se fraca el pulsante pm che vol dir messaggio privato, sotto el avatarisabella ha scritto:Come se fa?babatriestina ha scritto:te sa che no me vien in mente? ricordime in privato se xe roba privata..
Chi se ricorda?
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Chi se ricorda?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
-
- Vilegiante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: mar 1 gen 2013, 16:22
Re: Chi se ricorda?
Chi se ricorda che in via Timeus, un per de portoni prima de incrociar via Ginnastica, sulla destra andando dal viale verso il Maggiore, ghe iera un porton vecio, me par piturà de grigio... el porton iera sempre verto de giorno e dentro se vedeva un stanza, forse iera una magazin in piano terra, sempre illuminà con un per de lampadine impizade. E dentro la stanza: una gran statua de un crocifisso! coverta de centinaia e centinaia de santini e rosari!!! me ricordo che quando passavo là de picia, me tacavo stretta a mia mama o a mia nona, perché gavevo paura che Gesù iera là sul serio, tutto sanguinante... un vero terror!
poco tempo fa me go ricordà e go prova a zercar el porton: el xè sprangà.
Nisun sa cossa iera? un ex-voto popolare?
poco tempo fa me go ricordà e go prova a zercar el porton: el xè sprangà.
Nisun sa cossa iera? un ex-voto popolare?
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Chi se ricorda?
me ricordo benissimo, ma iera una roba moderna, che gaveva realizzado un , ciamemolo appassionato. El gaveva impinido de scritte dela sua devozion personal. Gnente de uficial e credo gnanca uficialmente colegado con la Chiesa formal.
No credo che podessi eser stado prima dle 1980, per capirse. Po el ga serado.. xe là o nel porton vizin che i ga fato una lavanderia publica? passavo sempre davanti perchè iera sula mia strada per tornar casa e meter la machina in garage co stavo de quele parti
No credo che podessi eser stado prima dle 1980, per capirse. Po el ga serado.. xe là o nel porton vizin che i ga fato una lavanderia publica? passavo sempre davanti perchè iera sula mia strada per tornar casa e meter la machina in garage co stavo de quele parti
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
Re: Chi se ricorda?
Anche mi go el dubio se el porton xe quel de la lavanderia o quel de la tratoria vizina che ga l'insegna della Forst.
In efeti el posto iera abastanza lugubre, doveva esser el stesso periodo del "veggente" de Farra d'Isonzo con le aparizioni de la Madona.
In efeti el posto iera abastanza lugubre, doveva esser el stesso periodo del "veggente" de Farra d'Isonzo con le aparizioni de la Madona.
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Chi se ricorda?
Me ricordo anche mi, adesso no xe più, me pareva che el gavessi durà circa fin ala fine dei anni 90, ma forsi me sbaglio. Quel povero Cristo in crose no me piaseva per niente, el me fazeva impression...
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
Re: Chi se ricorda?
Son passà in via Timeus e ghe go domandà a un botegher là vizin. Un dieci ani fa (forsi qualchedun de più) el bugigatolo col Cristo in crose ga ciapà fogo (o i ghe ga dà!). L'"impresario" che el xe ancora paron del logo, passava ogni sera a spazzolar le cassettine e ingrumar le offerte delle immancabili ed assidue pie donne (anche qualche omo timorato di Dio).
Nela foto da Google maps se vedi la portisina tra i portoni ad arco della trattoria e della lavanderia. Se nota, sora l'architrave el muro ancora fumigà.
Nela foto da Google maps se vedi la portisina tra i portoni ad arco della trattoria e della lavanderia. Se nota, sora l'architrave el muro ancora fumigà.
-
- ixolan
- Messaggi: 232
- Iscritto il: ven 2 ago 2013, 21:59
- Località: Trieste - quasi San Giovanni
Re:
La pasticeria Colussi no iera là dove dopo i Bardelli de Udine gaveva verto el Lavoratore ma iera su un canton de corso Garibaldi con via dele Zudecche, inveze su l'altro canton più in zo iera el bar Aquila.Nona Picia ha scritto:Co iero picia ogni tanto mio papà me li cioleva de Colussi incorso Garibaldi, dove che dopo iera el Lavoratore e l'Universaltecnica.
E de nome Colussi iera una mia compagna de scola che no gaveva niente a che far coi biscotti, ma con frutta e verdura..., sua mama e suo papà gaveva la bancarela in piazza a Roian.
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
Re: Chi se ricorda?
Me par de ricordarme che i biscotti Colussi iera anche in piazza Libertà, palazzo Economo o Parisi.
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Re:
Mi go dito corso Garibaldi per indicar la zona....molighe el fil ha scritto:La pasticeria Colussi no iera là dove dopo i Bardelli de Udine gaveva verto el Lavoratore ma iera su un canton de corso Garibaldi con via dele Zudecche, inveze su l'altro canton più in zo iera el bar Aquila.Nona Picia ha scritto:Co iero picia ogni tanto mio papà me li cioleva de Colussi incorso Garibaldi, dove che dopo iera el Lavoratore e l'Universaltecnica.
E de nome Colussi iera una mia compagna de scola che no gaveva niente a che far coi biscotti, ma con frutta e verdura..., sua mama e suo papà gaveva la bancarela in piazza a Roian.



Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Re: Chi se ricorda?
I mii ricordi xe del 47/48. Là iera l'Edera, el cine Garibaldi e Colussi. Ogni morte del papa mio papà cioleva anca biscoti, ma sopratuto fave. Disi fava. Fava. Magna 'sta rava!
Che ridade de fioi!

- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Chi se ricorda?
Ve ricordè che i biscotti vegniva vendui sfusi, in bidoni metallici de forma cubica con una finestrella in vetro sul covercio per veder dentro cosa che iera?
Me ricordo anche la marca che i gaveva nela lateria soto casa (Del Favero) e el prezo: 28 lire all'etto! Me lo ricordo perché, quando (de rado) mia mama comprava sti biscoti, i Oswego semplici, la domandava "un eto de biscoti de ventoto" e el numero me xe restà.
Me ricordo anche la marca che i gaveva nela lateria soto casa (Del Favero) e el prezo: 28 lire all'etto! Me lo ricordo perché, quando (de rado) mia mama comprava sti biscoti, i Oswego semplici, la domandava "un eto de biscoti de ventoto" e el numero me xe restà.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Chi se ricorda?
Se ciamava bandoni. Anche el covercio iera de lata, po', co el botegher li meteva sula scansìa, el cavava el covercio originale e el ghe meteva quel (che mi me ricordo de plastica) con cornise fissa sul bandon e finestra trasparente apribile, me par con una picia susta che lo fazeva star sempre serado.sono piccolo ma crescero ha scritto:Ve ricordè che i biscotti vegniva vendui sfusi, in bidoni metallici de forma cubica con una finestrella in vetro sul covercio per veder dentro cosa che iera?
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Chi se ricorda?
Forsi te ga ragion per el vetro. Gaveria costà tropo e i saria stai tropo fragili, visto che i li ricilava.
Comunque "bandon" mancava nel vocabolario!
Comunque "bandon" mancava nel vocabolario!
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Chi se ricorda?
Mi me li ricordo de plastica, ma no escludarìa che prima i fussi stai de lata e de vetro.sono piccolo ma crescero ha scritto:Forsi te ga ragion per el vetro. Gaveria costà tropo e i saria stai tropo fragili, visto che i li ricilava.
Me stago sforzando a imaginar la vecia botega dei mi noni e "vedo" che no i iera tuti uguali...
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Chi se ricorda?
E quando se comprava i biscoti sfusi e se li lasava all'aria, dopo un giorno diventavano teneri, fofi. Mia mama, e anche mia sucera, diseva che i xe "rinvegnui". Sicome no trovo la parola con questo significato sul Doria, che ghe dà solo un significato positivo (rinvignir i colori, rinvignir la salata), ve domando se lo dopravi anche voi e, se no, come disevi i biscoti co i diventa teneri se lasai all'aria?
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Chi se ricorda?
Anche mi a "rinvegnù" ghe go sempre dado un significato positivo. Biscoti lassadi al'aria per mi i xe sempre stadi "fofi".
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Chi se ricorda?
"far rinvegnir". Se i deventava moli ( ma po i deventa duri), i iera fofi, ma anche lofi.
Fofo ghe se diseva de una persona, cicciotta e molliccia. Guance fofe...
Fofo ghe se diseva de una persona, cicciotta e molliccia. Guance fofe...
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Chi se ricorda?
Anche mi co iero picio andavo ogni tanto sotocasa a cior i biscoti che i iera mesi nele scatole de lata col vetro de sora. Ciolevo napoletani, ma sicome iera una leteria, ogni giorno ciolevo el late, e me ricordo le fiasche de vetro de un litro col tapo de stagnola mese in de le ceste de tondin de fero. Pol eser dodise fiasche per cesta ?
Re: Chi se ricorda?
La fofeta xe una putela cocola, simpatica e no suta.babatriestina ha scritto:"far rinvegnir". Se i deventava moli ( ma po i deventa duri), i iera fofi, ma anche lofi.
Fofo ghe se diseva de una persona, cicciotta e molliccia. Guance fofe...
PS: Go zercà guance nel vocabolarieto e no go trova? SPMC podaria meter come parola nova.

- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Chi se ricorda?
te sa che ganasse no me par corisponder propio perfettamente...Ciancele ha scritto:babatriestina ha scritto:
PS: Go zercà guance nel vocabolarieto e no go trova? SPMC podaria meter come parola nova.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)