Germania: Berlino

Austria-Ungheria, K&K, "vecchie province" e ...
You can also write in English, as a new 'lingua franca'
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Piereto
eximio
eximio
Messaggi: 2961
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Germania: Berlino

Messaggio da Piereto »

Co so sta a Berlin me son inamorà subito de la fontana del netuno soto la tore de la television,e me son imagina quanta più bela figura la gavesi fato intela nostra piaza grande (unità) al posto de quel obrobrio dei 4 continenti : una grande fontana con una grande vasca ,i delfini e el basamento in granito rosso. Inveze no so se baba triestina condividi la mia opinion che la monumentalità de Berlin xe sai poco in confronto de quela de Viena.Anzi son restà deluso.Ghe xe i grandi palazi primi otocento ,ma i xe tropo basi,e no i risalta. Se dirà che la cita xe sta rasa al suolo e tuto quel che vedemo xe ricostrui,ma lo steso.La piaza dove che xe el teatro co le do ciese gemele ,xe un bel colpo de ocio.


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8745
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Germania: Berlino

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Non sono mai stato a Berlino e quindi la guardo dalle tue foto.

Due osservazioni.
  1. Trovo molto bello l'interno della neue Wache. Mi sembra che quella madre che regge il figlio nell'assoluto vuoto che la circonda renda molto bene il dolore disperato.
  2. Ogni cosa ha dei significati simbolici e qui mi sfuggono: perché Marx sta seduto ed Engels è in piedi?


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Piereto
eximio
eximio
Messaggi: 2961
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Germania: Berlino

Messaggio da Piereto »

Marx iera un omo,e...Engels iera un angelo ?.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Germania: Berlino

Messaggio da babatriestina »

sono piccolo ma crescero ha scritto:
  1. Trovo molto bello l'interno della neue Wache. Mi sembra che quella madre che regge il figlio nell'assoluto vuoto che la circonda renda molto bene il dolore disperato.
  2. Ogni cosa ha dei significati simbolici e qui mi sfuggono: perché Marx sta seduto ed Engels è in piedi?
Per la Neue Wache, vi traduco ( perchè me lo son fotografata nel testo francese) il lungo testo della dedica inserito a fianco:

La Neue Wache è il luogo del ricordo e della commemorazione delle vittime della guerra e della tirannia.
Noi onoriamo la memoria dei popoli che hanno sofferto della guerra
Noi onoriamo la memoria dei loro cittadini che furono perseguitati e che trovarono la morte.
Noi onoriamo la memoria dei soldati caduti nelle guerre mondiali.
Noi onoriamo la memoria degli innocenti che sono morti a causa della guerra e delle sue conseguenze nei loro paesi e di quelli che morirono in prigionia o nelle espulsioni.

Noi onoriamo la memoria dei milioni di ebrei assassinati
Noi onoriamo la memoria dei sinti e rom assassinati
Noi onoriamo la memoria di tutti coloro che furono uccisi a causa della loro origine, omosessualità, della loro malattia o della loro debolezza, onoriamo la memoria di tutte le vittime ai quali il diritto alla vita fu rifiutato.

Noi onoriamo la memoria di tutti gli esseri umani che morirono per le loro convinzioni religiose o politiche.
Noi onoriamo la memoria di tutti quelli che furono vittime della tirannia e che morirono innocenti.

Noi onoriamo la memoria delle donne e degli uomini che nel combattimento contro la tirannide fecero il sacrificio della loro vita.
Noi rendiamo omaggio a tutti coloro che scelsero di morire piuttosto che di tradire la propria coscienza.

Noi onoriamo la memoria delle donne e degli uomini che furono perseguitati e assassinati per essersi opposti alla dittatura totalitaria dopo il 1945


Per Mrax e Engels, me vien un sospetto: che Marx sia stado più picio de statura, e che per questo i lo gabbi rapresentado in senton, che in pie el vegniva più picio de Engels? :?:


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Germania: Berlino

Messaggio da babatriestina »

Piereto ha scritto:Co so sta a Berlin me son inamorà subito de la fontana del netuno soto la tore de la television,e me son imagina quanta più bela figura la gavesi fato intela nostra piaza grande (unità) al posto de quel obrobrio dei 4 continenti : una grande fontana con una grande vasca ,i delfini e el basamento in granito rosso. Inveze no so se baba triestina condividi la mia opinion che la monumentalità de Berlin xe sai poco in confronto de quela de Viena.Anzi son restà deluso.Ghe xe i grandi palazi primi otocento ,ma i xe tropo basi,e no i risalta. Se dirà che la cita xe sta rasa al suolo e tuto quel che vedemo xe ricostrui,ma lo steso.La piaza dove che xe el teatro co le do ciese gemele ,xe un bel colpo de ocio.
la fontana del Nettuno xe stada fatta nel 1891, i la ciama la più bella fontana del Berlin, e la iera in origine davanti del castel che adesso no xe più. A mi con quele conchiglie la me ricorda piutosto quela de Piazza delle Poste e difatti come data semo là... mentre quela dei Continenti xe del settecento ma par che qualche bestia possi esser anterior: quindi la ga maggior valor storico che artistico, su questo no go dubbi. Po xe anche question de gusti, chi ghe piasi de più el bronzo e chi el marmo. Mi me piasi de più in linea general el marmo per el color ciaro e trovo che i bronzi scuri xe assai spesso un poco funerei: ricordo el teror che me ga ciapado de putela co i me ga portado a Innsbruck ala tomba (svoda) de Massimilian con tute quele statue de bronzo a grandezza più che natural!
Per mi Berlin e Vienna xe due città molto diferenti, devo dir che a Berlin son stada tre volte e a Vienna quattro o cinque, ma Vienna la vedo più barocca e Berlin più neoclassica. Per mi monumental no vol dir grando, per cui sì, i palazzi berlinesi xe forsi più bassi ma piuttosto armoniosi, ma i me piasi de più, digo quei più neoclassici del centro, e che xe del settecento, prima metà ottocento, che no i grandi palazzoni dela zona del Ring coi sui falsi neogotici ( Votivkirche e Rathaus) o neo-neoclassici come el Parlamento. Mi in genere go assai poca simpatia per el stile storicistico de fin ottocento, ormai lo savè anche per Trieste. I edifici berlinesi che dovessi corrisponder ai viennesi "del Ring" dovessi esser i edifici guglielmini, ma de quei no vedo traccia: ghe ne iera? i li ga butai zo e no ricostruidi? ecco, el solo edificio che xe sul genere xe el Duomo che ve go postado, e che no go mai perso tempo de visitar propio perchè lo trovo solo che mastodontico, kolossal. Anche el Reichstag, che no ve go ancora messo ,e gnanche la piazza cole cese gemelle, che riverà anche quela, xe più a misura de omo. Un poco come se a Vienna i gavessi restaurado solo i edifici dei tempi de Maria Teresa..

volevo proprio osservar in general che de quele parti vedo assai restaurado e ricordado Federico il grande ( tante sue statue), un poco i Grandi Elettori e i primi re del Ottocento, in particolar la regina Luisa, e inveze su el ultimo Kaiser sì, se trova libri, storie , ma de monumenti e de visivo xe come calado un velo de dimenticanza, almeno mi go provado questa impression.

Go anche qualche altra foto dela fontana del Nettuno, poderemo dopo far qualche comento..


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Germania: Berlino

Messaggio da babatriestina »

per restar alla fontana del Nettuno, eccola completa
Immagine
e i dettagli de due delle statue: le rappresenta i fiumi della Germania ( de allora) Reno, Vistola, Oder, Elba, disi l a mia guida. la Vistola adesso ciau ciau.. ma come se li distingui?
Immagine
sta baba con tanta uva, chi la xe?
questa po ga in man la falce ( ma no el martel!)
Immagine
Za che semo in zona, eccol el vecio Municipio rosso
Immagine
e nel parco attraversando verso le ponte, go trovado sti coniglietti, tanti!
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Germania: Berlino

Messaggio da babatriestina »

La piazza dele cese gemelle che diseva Piereto xe sempre non lontana della Bebelplatz, e la ga anche do nomi, perchè nele mie vece guide la trovo come Platz der Akademie, mentre adesso i ga ripreso el vecio nome de Gendarmenmarkt:
la xe dei primi del Settecento e la xe stada ricostruida quasi del gnete, i disi, appena nei anni 80-90, co la go vista mi nel 89 i la stava completando:

Immagine

in mezzo, un teatro, la Schauspielhaus e ai due lati due cese, una per i francesi ( Ugonotti) e una per i tedeschi
Immagine
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Germania: Berlino

Messaggio da babatriestina »

Immagine
un dettaglio delle statue del teatro
Immagine

in mezzo, la statua de Schiller
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Germania: Berlino

Messaggio da babatriestina »

un particolar delle statue in basso
Immagine
e un fanal de quei che ghe piasi tanto ai forumisti ( ve go pensado, fotografandolo)
Immagine
intorno, i disi che ghe iera tanti edifici guglielmini, tuto andado.. per inciso nella visita ufficial sta bellissima piazza i ne la ga fatto solo veder del pullman girandoghe intorno e inveze i ne ga portado assai ai ricordi del Muro, ala nova Stazion ferroviaria.. :?


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Germania: Berlino

Messaggio da babatriestina »

E.. el palazzo real? che iera da del Quattrocento, po rifatto barocco? ben, ve lo mostro in cartolina
ma no mia, de Wiki
Immagine

che mi come palazzo reale go questa, che per mi xe el palazzo del Kronprinz, dove che abitava per un certo tempo el Kaiser..
Immagine
perchè... la guerra lo gaverà danneggiado, ma i lo ga fatto saltar nel 1952! e la piazza del Palazzo xe stada pomposamente ciamada Karl Marx Platz
Un edificio in fondo incorpora una porta del Palazzo
Immagine
un dettaglio dei telamoni
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Germania: Berlino

Messaggio da babatriestina »

adesso al posto del palazzo real xe questo:

Immagine

i sta discutendo se ricostruirlo, i ga fatto una prova con un sipario de tela..
e spero che quel obbrobrio de prefabbricato sparirà..

e el Reichstag, me domanderè?
ben, eccolo qua:
Immagine
Immagine
e la visita alla cupola?

:evil: :evil: :evil:
la nostra guida ga dito che nosepol, che xe restrizioni, che solo pochi pol, che bisognava saver prima..
insomma no se gavemo gnanca fermado davanti.
Ma el ultimo giorno ala mattina son andada dove che iera la gente che entrava e me son informada: risposta , si, se entra se se prenota e alla mia domanda Ma se prenoto stamattina per una persona, me fè per stasera? la risposta xe stada:
1 nosepol prenotar sul posto, bisogna via internet con nome cognome e data de nascita
2 va fatto 3 giorni prima..

insoma, a informarse, bastava che el capogruppo mandassi un email un per de giorni prima
:evil: :evil: :evil: :evil:
ma per che ai altri no ghe interessassi ssai e che la sola dispiasuda iero mi..


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Germania: Berlino

Messaggio da babatriestina »

Immagine
Immagine
propio là davanti passava el Muro e in parecchi punti i ga conservado le crose de quei che xe morti tentando de superarlo
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Germania: Berlino

Messaggio da babatriestina »

i edifici governativi moderni:
questo adesso come adesso no lo identifico, perchè lo go ciapado del pullman
Immagine
e la nova stazion ferroviaria, quella sì i ne la ga fatta veder.
Immagine
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Germania: Berlino

Messaggio da babatriestina »

La moderna cancelleria federale
Immagine
altri edifici governativi, sul bordo della Sprea
Immagine
Immagine
( tutta roba che 15 anni fa non c'era..)


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Germania: Berlino

Messaggio da babatriestina »

Immagine
notare le croci sul parapetto

Immagine

barconi da trasporto sul fiume
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Germania: Berlino

Messaggio da babatriestina »

Un ponte relativamente antico, rimasto con le aquile imperiali
Immagine
e i soliti lucchetti
Immagine

dall'altra parte, ancora un edificio governativo, il Ministero degli affari esteri ( 1997-1999)
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Germania: Berlino

Messaggio da babatriestina »

Già che siamo sul moderno, adesso va assai di moda parlare di Potsdamer Platz. Ai tempi del muro era proprio tagliata in due e non c'era niente, adesso la stanno riempiendo di grattacieli e centri moderni.. mah..
Immagine
Immagine
questa sarebbe una fontana decorativa
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Germania: Berlino

Messaggio da babatriestina »

il più originale mi sembra il Sony center, per la tenda sopra il cortile interno
Immagine
Immagine
altro "monumento"
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Germania: Berlino

Messaggio da babatriestina »

Poco oltre, una zona culturale ancora di Berlino Ovest, il Kulturforum in particolare la Philarmonie, un edificio assai irregolare, dicono che l'acustica sia buona
Immagine
Immagine
più oltre alcuni musei, di cui quello di pittura che non sono riuscita a visitare, ma lo avevo visto quando era ancora nel sobborgo di Dahlem
Ce n'e anche uno di pittura moderna ed uno di arti applicate.


Il Muro
ne hanno conservato un tratto, lungo la Sprea nell'ex Berlino est, ne hanno fatto un memoriale, hanno fatto un concorso per decorazioni e lo hanno appena restaurato
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Germania: Berlino

Messaggio da babatriestina »

Immagine

Una casetta non so se originale o no ricorda il solo punto di passaggio, il checkpoint Charlie ( nell'89 quando lo passammo fummo fatti tutti scendere dal pullman e lo controllarono aprendo il portabagagli.. una bella visita mentre andavamo d a est a ovest..
Immagine
il quadro del militare ( sovietico o tedesco orientale?)
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “Mitteleuropa Treffpunkt”