sono piccolo ma crescero ha scritto:
Mah, visto che le labbra sono rosse, che l'aureola ed il cuscino hanno del rosso, suppongo che il colore del manto non sia stato stravolto
confronta i rossi dei due cuscini
sono piccolo ma crescero ha scritto:
Attenzione che parte del movimento apparente può venire dalla cupola che piega le figure verso il centro e dà, forse, loro un movimento dovuto alla proiezione su una superficie piana di una che è, invece, sferica; in quello ravennate le figure sono sono su una superficie piana o cilindrica e non hanno questa deformazione. Se si vuole fare un confronto sulla staticità o dinamicità delle figure consiglierei di confrontare quelle ravennati, piuttosto, con gli apostoli che sono rappresentati su una superficie piana o con le figure che si intravvedono attraverso il ciborio.
non facevo un discorso di movimento, apparente o meno, ma di naturalezza dell'immagine, confronta i fiori! e comunque il mosaicista sapeva che lavorava su una superficie concava e ne avrà sfruttato la concavità.
E guardare anche la leggera torsione delle teste degli angeli a Parenzo.
Nb forse nel mio libro sulla mostra degli angelia Illegio di questi giorni troverò la spiegazione di quella specie di "serpentelli" che compaiono solo nelle aureole degli angeli ( o saranno arcangeli?) di Parenzo
per i martiri , il confronto con la basilica ravennate darebbe risultati più simili, perchè la teoria ( fila) dei martiri ravennati è anteriore al mosaico della madonna: a s Apollinare nuovo ci sono due fasi di decorazione,a d un certo punto hanno tolto una parte dei mosaici e l'hanno sostituita, e la madonna introno è della seconda fase.
per gli apostoli, non ne trovo, così sui due piedi, di ravennati: potremmo però fare un confronto fra gli apostoli parenzani e i nostri a san Giusto, che sappiamo essere più tardi.

ma il commento nasceva dal datare, non solo leggendo cosa dicono le guide, ma dalla visione delle immagini, le due rappresentazioni della madonna fra angeli, per dire se sono contemporanee o di anni diversi .