donatella caiazzo ha scritto:Buonasera, dopo un bel po' di tempo leggo questo interessante scambio di messaggi.
Scrivo da Napoli e sono la trisnipotedi Maria Strudthoff. Dai racconti familiari e da tutto il materiale che via via negli anni ho conservato, so per certo che nella Villa abitava anche Maria, custodisco i rogiti ed alcune foto. Danilo43 ha pubblicato una foto con la sua mamma bambina e credo che la signora a destra sia Elvira Paolini, figlia di Maria e dell'ing. Pietro Paolini.Condivido due foto della mia raccolta
info ex scuola vicino San Rocco
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
-
- naufrago
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lun 1 apr 2013, 12:34
Re: info ex scuola vicino San Rocco
Re: info ex scuola vicino San Rocco
Cara Donatella, innanzi tutto benvenuta nel Forum; pur partecipando poco, lo seguo sempre con molto piacere ed attenzione.
Confermo però quanto avevo riportato nella didascalia della foto alla quale ti riferisci, datata alla primavera del 1919, tratta dall'archivio di famiglia: la signora sulla destra di mia madre è mia nonna Olga, ritratta in una delle ultime foto della sua breve vita. Morì purtroppo nel novembre dello stesso anno a causa di una grave infezione interna, curabilissima con i medicinali del giorno d'oggi; quella sulla sinistra è una delle sorelle di mio nonno. Per conferma vedi altra foto di Olga in https://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic.php?f=8&t=6434
Sentirò oggi stesso mia madre che ha felicemente superato i 100 anni ed è ancora lucidissima, se ha ricordi della tua prozia e di Elvira Paolini.
Un caro saluto a te ed uno particolare a Mandi, che non sento da un pezzo e che mi ha fornito preziosa documentazione su mia nonna reperendola a Trieste,presso l'Archivio di Stato.
Confermo però quanto avevo riportato nella didascalia della foto alla quale ti riferisci, datata alla primavera del 1919, tratta dall'archivio di famiglia: la signora sulla destra di mia madre è mia nonna Olga, ritratta in una delle ultime foto della sua breve vita. Morì purtroppo nel novembre dello stesso anno a causa di una grave infezione interna, curabilissima con i medicinali del giorno d'oggi; quella sulla sinistra è una delle sorelle di mio nonno. Per conferma vedi altra foto di Olga in https://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic.php?f=8&t=6434
Sentirò oggi stesso mia madre che ha felicemente superato i 100 anni ed è ancora lucidissima, se ha ricordi della tua prozia e di Elvira Paolini.
Un caro saluto a te ed uno particolare a Mandi, che non sento da un pezzo e che mi ha fornito preziosa documentazione su mia nonna reperendola a Trieste,presso l'Archivio di Stato.
Re: info ex scuola vicino San Rocco
Mi incuriosisce ed affascina questa discussione, come tutte quelle che riguardano la storia del passato.
Peccato che Pirmi, che aveva promesso di riportare l'esito delle sue ricerche nel forum, sia sparito dopo neanche un mese.
Ma come mai il 3d si intitola "ex scuola"? Era una scuola o una abitazione?
E perchè l'edificio è così "interessante"?
Mi pare che ora sia abbandonato, e forse si può anche entrare ...
Peccato che Pirmi, che aveva promesso di riportare l'esito delle sue ricerche nel forum, sia sparito dopo neanche un mese.
Ma come mai il 3d si intitola "ex scuola"? Era una scuola o una abitazione?
E perchè l'edificio è così "interessante"?
Mi pare che ora sia abbandonato, e forse si può anche entrare ...