se no sbaglio in tal caso el ricevente devi pagarCiancele ha scritto: lun 27 ago 2018, 14:12..... opur manda senza francoboli. Come in guera. In guera scriveimo: Viva'l duce viva'l re francoboli non ce nè ala fine dela guera paga tuto .....babatriestina ha scritto: lun 27 ago 2018, 13:34 .....
Piereto, co te ga bisogno de francobolli vien in zona piaza Goldoni!
Poste italiane
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Poste italiane
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Poste italiane
Baba Triestina, go dito par scherzo. Xe caligo, me toca qualche volta anca a mi, se no se ga carta o francoboli. Mi go due francoboli, un per bustine normali fina a 20 grami e un per buste grandi fina a 500 grami. Se go altra roba, devo 'ndar anca mi ala posta. Ma, come che go scrito, xe el negozieto qua tacà. Mia fia ga più pegola, parchè la devi far do chilometri.
Re: Poste italiane
Xe ormai almeno 15 anni che el ricevente non paga. Se non xe affrancá vien distrutto.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Poste italiane
no savevo. forsi meio cussì
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Poste italiane
Ieri son andà in posta central e ghe vado sai de rado. Più de zento anni fa la xe stada costruida con 20 sportei, ogi xe solo la fila de sinistra entrando cioè 10 sportei tutti coi monitor esterni. Gavevo un apuntamento, cusì son rivado prima e me son portà drio un giornal per leger. Bon ciolto el numereto go spetà 40 minuti, perechè iera verto un solo sportel, e po altri venti minuti perchè i ga verto altri do sportei. Prima de mi iera una trentina de persone che spetava e dopo de mi altre cinquanta. Morale : semo mal messi.
Re: Poste italiane
Anche la mia posta rionale la verzi tre giorni a settimana. I la voleva serar e poi in tanti ga protestà. Capiso che ogi xe la mania de far tute le operazioni col computer de casa. Ma penso a chi che no lo gà o che no lo ciolerà mai. Cala chi che fa versamenti coi bolettini de conto corrente, ma cresi chi che utiliza le poste come una banca . Morale : semo mal messi l'istesso.
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Poste italiane
E in banca xe la stessa roba. Pien de sportei per le consulenze finanziarie e una cassa sola per far versamenti. Te ga furia? "Dopra el bancomat" i te rispondi. Sempre più impersonal, tutto.
Me xe capitado de dover versar un assegno (me lo ga mandado Hera). Se no volevo doprar el bancomat (no lo gavevo mai fato e iero perplesso) iera "radighi".
Me xe capitado de dover versar un assegno (me lo ga mandado Hera). Se no volevo doprar el bancomat (no lo gavevo mai fato e iero perplesso) iera "radighi".
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Poste italiane
Roberto me paga hera e wind via mail....sono piccolo ma crescero ha scritto: sab 5 set 2020, 15:18 E in banca xe la stessa roba. Pien de sportei per le consulenze finanziarie e una cassa sola per far versamenti. Te ga furia? "Dopra el bancomat" i te rispondi. Sempre più impersonal, tutto.
Me xe capitado de dover versar un assegno (me lo ga mandado Hera). Se no volevo doprar el bancomat (no lo gavevo mai fato e iero perplesso) iera "radighi".
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Poste italiane
Mi vado ala posta de piazza Verdi, l e poche volte che go de andar in posta. Pochissime persone, svelti, gentili.. un piazer andar de lori. Anca in banca " co la vol noi semo qua"!
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Poste italiane
Anca mi 'ndasi in piaza Verdi, se podaria. Co' vegno fora, vado drito, ala Portiza, o giro a sinistra in via Casa de Risparmio. Par no morir come quel famoso mus, prima un e po l'altro.babatriestina ha scritto: dom 6 set 2020, 23:10 Mi vado ala posta de piazza Verdi, l e poche volte che go de andar in posta. Pochissime persone, svelti, gentili.. un piazer andar de lori. Anca in banca " co la vol noi semo qua"!
Go za dito che qua i ufici postali, indove che se ciol francoboli e forsi anca buste, xe picoli negozieti, indove che se pol anca zogar loto e sisal. I vendi tabaco e bevande. Fila par modo de dir. Un o do de lori davanti. Par spedir pacheti xe meio 'ndar nei negozieti. Ala posta, specialmente a certe ore, xe una fila che no ve conto e meza orano xe ecezion. Caligo xe far operazioni de banca. Bisogna 'ndar nele filiali indove che xe i impiegati e le machinete par online banking e bancomat. Bancomat un o do de lori davanti. Banking anca un davanti bisogna spetar, ma al masimo zinque o diese minuti. Dipendi dal suo skill. Mi che no fazo mai, no fazo mai. Un per de lori (mutua ecc.) ga l'autorisazion a prelevar e i altri, un per de volte a l'ano, fazo el bonifico. L'unica roba dificile xe trovar posto par la machina.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Poste italiane
de un te bevi e d e l'altro te magni e te se svodi el tacuinCiancele ha scritto: lun 7 set 2020, 8:10
Anca mi 'ndasi in piaza Verdi, se podaria. Co' vegno fora, vado drito, ala Portiza, o giro a sinistra in via Casa de Risparmio. Par no morir come quel famoso mus, prima un e po l'altro.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Poste italiane
Gnente è perfeto. Ma meio svodar el tacuin magnando e bevendo che dandoghe i soldi al governo o al dotor.babatriestina ha scritto: lun 7 set 2020, 11:09de un te bevi e d e l'altro te magni e te se svodi el tacuin.Ciancele ha scritto: lun 7 set 2020, 8:10
Anca mi 'ndasi in piaza Verdi, se podaria. Co' vegno fora, vado drito, ala Portiza, o giro a sinistra in via Casa de Risparmio. Par no morir come quel famoso mus, prima un e po l'altro.

- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Poste italiane
Vi segnalo questo interessante articolo sul servizio postale nei secoli.
https://24plus.ilsole24ore.com/art/la-g ... fJ0R?s=hpf
Certi tempi di recapito, non tutti, mi ricordano quelli odierni!
https://24plus.ilsole24ore.com/art/la-g ... fJ0R?s=hpf
Certi tempi di recapito, non tutti, mi ricordano quelli odierni!
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Poste italiane
Ciapo poca posta fisica , xe quasi sempre email, ma adeso vedo che come sempre la posta per andar da una via de Trieste a un altra via de Trieste la pasa prima da Padova. e po go visto el francobollo che no riporta più el valor in euro, ma adesso el ga una letera del alfabeto , o A o B o C a seconda del peso de la letera +busta inviada. Se vedi che i ga rinunciado a starghe drio ai aumenti de afrancatura, ma no so se in posta xe scrito quanto che val quel giorno val el francobolo, e quanto che te devi spender.
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Poste italiane
Anche mi, un anno fa, son tornà in apalto per protestar e dirghe che no iera scrito quanto che valeva quel francobollo. I se xe mesi a rider e i me ga dito che xe anni che i francoboli no ga più stampà quel che i val...
Se vedi che scrivo sai lettere...

Se vedi che scrivo sai lettere...


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)