
ancora il Ponte Trento-Trieste...
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Re: ancora il Ponte Trento-Trieste...
Ritornando al poco conosciuto ponte Tn-Ts ,che è già tutto costruito ed è il piu grande al mondo
,l'anno scorso ho fatto un giro in trentino e ho visitato il castello del Buonconsiglio,quello di Beseno,quello di Thun e altro ancora. Vi accludo alcune foto.
Esiste una torre discosta ,quella dell'aquila in cui si è salvato il ciclo pittorico dei mesi ,opera del 400

Re: ancora il Ponte Trento-Trieste...
Nel castello è annesso anche il museo del vetro,e gli strumenti suonano per davvero.
Re: ancora il Ponte Trento-Trieste...
C'è poi la parte romana della città di trento messa ben in rilievo da recenti scavi.
Ho trovato i trentini abbastanza spiritosi.Questo vicolo si apre proprio a lato dell'enoteca regionale.
Re: ancora il Ponte Trento-Trieste...
Ma che piacere Piereto. Hai fatto quello che non avrei osato fare io. Beh, vedere le zone dove vivo, è stata una sorpresa. Io trovo che la villa romana sia stupenda, si chiama "Giro al Sass". Ogni volta che ci vado è una meraviglia per me. Anche i mosaici sono particolari.
Magari ci siamo anche incontrati, chissà. Mah, il mistero dell'etere.
Mandi.
Magari ci siamo anche incontrati, chissà. Mah, il mistero dell'etere.
Mandi.
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: ancora il Ponte Trento-Trieste...
Bellissimo, grazie, anzi mettete pure dell'altro, solo pensiamo un po' dove spostare, che come "attualità triestine" proprio non lo vedo..




"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: ancora il Ponte Trento-Trieste...
Hai ragione, Baba. Siamo proprio fuori argomento. Perdona, ogni tanto, un poco di campanilismo. Diciamo che, magari, potrebbe essere un'attualità triestina il fatto di avere tanta gente interessata e attratta dalla vostra città e dai Triestini
Mandi

Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: ancora il Ponte Trento-Trieste...
In questo momento non c'è che Triestini nel mondo, ma forse si dovrebbe aprire una nuova sezione.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: ancora il Ponte Trento-Trieste...
Perchè no verzer una sezion intitolada : i nostri viagi ,che se volemo no ga atinenza col forun che riguarda trieste,ma esendo fata da triestini rispechia no solo el punto de vista del triestin che va per el mondo,ma anche quel che el morbin te fa scoprir.
Re: ancora il Ponte Trento-Trieste...
Ma no, ma no, no serve e grazie per la gentilezza. ...Per una o due ciacole in più che si è fatto, no more nesun, spero. Tutti noi foresti abbiamo spazio, se vogliamo. Baba ha indicato che c'è anche la Mitteleuropa, sempre se vogliamo...
In alternativa, c'è sempre il salotin! Poi, se mettiamo cose che non vanno bene, pazienza. Trieste città accogliente con tutti, da sempre multiculturale, accetterà sicuramente na picola svista e qualcosa de Ot de foresti .E con questo, chiudo proprio (per quel che mi riguarda).
Mandi
In alternativa, c'è sempre il salotin! Poi, se mettiamo cose che non vanno bene, pazienza. Trieste città accogliente con tutti, da sempre multiculturale, accetterà sicuramente na picola svista e qualcosa de Ot de foresti .E con questo, chiudo proprio (per quel che mi riguarda).
Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: ancora il Ponte Trento-Trieste...
ah no! basta col salotin ingrumatutto! come lo chiamano gli americani junk drawer, il cassettino della paccottiglia! o meglio ,metteteci pure la roba in salotin, ma poi non sperate di ritrovarla facilmente e non chiedete a noi di ritrovarvela, in tal caso!mandi_ ha scritto: In alternativa, c'è sempre il salotin!

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: ancora il Ponte Trento-Trieste...
Interessante e bella lezione su Trento, questa di Piereto, che io imparo come novità, eccetto quello che sì ricordo perfettamente: quel Monumento che è il castello del Buonconsiglio ed i rilevanti dipinti conservati nello stesso, come il Ciclo dei Mesi ed una splendida collezione di affreschi di Fortunato Depero (con scuola a Rovereto) presenti nella sala che porta il suo nome. 

"Todo lo bueno me ha sido dado"
Re: ancora il Ponte Trento-Trieste...
Da canto mio, se ho suggerito "ancora il Ponte Trento-Trieste" fu perchè, appunto, si faceva un interessante confronto tra una bellezza storica trentina ed una triestina....
Poi susseguì una abbondante catena di castelli, molto preziosa mah....non si privilegiò più Trieste.

Poi susseguì una abbondante catena di castelli, molto preziosa mah....non si privilegiò più Trieste.

"Todo lo bueno me ha sido dado"
Re: ancora il Ponte Trento-Trieste...
Vardè che mi continuo. La trento romana si trova anche sotto il duomo che con le sue varie stratificazioni,che ci portano a quel fatidico concilio di Trento voluto come controriforma,e che ricordiamo dai banchi di scuola.
Re: ancora il Ponte Trento-Trieste...
L'entrata del duomo,cioè la cattedrale dedicata a san Vigilio,dal lato della piazza del duomo
Sulla sinistra la torre del palazzo vescovile nel 2010 in restauro.Al centro il palazzo vescovile.
Ma di Trento ho apprezzato i molti palazzi cinquecenteschi,ancora affrescati seconda la moda dell'epoca d'oltralpe.
Re: ancora il Ponte Trento-Trieste...
Le porte torri mi parevano veramente degne di ricordo.
Ci sono anche palazzi in stile razionale bauhaus coloniale romano
e poi ho trovato questa rarità
Re: ancora il Ponte Trento-Trieste...
Ritornando indietro dalla torre dell'aquila del castello del Buonconsiglio
Le sale del castello presentano di originale i soffitti.Questa che era una cappella,ha poi ospitato il tribunale che ha giudicato colpevoli di diserzione gli irredenti Battisti e Filzi
Non sono riuscito a vedere gli interni del teatro sociale ,ma questa è la sede della filarmonia trentina.
Ho scoperto questo monumento a un per me sconosciuto scultore Alessandro Vittoria trentino doc,che ha lavorato a lungo a Venezia.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: ancora il Ponte Trento-Trieste...
a me il nome non è per nulla ignoto, e sono certa di averne visto parecchie opere, solo che non mi corrispondono a quelle che vengono citate nella sua ., tranne una statua ai Frari a Venezia: si tratta di uno scultore rinascimentale del Cinquecento, più o meno dell'epoca del SansovinoPiereto ha scritto: Ho scoperto questo monumento a un per me sconosciuto scultore Alessandro Vittoria trentino doc,che ha lavorato a lungo a Venezia.
http://www.scultura-italiana.com/Biografie/Vittoria.htm
da cui la statua che ricordavo

Altre sue opere a Parigi, al Louvre e pure assai apprezzate in America , al Paul Getty Museum
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: ancora il Ponte Trento-Trieste...
Su gentile richiesta, metto questo link inviatomi sempre dal mio amico di Trento.
http://www.3dservice.eu/virtual/trento_flash.htm
http://www.3dservice.eu/virtual/trento_flash.htm
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Re: ancora il Ponte Trento-Trieste...
Mi commuovo inevitabilmente alla vista di queste immagini di Trento - le cui strade ho percorso con l' entusiasmo della giovinezza- come pure alla comprovazione del fervore dei numerosi interventi riguardanti, appunto, questo ponte immaginario che avvicina!
Il fior fiore, poi, delle immagini molto care sorge da quel link postato da Nona Picia! E' una presentazione dilettevole che, unitamente a ciascuna delle precedenti fotografie,
constribuisce a farmi "intuire" Trento lì fuori sulla soglia di casa.....!
ed allora sentite GRAZIE! 
Il fior fiore, poi, delle immagini molto care sorge da quel link postato da Nona Picia! E' una presentazione dilettevole che, unitamente a ciascuna delle precedenti fotografie,
constribuisce a farmi "intuire" Trento lì fuori sulla soglia di casa.....!




"Todo lo bueno me ha sido dado"
Re: ancora il Ponte Trento-Trieste...
Piereto,Piereto ha scritto:Ritornando al poco conosciuto ponte Tn-Ts ,che è già tutto costruito ed è il piu grande al mondo,
permettimi di esternare un pensiero di soddisfazione e di complimenti verso questa tua espressione che non è passata inavvertita e che trovo così confacente, creativa, originale!





"Todo lo bueno me ha sido dado"