sono piccolo ma crescero ha scritto:
E' tutta colpa della messa a fuoco automatica (parlo per esperienza purtroppo

) La messa a fuoco automatica non sa che vuoi fotografare il pettirosso e quindi mette a fuoco tutto quello sfondo di rami, foglie e fiori. .
ci sono altre due osservazioni:
1 non avevo teleobiettivo, ma un obiettivo normale con zoom minimo, per cui ho ritagliato.
2 per la messa a fuoco, per un uccellino non c'è il tempo di darsi troppo da fare, che nel frattempo vola via, a meno di non essersi provvisti di mangime! ma avevo probabilmente impostato sulla messa a fuoco "spot" che prova diversi punti ed avevo tentato di centrare proprio il pettirosso. Ma magari si stava girando.. Con lo spot, avrebbe dovuto scegliere il pettirosso, perchè si preme a metà lo scatto più volte fino a che si illumina lo spot del punto che interessa.
3 una "vera" macchina ha tanti sistemi di messa a fuoco, spot, centro.... sapendola regolare il problema non si pone. C'è il tempo della messa fuoco , gli obiettivi fissi son più veloci degli zoom..