La penisola dello
Shantung, ora
Shandong ma Shantung il vecchio nome era anche quello di un tipo di stoffa di seta, non compare molto adesso nei viaggi organizzati, ma mi aveva incuriosita per le due mete, il
sacro monte Tai e la
casa di Confucio dove fino alla rivoluzione culturale vivevano i discendenti del filosofo , che poi fuggirono ed ora vivono in parte a
Taiwan, che a scuola chiamavamo
Formosa.
Il monte Tai era ed è forse ancora una montagna sacra, vi si saliva e si sale tuttora per una lunghissima scala, ma per chi la vuol far più breve e per i turisti c'è l'ascensore. In cima e alla base ci sono numerosi templi.
Al momento della nostra visita, erano in buona parte in ristrutturazione, dopo i danni inferti ai tempi della Rivoluzione culturale.
L'arrivo nella zona , dopo la notte in treno, segnò la fine del pesante caldo umido e finalmente un clima più fresco e secco... il monte è sui 1500 metri di altezza, è patrimonio dell'umanità dal 1987.
Io ricordo nomi molto suggestivi tipo Il pino che accoglie gli ospiti, il Santuario dell'alba azzurra, La vetta per ammirare la luna. e simili..
queste dovrebbero essere le stele del tempio in basso e in particolare quella centrale risalire a tempi antichissimi. Dovrebbe essere il t
empio della Nuvola Azzurra al m Tai
anche questa sul dorso di tartaruga
naturalmente per loro queste scritte sono chiarissime, per noi rimangono misteriose
vedrò tramite internet di riconoscere i dettagli , allora poco si capiva. Ci diedero qualche opuscoletto, ma poco...
credo di avere pure un pieghevole dedicato alle delizie della cucina dello Shantung, fra cui sono elencati gli
scorpioni fritti! che ovviamente non allevano, ma raccolgono! là non li ho visti dal vero, ma in un mercato in Indocina li ho visti in vendita in un certo. Adesso ci dicono che prima o dopo ci nutriremo di insetti... ma io continuo a dire che è una cultura diversa dalla nostra