Gropada
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Re: Gropada
Buone notizie per lo stagno di Gropada... Tra qualche settimana (se l'impresa farà il lavoro come si deve) dovrebbe rivivere nell'antico splendore, con in più un anello in pietra anti cinghiali e canne che crescono sul bagnasciuga, a garanzia della durata nel tempo.
I cognomi originari in paese (risalenti a quanto meno il 1600) sono Gojča (benitiano Goiza, Goicia), Kalc (benitiano Calzi), Milkovič (benitiano Milcovich, Emiliani), Mužina (benitiano Musina), Pečar (benitiano Pecchiar, Pecchiari). A questi si sono aggiunti nella seconda metà del '700 Brce (Berzi) e, subito dopo Grgič (Gregori) proveniente da Padriče-Padriciano e Križmančič proveniente da Bazovica-Basovizza. A partire dalla seconda metà dell'800 si sono poi aggiunti sempre più cognomi (tra i primi Sosič (Sossi) da Prešnica, Macarol (Mazzarol, Mazzaroli) da Šmarje e Lah (Lachi) da Dutovlje).
Trovata una citazione in latino del 1150 circa nella quale I Bonomo possedevano delle vigne in "Villa Gropada".
Attorno allo stagno ci sono vari tigli (non querce). Purtroppo i terreni sono sempre più infestati dall'ailanto. Pur essendo stato inserito con legge regionale tra le piante infestanti qualche anno fa, nulla è stato fatto per contenere la sua espansione, che pare inarrestabile.
I cognomi originari in paese (risalenti a quanto meno il 1600) sono Gojča (benitiano Goiza, Goicia), Kalc (benitiano Calzi), Milkovič (benitiano Milcovich, Emiliani), Mužina (benitiano Musina), Pečar (benitiano Pecchiar, Pecchiari). A questi si sono aggiunti nella seconda metà del '700 Brce (Berzi) e, subito dopo Grgič (Gregori) proveniente da Padriče-Padriciano e Križmančič proveniente da Bazovica-Basovizza. A partire dalla seconda metà dell'800 si sono poi aggiunti sempre più cognomi (tra i primi Sosič (Sossi) da Prešnica, Macarol (Mazzarol, Mazzaroli) da Šmarje e Lah (Lachi) da Dutovlje).
Trovata una citazione in latino del 1150 circa nella quale I Bonomo possedevano delle vigne in "Villa Gropada".
Attorno allo stagno ci sono vari tigli (non querce). Purtroppo i terreni sono sempre più infestati dall'ailanto. Pur essendo stato inserito con legge regionale tra le piante infestanti qualche anno fa, nulla è stato fatto per contenere la sua espansione, che pare inarrestabile.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Gropada
grazie, speriamo bene per il laghetto.
E.. se sei di quelle parti.. qualcuno mi chiedeva cosa ne è di quel piccolo cippo/monumento che si trova ( trovava?) in un boschetto credo da Gropada verso il Monte dei Pini e l'accesso del sentiero 3, in cui un padre lamentava la morte del figlio? lo avevo visto diverse volte ma di recente non l'ho più trovato. C'è ancora? nascosto? rovinato?
E.. se sei di quelle parti.. qualcuno mi chiedeva cosa ne è di quel piccolo cippo/monumento che si trova ( trovava?) in un boschetto credo da Gropada verso il Monte dei Pini e l'accesso del sentiero 3, in cui un padre lamentava la morte del figlio? lo avevo visto diverse volte ma di recente non l'ho più trovato. C'è ancora? nascosto? rovinato?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sum culex
- No montar in scagno
- Messaggi: 5946
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Gropada
Mi gavevo un per de foto fate nel lagheto de Gropada de rane che gracidava cola gola cole bale verte e anche dei girini, ma no rivo a trovarle.
ciao
sum culex
ciao
sum culex
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Gropada
ecco i lavori oggigropada38 ha scritto:Buone notizie per lo stagno di Gropada... Tra qualche settimana (se l'impresa farà il lavoro come si deve) dovrebbe rivivere nell'antico splendore, con in più un anello in pietra anti cinghiali e canne che crescono sul bagnasciuga, a garanzia della durata nel tempo.


così si vede che lavoro c'è sotto a questi stagni dall'aria così "spontanea"
lavori in c orso anche vicino ad una vecchia cisterna

1862 e leggevo su un cartello c he è previsto un piccolo museo delle acque carsiche: stagni, pozzi, fontanelle,c orsi sotterranei..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Gropada
gli alberi attorno

avevi ragione, sono tigli! sei vedono ancora semi

gatto in paese, con la pelliccia folta come ce l'hanno i gatti liberi in inverno


avevi ragione, sono tigli! sei vedono ancora semi

gatto in paese, con la pelliccia folta come ce l'hanno i gatti liberi in inverno

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Gropada
Cartello indicatore rigorosamente bilingue

al bordo del sentiero n 3 che sale abìl bosco dei pini la strada porta al vecchio valico con edifici abbandonati

non mancano i vecchi cartelli minacciosi del confine



al bordo del sentiero n 3 che sale abìl bosco dei pini la strada porta al vecchio valico con edifici abbandonati

non mancano i vecchi cartelli minacciosi del confine

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Re: Gropada
Come butar via skei, ah ?babatriestina ha scritto:Cartello indicatore rigorosamente bilingue![]()
Mal no far, paura no gaver.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Gropada
ma magari se i meteva un solo, qualchedun protestava che no ghe xe el cartel nela propria linguaAdlerTS ha scritto:
Come butar via skei, ah ?

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Gropada
babatriestina ha scritto:ma magari se i meteva un solo, qualchedun protestava che no ghe xe el cartel nela propria lingua




Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Gropada
adesso quel cartel ga una tabella relativa alle proprietà carsiche , con un bel merda vicin al testo italianbabatriestina ha scritto: lun 9 apr 2012, 16:42
Verso el Bosco dei Pini sentieri slargai de l'ultima volta che ghe iero, tanti anni fa, cartei inutilizzai..
El stagno oggi, ancora con poca vita ma no iazado

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)