Emanuele Filiberto

El SOLO e UNICO logo indove che se pol ciacolar de tuto cuel che pasa per la testa :-) ... a proprio ris'cio e pericolo ;-D
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

A parte el fato che la mia casa regnante xe un'altra 8) me fa de rider che adesso tutto de un colpo ghe sia cussì tante persone in TV che se ga improvisado "esperte" dei Savoia.
Me par che gnanche el famoso dibattito sulla validità del loro esilio gavessi aizzado i animi come adesso


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

AdlerTS ha scritto: me fa de rider che adesso tutto de un colpo ghe sia cussì tante persone in TV che se ga improvisado "esperte" dei Savoia.
perchè no te leggevi la rivista "Oggi" nei anni Cinquanta: no ghe iera che le foto dei gemelli de Maria Pia! e po nei anni sessanta i amori de Maria Beatrice con Maurizio Arena! :-D
ma col tempo in Italia i "regnanti", come che li ciamava la coga, xe passai de moda e le riviste come Chi? se occupa principalmente dei soliti divi ( nostrani) tv e al massimo del cinema e dela canzon, per quel che ghe ne so. Per trovar i regnanti bisogna passar ale riviste francesi: Point de vue , che ga anche articoli storici, no xe propio la rivista "de parrucchier" o la spagnola Hola .


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

Basta passar ale riviste tedesche (Freie Zeit, Bild ecc. ecc.) e te gaverà tute le notizie che te vol dei atuali discendenti de tute le case regnanti europee, indiferente se la tua o quele de altri. :lol:


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
mauri
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 57
Iscritto il: dom 4 nov 2007, 1:40
Località: Trieste Servola

Messaggio da mauri »

AdlerTS ha scritto:A parte el fato che la mia casa regnante xe un'altra 8) me fa de rider che adesso tutto de un colpo ghe sia cussì tante persone in TV che se ga improvisado "esperte" dei Savoia.
Me par che gnanche el famoso dibattito sulla validità del loro esilio gavessi aizzado i animi come adesso


Anche la mia....che me par xe la stesa tua... :-D

W l'A.

(w l'Austria con sete camini, sie che fuma e un sbrufa fiorini)


http://xoomer.alice.it/m.clicech
Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

Lo go visto l'altro giorno in TV. No go resistido tanto, ma el se presentava ben... finché nol parlava. Me ga dado un poco l'impresion de arogante, ma no se pol farse un giudizio in pochi minuti.

Quanto ale richieste dei Savoia, me par che i loro beni xe de origine medioevale, e quindi guadagnadi sfrutando la popolazion in modo non proprio pacifico. De sto passo, podesi vantar dirito anche i eredi dei vari dtatori del passato.

Sinceramente, me par che gabi fato più bela figura altre casi regnanti europee, non complici de misfatti nel XX secolo, che se ga comunque ritirado quasi ne l'ombra, acontentandose de una vita dignitosa e rispetada. Credo che proprio per poder viver a l'alteza dei altri ex-monarchi i Savoia gabi fato quele richieste, non considerando però de eser stadi complici de una dele più brute e devastanti guere dela storia de l'umanità. Se poi a loro merito i vol meter la conquista dela penisola italica (ma no tuti lo considera un merito), bisognasi veder quanto i lo ga fato per "alti ideali" (?) e quanto per interese personale (cosa del resto comune nei esseri umani).

Ala fine me sorgi el dubio sui reali motivi che i lo ga spinto a visitar Trieste. Controlo de eventuali ex-proprietà da reclamar? ragioni politiche? ricerca de novi spazi e popolarità? o semplice viagio turistico?


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

Se non me sbaglio, Trieste jera fora dal referendum monarchia-repubblica ;--D :twisted: ;--D


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

AdlerTS ha scritto:Se non me sbaglio, Trieste jera fora dal referendum monarchia-repubblica ;--D :twisted: ;--D
ovio, co i ga fato el referendum qua ghe iera ocupazion aleata. Fin al 1954 a Trieste le sole votazioni che i ga fato xe stade per el consiglio comunal.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

rofizal ha scritto:
Quanto ale richieste dei Savoia, me par che i loro beni xe de origine medioevale, e quindi guadagnadi sfrutando la popolazion in modo non proprio pacifico. De sto passo, podesi vantar dirito anche i eredi dei vari dtatori del passato.
questa frase la trovo molto discutibile:
1- le famiglie storiche che pol dimostrar ascendenze medievali xe tante, dei Asburgo ai Capetingi (-> tuti i Borboni) a tanta la nobiltà europea. No solo i Savoia
2- i beni dei Savoia de cui se parla, imagino le case e tenute credo sia costruzioni otocentesche, i Savoia no reclama sicuro le loro terre ancestrali ( la Savoia, po, che xe in Francia!) ma alcune residenze che i gaveva ciolto? costruido? nel Ottocento e dove che i abitava: xe come sempre de saver quanto xe proprietà privata e quanto xe proprietà statal. ( tanto per un confronto, i Asburgo co xe andai in esilio i gioielli de loro proprietà, incluso el famoso diamante Fiorentino, i se li ga portai drio, e po par che i ghe xe stai rubai e no se sa che fin gabi fatto)
3-che tutti i beni medievali sia stai ottegnudi sfruttando la popolazion in modo non pacifico xe un'affermazion che gavessi piazer che te me provassi, perchè a mi la me par un slogan grossolan e antistorico.
4 e xe in contradizion con quel che te disi dopo, che podessi domandar i dittatori: i dittatori no ga in genere ascendenze medievali!


Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

babatriestina ha scritto:1- le famiglie storiche che pol dimostrar ascendenze medievali xe tante, dei Asburgo ai Capetingi (-> tuti i Borboni) a tanta la nobiltà europea. No solo i Savoia
3-che tutti i beni medievali sia stai ottegnudi sfruttando la popolazion in modo non pacifico xe un'affermazion che gavessi piazer che te me provassi, perchè a mi la me par un slogan grossolan e antistorico.
4 e xe in contradizion con quel che te disi dopo, che podessi domandar i dittatori: i dittatori no ga in genere ascendenze medievali!
Adeso no go sai tempo de risponderte, a cavarmela in poche parole no xe facile, ma ghe provo.

1) certo che el discorso dela nobiltà medievale xe esteso, ma xe chi poi, in tempi moderni, se ga comportado ben e chi invece....

3) dimostrime ti el contrario :wink:

4) no xe una contardizion, se te ghe pensi un poco senza pregiudizi: re, duchi e company in pratica iera una specie de ditatori; logico che no viveva nel medioevo, se no i saria stadi nobili, invece i xe stadi solo ditatori; che poi ghe posi eser quei che pensa anche al popolo che i comanda, xe vero, ma la magioranza no me par che sia proprio cusì...

Ma el discorso, come ben te sa, xe molto compleso, perché molti monarchi riceveva el riconoscimento anche dal Papa, ma questo solo dopo una certa epoca, poi ghe esisti casi particolari, tipo Napoleone, che no xe medioevo ma nianche era moderna, el vien scelto dal popolo (o da una parte) ma dopo el diventa un imperatore; poi ghe xe anche i imperatori romani, in genere, ma non sempre, de provenienza militare... insoma xe compleso, ma mi parlavo dela nobiltà medievale.... bon, scusime, ma adeso no go tempo de spiegarme meio :wink:


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

rofizal ha scritto: 3-che tutti i beni medievali sia stai ottegnudi sfruttando la popolazion in modo non pacifico xe un'affermazion che gavessi piazer che te me provassi, perchè a mi la me par un slogan grossolan e antistorico.

3) dimostrime ti el contrario :wink:
son in difficoltà perchè no so cossa che sia per ti el contrario: :-D ( mai provocar un appassionado de logica matematica..)
  • che i beni no sia stai otegnudi nel medioevo
    che i sia stai otegnudi ma no sfruttando
    che i sia stai otegnui sfruttando ma no la popolazion
    che i sia stai otegnui sfruttando la popolazion ma in modo pacifico...
    che i sia stai otegnui sfrutando in modo pacifico ma no la popolazion.
    che i sia stai otegnui sfrutando in modo non pacifico ma no la popolazion..

Comunque, a farla breve: te disi "tutti" i beni medievali, ben, per dimostrar la falsità del assunto basta trovar un ben medieval che no... ( questo se ciama tecnicamente controesempio)
  • La città de Trieste xe un ben, e la esisteva nel medioevo
    El 1382 xe nel medioevo
    nel 1382 una certa famiglia Asburgo ga otegnudo per dedizion, senza sfruttamenti dela popolazion e in modo pacifico , no per diritto de conquista ,nè con maltrattamenti dela popolazion, la città de Trieste.
    Quindi gavemo trovado un ben, medievale, che xe stado ottegnudo senza sfruttar la popolazion e in modo pacifico.
Il che prova che l'affermazione de sora xe falsa.
Come volevasi dimostrare.

Zonto qualcossa de positivo:
no so cossa che te intendi per "beni", se feudi, proprietà terriere o case, castei, soldi nel alto medioevo ghe ne girava pochi e i conti i li fazeva in natura... i feudi vegniva assegnai dal signor , sovrano o superior o viceversa iera la zona local che se metteva sotto la protezion de un signor medieval, quindi passava de man e basta. No so cosa che te intendi per sfruttar la popolazion, visto che el concetto de sfruttamento xe de solito attribuido ala società capitalistica dei marxisti . El signor del posto se impegnava a protegger la propia popolazion, per esempio ricoverandola nel propio castel in caso de invasioni, difendendo el territorio in guerra, fornindo la gestion dela giustizia.. in cambio el domandava una parte dei prodotti dela terra ( visto che poco altro ghe iera, almeno nel alto medioevo)e a volte, ma solo de certi più abbienti, una contribuzion militar. Po nel basso medioevo iera Comuni, città.. e tanto altro
e ancora, i beni che i domanda el indennizzo no xe roba del medioevo..


Torna a “El salotin”