El primo servizio de nolegio de caroze xe nato nel 1823 a opera de Francesco Cimadori, con ufici in contrada del Corso. Non esisteva fermate fisse e nianche tariffe prefissade: se cioleva el nolo e se contratava el prezo.
Dopo la metà secolo fa la sua comparsa "el Brum", che iera una storpiadura del nome de Lord Brougham, invetor de sto tipo de carozeta. Iera bei mezzi, dipinti in color pastello, con allestimento raffinato. Inveze de aver un numero, se le distingueva col nome, come le barche. Quasi sempre nomi de donna.
Nel 1860 entra in servizio l'Omnibus, che fazeva linea tra la Ferrovia Meridionale ed i bagni Oesterreicher.
Nel 1875 nassi la "Società Triestina Tramway, fondada essenzialmente con capital belga, che el 30.03.1876 inaugura la prima linea de "ferrovia a cavalli" sull linea via del Torrente - Boschetto, saludada da grandi manifestazioni de approvazion da parte dei abitanti. Per esempio, a quel tempo a Roma, Bologna e Milano non ghe iera ancora una linea simile. A Parigi solo da poco.
A fine dell' 800 le linee principali, sempre a cavai, iera contrassegnade dai colori: verde, rosso-verde, bianco-verde, bianca e giallo.
Domenic 09.10.1900, ore 18, inaugurazion del primo tram elettrico: la motrice iera la famosa UNION. Le fermate iera richieste con una campanella. Partenze ogni quarto d'ora.

Durante la I guerra, inveze, torna in uso el tram a cavai.
Dopo la guera, el comun ciol el controllo delle linee con la "Azienda Comunale Tramvie Municipali di Trieste".