Xè scopiada la primavera!!!
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
C'è una differenza far i due tipi di iris che spiega forse il diverso portamento: gli iris di tipo olandese sono bulbosi, e possono quindi venir piantati fitti, gli iris tipo giaggioli sono rizomatosi e pian pianino si allargano con le lor "zampe", a volte formando come dei circoli che sembrano fatti apposta. Andrebbero diradati ed eventualmente ripiantati subito dopo la fioritura. I miei fioriranno in maggio, quindi.. aspettate ( a meno che non mi venga la voglia di far la furba e propinandovi foto degli anni scorsi). Li ho piantati subito sul mio terrazzo, perchè ne vidi di spontanei su una scarpata vicina e ne dedussi che si sarebbero trovati "a casa".
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Cara Baba,
non sarebbe peccato mortale pubblicare una foto "vecchia"!!!!
A pensarci bene temo che tu non ti "esprima esattamente" sul tuo terrazzo, a me dà l'impressione che sia un vero Giardino Pensile, degno di un Castello (quello che potrò facilmente vedere, penso sia alla prossima visita a Lugo di Ravenna!)
Allora dovrei diradare tutto il garbuglio di bulbi che fuoriesce dal terreno?
Sono davvero una frana, pretenderei di avere qualcosa, senza fare alcuna operazione elementare di giardinaggio!!!

non sarebbe peccato mortale pubblicare una foto "vecchia"!!!!
A pensarci bene temo che tu non ti "esprima esattamente" sul tuo terrazzo, a me dà l'impressione che sia un vero Giardino Pensile, degno di un Castello (quello che potrò facilmente vedere, penso sia alla prossima visita a Lugo di Ravenna!)
Allora dovrei diradare tutto il garbuglio di bulbi che fuoriesce dal terreno?
Sono davvero una frana, pretenderei di avere qualcosa, senza fare alcuna operazione elementare di giardinaggio!!!


ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
è a metà fra un terrazzo ed un giardino pensile, ma non certo di un castello!!
sono i cosiddetti "tetti verdi", sopra un garage, una parte è condominiale e alcuni tratti invece sono stati collegati con appartamenti privati: insomma, io ho una zona verde con da 20 a 40 cm di terriccio e sotto cemento!! E ai lati delle reti divisorie dai vicini su cui facciamo crescere rampicanti, anche per schermare un po' la bora, che , quando soffia, soffia proprio forte e libera.
per il lavoro delle iris, ho detto "andrebbero" al condizionale , perchè i miei tentativi sono stati assai poca cosa, visto che quei rizomi sono duri e tenaci da tagliare ed estirpare, soprattutto in estate, e poi mi fa pena togliere pezzi di pianta e buttarla via.



per il lavoro delle iris, ho detto "andrebbero" al condizionale , perchè i miei tentativi sono stati assai poca cosa, visto che quei rizomi sono duri e tenaci da tagliare ed estirpare, soprattutto in estate, e poi mi fa pena togliere pezzi di pianta e buttarla via.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Mi viene in mente il Giardino degli Aranci al Castello Estense a FE, una penosa delusione, perchè è solo una raccolta sparuta di vasi (spero) di terracotta con pianticelle sparute, proprio una inadeguata maniera di onorare il buongusto della Corte degli Este.
Spero che Zoomy non ci "rampogni", se divaghiamo in questo thread!
Spero che Zoomy non ci "rampogni", se divaghiamo in questo thread!

ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente
- sum culex
- No montar in scagno
- Messaggi: 5946
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
- Località: Trieste - Rozzol
Contibnua averzerse fiori a tut'alè: me lasso ciapar la man e fazo foto anche se ghe ne gavevo za fate.
Tornoo sui amarillis: se sta verzendo un altro bucolo

Sto qua xè fiorido in pien; la zivola ga butà fora tre steli con tre/quatro firi ogni d'un

come che go dito prima: co me meto a far foto no me fermo; altri stami

Tornoo sui amarillis: se sta verzendo un altro bucolo
Sto qua xè fiorido in pien; la zivola ga butà fora tre steli con tre/quatro firi ogni d'un
come che go dito prima: co me meto a far foto no me fermo; altri stami
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
anche nel mio vicinado un albero de frutti, che fin a 4-5 giorni fa iera completamente nudo e grigio, se ga ricoverto in un momento de fiori bianchi, imagino grazie ala piova e po al sol e al caldo de sti giorni. Le piantine grasse coi fiori a stelletta gialla, mi credevo che fossi echeverie, ma invece secondo el Lodi, el più famoso libro sulle piante grasse, xe un Sedum compressum
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
'Ncora 'na volta ciau sum culex: sì, jera proprio dele prime due foto - quele del "zarieser" - "deso che te me lo gà dito lo so - che intendevo mi: te gà capido benisimo,
Mi me piasi proprio 'sai i fiori, ma a parte dei nomi "volgari" de fiori che conosi tuti, tipo tulipani, rose, garofani, azalee, crisantemi, stelle alpine, narcisi, gigli, calle, ecc. e anche de qualche pianta verde, no conoso altro.
Ma, cavime 'na curiosità - xe anca par questo che te gò dimandado de qual albero de fruti se tratasi - no xe forsi bianchi anca i fiori del naranzo o zagare, come te preferisi ciamarli?
Grazie in anticipo e rix4ciau, sempre con simpatia, Lela.
Mi me piasi proprio 'sai i fiori, ma a parte dei nomi "volgari" de fiori che conosi tuti, tipo tulipani, rose, garofani, azalee, crisantemi, stelle alpine, narcisi, gigli, calle, ecc. e anche de qualche pianta verde, no conoso altro.
Ma, cavime 'na curiosità - xe anca par questo che te gò dimandado de qual albero de fruti se tratasi - no xe forsi bianchi anca i fiori del naranzo o zagare, come te preferisi ciamarli?
Grazie in anticipo e rix4ciau, sempre con simpatia, Lela.
Il vero "giusto" è colui che si sente sempre per metà colpevole dei misfatti altrui!
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
qualche fioretto de stamattina nela mia terrazza-giardin
un'aquilegia in boccio. In realtà no la go mai piantada, la xe rivada spontaneamente de alcune che gaveva piantado e po buttado via i mii vicini

questa xe el fioretto rosso de una pianta che come foie ghe somiglia al geranio, e inveze xe tuto altro e se ciama heuchera: me ga regalado alcune cimette diversi anni fa un'amica: le sopporta anche el fredo

un piccolo tulipan botanico rosso, che no me ricordavo de aver

un'aquilegia in boccio. In realtà no la go mai piantada, la xe rivada spontaneamente de alcune che gaveva piantado e po buttado via i mii vicini
questa xe el fioretto rosso de una pianta che come foie ghe somiglia al geranio, e inveze xe tuto altro e se ciama heuchera: me ga regalado alcune cimette diversi anni fa un'amica: le sopporta anche el fredo
un piccolo tulipan botanico rosso, che no me ricordavo de aver
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
una delle prime rose rosse, in un punto più riparado, con una piccola cavalletta sora

e questo??? no so...
lo devo gaver piantado, o go ciolto qualcossa l'anno scorso che no me ricordo, o xe una pianta de due anni fa che l'anno scorso no se ga fatto veder: cossa vegnerà for de sta spiga? mah!!

ma xe bel no solo i fiori, ma anche la varietà dele foie, questa xe una piantina che fa insignificanti fioretti gialli ma i bordi dele foie trattien le iozze de rugiada

e questo??? no so...





lo devo gaver piantado, o go ciolto qualcossa l'anno scorso che no me ricordo, o xe una pianta de due anni fa che l'anno scorso no se ga fatto veder: cossa vegnerà for de sta spiga? mah!!
ma xe bel no solo i fiori, ma anche la varietà dele foie, questa xe una piantina che fa insignificanti fioretti gialli ma i bordi dele foie trattien le iozze de rugiada
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)