"la pavimentazione originale del salone era in piastre di vetro circondate da bordure verdi e fregi bianchi, sistema elegante e pratico che lasciava filtrare la luce nei locali del pianoterra, dedicati agli archivi. Il pavimento odierno è un rifacimento del solaio realizzato in vetrocemento e mosaico, ad imitazione del precedente, dopo i danni arrecati dal secondo conflitto mondiale [... ] il vestibolo era costituito da due tetti, uno esterno in vetro semplice e l'altro interno in vetro decorato con emblemi postali, aquile imperiali e bordure ornamentali distrutti da un'incursione aerea del 1945"
Doveva esser uno spettacolo
