Cosa intendi con "uscire dal forum?" Vuoi essere tolto dagli elenchi degli iscritti? Se è così, a norma di regolamento, basta che tu ce lo chieda, ma i tuoi post resteranno comunque leggibili. E' una nostra scelta, poi, se bloccare il tuo user name o liberarlo lasciandolo disponibile per altri.Giovanni Muzii ha scritto:Come uscire dal forum?
Grazie, Giovanni
presentazioni e saluti
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: presentazioni e saluti
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: presentazioni e saluti
Ho visto che hai fatto un bump su questo topic. E' un'operazione che si fa, di solito, per sollecitare una risposta. Allora mi spiego meglio: con il termine da te usato ("uscire dal forum") possiamo intendere tre cose:
- cambiare sito, e questo lo fai in tanti modi, il più drastico è chiudendo il browser e rilanciandolo (ma non credo che sia questo quello che tu intendevi).
- scollegandoti da utente iscritto per continuare, nel forum, una navigazione anonima o consentire ad un altro di accedere al forum dal tuo stesso computer. Lo fai facendo clic su "Logout" in alto a destra (vicino, in parentesi quadra, c'è anche il tuo nome).
- venir rimosso dall'elenco degli utenti. E' un'operazione senza ritorno: una volta cancellato se vorrai scrivere qualcosa di nuovo dovrai iscriverti nuovamente. Questa operazione può essere fatta da uno dei moderatori, ma proprio per la sua irreversibilità, devi chiederla esplicitamente o con un altro post o con un messaggio privato ad uno dei moderatori (Babatriestina, Bilbo, Macondo o Sono piccolo ma crescero che sarei io). Per mandare un messaggio privato devi andare nella parte alta a sinistra della videata, fare clic sul numero di messaggi privati che hai e seguire le indicazioni per scrivere un messaggio. Come ti ho già detto i tuoi messaggi, a meno di considerazioni particolari oggetto di valutazione tra i moderatori a seguito di una tua richiesta, non saranno cancellati.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: presentazioni e saluti
Forse non sono stato capace di farlo partire, ma avevo scritto una lunga risposta al messaggio "privato" a sono piccolo ma… In essa motivavo la mia domanda uscire dal forum e dicevo che avevo un motivo preciso per uscire: il sentirmi un intruso, in quanto la mia triestinità era … di seconda mano. Rimango senz'altro, vista l'occasione, cambiando nickname. Spiegatemi come fare a ripetere e inviare la risposta "privata" al messaggio "privato" di sono piccolo ma… Grazie e scusatemi.
Felici coloro che non insistono per aver ragione perché nessuno ha ragione o tutti l'hanno
(J. L. Borges)
(J. L. Borges)
Re: presentazioni e saluti
Caro Ismaele, se l'unico motivo della tua uscita dal foro è quello da te scritto, ti faccio presente che un mucchio di forumisti non ha la triestinità nemmeno di terza mano. Abbiamo però tutti una cosa in comune e cioè l'amore per Trieste. Ed è questa cosa che ci fa sentire triestini, di nascita, di adozione o di simpatia.Ismaele ha scritto: Forse non sono stato capace di farlo partire, ma avevo scritto una lunga risposta al messaggio "privato" a sono piccolo ma… In essa motivavo la mia domanda uscire dal forum e dicevo che avevo un motivo preciso per uscire: il sentirmi un intruso, in quanto la mia triestinità era … di seconda mano. Rimango senz'altro, vista l'occasione, cambiando nickname. Spiegatemi come fare a ripetere e inviare la risposta "privata" al messaggio "privato" di sono piccolo ma… Grazie e scusatemi.
Re: presentazioni e saluti
grazie a sono piccolo ma crescero e a zuf ( confortati da Paolo Rumiz che in “Come i Cavalli che Dormono in Piedi” scrive Lùgheri Asburgici riferendosi agli Austriaci ), a una ricerca lessicale che ho condotto, e a una caparbia perseveranza nell'interrogare la mia memoria,
è venuto fuori il nickname con cui gli amici chiamavano C.– che, sebbene Triestina, era di ascendenza austriaca (per l'esattezza, Carinziana, ma di etnìa Slovena ). Per loro era la Lugherina – o forse la Lugarina.
Lugherina/Lugarina è il vezzeggiativo di Lùghera/Lùgara, a sua volta femminile di Lùghero/Lùgaro. A Trento la Lugherina è la femmina dello Spinus Spinus ( Linnaeus ) –correntemente Cardeolus Spinus, vulgo Lucherino euroasiatico. Nelle lingue slave è Lugarina. Che il lùghero riporti alla galina con do teste dello stemma degli Asburgo non ci piove; tanto che oltre a quelli con la classica galina nera sullo sfondo giallo, vi è qualche stemma nel quale le penne della galina sono nero-giallo. Proprio come quelle del lùghero/lùgaro.
Ringrazio anche tutti gli altri che sono intervenuti nel forum,
Ismaele
è venuto fuori il nickname con cui gli amici chiamavano C.– che, sebbene Triestina, era di ascendenza austriaca (per l'esattezza, Carinziana, ma di etnìa Slovena ). Per loro era la Lugherina – o forse la Lugarina.
Lugherina/Lugarina è il vezzeggiativo di Lùghera/Lùgara, a sua volta femminile di Lùghero/Lùgaro. A Trento la Lugherina è la femmina dello Spinus Spinus ( Linnaeus ) –correntemente Cardeolus Spinus, vulgo Lucherino euroasiatico. Nelle lingue slave è Lugarina. Che il lùghero riporti alla galina con do teste dello stemma degli Asburgo non ci piove; tanto che oltre a quelli con la classica galina nera sullo sfondo giallo, vi è qualche stemma nel quale le penne della galina sono nero-giallo. Proprio come quelle del lùghero/lùgaro.
Ringrazio anche tutti gli altri che sono intervenuti nel forum,
Ismaele
Felici coloro che non insistono per aver ragione perché nessuno ha ragione o tutti l'hanno
(J. L. Borges)
(J. L. Borges)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: presentazioni e saluti
Io conoscevo bene il "menalugheri" ossia la barchetta portaturisti che faceva il giro del golfo, per cui non ho mai pensato di chiamare Lugheri i triestini austriaci, ma i turisti in visita
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: presentazioni e saluti
Da trentina, ho poco sentito il termine "lugherina" ma soprattutto lugherin.
postá ‘nté ná cuna
el canta el lugherin
el nina la só bela
pian pian, en migenìn.
Un modo di dire comune è cantar come "en lugherin".
In effetti i colori del piumaggio ricordano quelli degli Asburgo.
postá ‘nté ná cuna
el canta el lugherin
el nina la só bela
pian pian, en migenìn.
Un modo di dire comune è cantar come "en lugherin".
In effetti i colori del piumaggio ricordano quelli degli Asburgo.
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry