con la puina che me cioleva nono?... tuto quel che ciolevimo ala Bomboniera? no xe ombra.
Biscotti e biscottini, praline e ste pastine...
eco ormai sta deventando un misiot de pasticcerie/panetterie... gavemo provado che iera verta una nova in via Battisti . Artigianale? ok ma un pien de svodo..
e ormai la più parte fa quei cestini cola rema e fruti coverti de gelatina che tien ( chi se ricorda i veri, cole fragolette de bosco?) tanti pastine micro con creme panne e bavaresi de tuti i colori. o in alternativa xe quei tipo Prunk, ala carsolina: zavate carsoline, crafen e perfin gibaniza..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Pasticcerie triestine
anche questi, sarà boni, ma un se speta altro..


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Pasticcerie triestine
Ciao a tutti, mi sapete consigliare delle pasticcerie (o panifici) dove fanno delle buonissime favette a Trieste?per me sono qualcosa di sacro perché io sono di Verona e pure qui si trovano, ma soprattutto i miei nonni erano triestini e alla festa dei santi facevano la 'gara di favette', ossia ogni componente della famiglia portava delle favette e vincevano le migliori, per cui conosco le migliori di Verona ma purtroppo non di Trieste...
Mi date anche il nome di una buona pasticceria con posti a sedere dove trovare dolci triestini ?
Grazie a chi mi risponderà
Mi date anche il nome di una buona pasticceria con posti a sedere dove trovare dolci triestini ?
Grazie a chi mi risponderà
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Pasticcerie triestine
Per me le pasticcerie migliori, anche se alcune hanno cambiato gestione, sono la Bomboniera, Pirona e Penso. Nessuna ha posti a sedere interni ma qualcuno esterno sì
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Pasticcerie triestine
A me avevano parlato molto bene della pasticceria Saint Honoré a Opicina in via di Prosecco.
Per le fave io ne ho trovate di buone in vari posti; sconsiglierei quelle in vendita nella grande distribuzione che sono spesso dure.
Una volta ho anche provato a farle, di un colore solo. Non sono venute male, basta NON seguire le ricette della Cucina triestina della Stelvio, che ci mette anche la farina. Comunque farle in casa, secondo me, "non è pileggio da picciola barca" come direbbe padre Dante.
Per le fave io ne ho trovate di buone in vari posti; sconsiglierei quelle in vendita nella grande distribuzione che sono spesso dure.
Una volta ho anche provato a farle, di un colore solo. Non sono venute male, basta NON seguire le ricette della Cucina triestina della Stelvio, che ci mette anche la farina. Comunque farle in casa, secondo me, "non è pileggio da picciola barca" come direbbe padre Dante.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)