Virgilio Giotti
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Re: Virgilio Giotti
Perdonème, dopo sei anni no ricordo pu se la poesia l'ho letta sul web o su cartaceo. Anni fa a Trieste go trovà tante riviste vecie al mercatin en piaza Hortis e go comprà libri interessanti nelle librerie strapiene de vece edizion. A casa mia ormai go tanti libri e se cerco uno particolare, picio, cerco cerco e no trovo.
Go riletto le poesie de Giotti e le me pias ancora tantissimo.
Ciao da Mandi
Go riletto le poesie de Giotti e le me pias ancora tantissimo.
Ciao da Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Virgilio Giotti
Go googlado spaggegiemo
el più vecio risultato xe questo
http://www.istrianet.org/istria/illustr ... poesie.htm
Po vedo la nostra che xe 27 giugno sempre 2010
po questo del 2012 http://blog.quotidiano.net/marchi/2012/ ... io-giotti/
che paressi ripeterlo più volte..
e se sior Giraldi lo cita cussì vol dir che anche lu no ga fato el sforzo de verzer Colori de Giotti in libro ma ga ciapado el primo toco che e l ga trovado su internet : ma digo un triestin che legi e sopratutto pubblica un libro che el sa che vegnerà leto de tanti.. nol salta sula sedia?
el più vecio risultato xe questo
http://www.istrianet.org/istria/illustr ... poesie.htm
20 maggio 2010E stemo insieme; e tuti
insieme spaggegiemo;
e se metemo in tola
e magnemo e bevemo
pulito; e se vardemo
un co' l'altro nel viso;
e in pase se parlemo;
e semo in paradiso.
Po vedo la nostra che xe 27 giugno sempre 2010
po questo del 2012 http://blog.quotidiano.net/marchi/2012/ ... io-giotti/
che paressi ripeterlo più volte..
e se sior Giraldi lo cita cussì vol dir che anche lu no ga fato el sforzo de verzer Colori de Giotti in libro ma ga ciapado el primo toco che e l ga trovado su internet : ma digo un triestin che legi e sopratutto pubblica un libro che el sa che vegnerà leto de tanti.. nol salta sula sedia?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Virgilio Giotti
Gavemo scrito e poesie, ma i ricercatori su Giotti ne conta, per la sua biografia, che el gaveva gestido un'edicola in zona Cavana, ma no se sa ben propio dove, gnanca la nipote sa. Qualchedun sa ben?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Virgilio Giotti
Qui, in questo libro su Roberto "Bobi Bazlen" si dice che Giotti aveva un'edicola in via San Sebastiano, dietro Piazza Unità.
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
Re: Virgilio Giotti
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Virgilio Giotti
questa la domanda precisa "
Abbiamo necessità di localizzare con buona precisione dove fosse l'edicola che Virgilio Giotti gestì nel 1919 e per poco più di un anno in zona via san Sebastiano/ Cavana.
Ho contattato la nipote del poeta, che rammenta che sua nonna le indicava un negozio - ma non ricorda bene, la gelateria o l'orologiaio - tra Cavana e via san Sebastiano dicendole che l'edicola si trovava lì. Tuttavia nell'archivio conservato presso Centro Studi Giotti non si trovano indicazioni specifiche.
Le guide scematiche non sono di aiuto, registrano l'esistenza di un'edicola al civico 8 di via san Sebastiano (civico attualmente inesistente) ma non intestata a Virgilio Giotti.
La bibliografia su Giotti - come il recente saggio curato da Simone Volpato - segnala sia via san Sebastiano sia Cavana come luogo in cui sorgeva l'edicola."
Abbiamo necessità di localizzare con buona precisione dove fosse l'edicola che Virgilio Giotti gestì nel 1919 e per poco più di un anno in zona via san Sebastiano/ Cavana.
Ho contattato la nipote del poeta, che rammenta che sua nonna le indicava un negozio - ma non ricorda bene, la gelateria o l'orologiaio - tra Cavana e via san Sebastiano dicendole che l'edicola si trovava lì. Tuttavia nell'archivio conservato presso Centro Studi Giotti non si trovano indicazioni specifiche.
Le guide scematiche non sono di aiuto, registrano l'esistenza di un'edicola al civico 8 di via san Sebastiano (civico attualmente inesistente) ma non intestata a Virgilio Giotti.
La bibliografia su Giotti - come il recente saggio curato da Simone Volpato - segnala sia via san Sebastiano sia Cavana come luogo in cui sorgeva l'edicola."
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Virgilio Giotti
Forse negli archivi della Camera di Commercio.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Virgilio Giotti
risposta : già fatto
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Virgilio Giotti
sembra via san sebastiano 4 e a pianoterra, non un chiosco- Anno 1919
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Virgilio Giotti
e difatti:
dai nuovo itinerari appena messi, ancora nemmeno inaugurati
itinerario letterario ( presenta molte curiosità che non conoscevo)


dai nuovo itinerari appena messi, ancora nemmeno inaugurati
itinerario letterario ( presenta molte curiosità che non conoscevo)


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)