Musica in francoboli

a Trieste ghe xe un teatro Comunal che de oltre 200 anni fa opere, balletti, concerti... e altri teatri che fa spettacoli musicali de tipo classico: contene storie vece e resoconti de spettacoli attuali..
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Capuzi garbi

Messaggio da Capuzi garbi »

Johann Strauss Jr Immagine Conosudo in tuto el mondo come el re del valzer.


refolo

musica classica in francobolli

Messaggio da refolo »

Devo ametter che volevo ciorte in giro.....

Mi sti francobolli li go' da anni, mio papa' iera famoso come Marussi de Roma. NOVI! senza timbri ecc. Comunque te vedi che anche Betta li ga' noi xe nascosti.

Non diventero' ricca, lassero' a mia fia. In quanto a Moonee Ponds? dimentica el vendi ma el compra per un bianco e nero.
In citta'? idem con patate.

L'Italia xe stada sempre famosa per i francobolli, una nazione invidiada, ma l'Australia pensa de diventar migliore coi sui eroi- do'soprani- La Regina, Diana e Carletto e un per de.....non posso dir la parola.

Go compra' tutte le collezioni, ma come dito su' nessun ga' la passion per ste robe, specialmente gioventu' che non sa' niente ne de musica, ne de storia. Voleria (mia fia me portera') l'ultima version, cioe' el catalogo della fiera del francobollo.

Maria aka Refolo


Capuzi garbi

Messaggio da Capuzi garbi »

Foglieto se-tenant de quatro cantanti statunitensi. Immagine Facile a riconoserli se un no riva a leger i nomi.


Capuzi garbi

Messaggio da Capuzi garbi »

Joseph Haydn Immagine Se no altro, noi lo dovessimo conosser come el compositor del SERBIOLA..... :lol: :lol: :lol:


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Capuzi garbi ha scritto:Joseph Haydn [ Se no altro, noi lo dovessimo conosser come el compositor del SERBIDIOLA..... :lol: :lol: :lol:
che in realtà xe el adagio de un quartetto, op 76, se no me sbaglio ( cito a memoria). E che po xe deventado anche el Deutschland Deutschland ueber alles.
El ga scritto anche tante sinfonie, tute molto belle.


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

el francobollo scrivi Michael :roll:


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

AdlerTS ha scritto:el francobollo scrivi Michael :roll:
Ara che sì!!!
iera el fradel!!! :-D :-D :-D
difatti, a veder el ritratto el ga l'aria de famiglia.. :-D


Capuzi garbi

Messaggio da Capuzi garbi »

AdlerTS ha scritto:el francobollo scrivi Michael :roll:
:oops: :oops: :oops: Ara la che bravo che son! :oops: :oops: :oops:

Scuseme. Ad ogni modo Betta xe nel giusto co la ga menziona` i quarteti per archi.


Capuzi garbi

Messaggio da Capuzi garbi »

AdlerTS ha scritto:el francobollo scrivi Michael :roll:
Se vedi che Joseph se scondeva (un zogo de parole usando l'inglese).


Capuzi garbi

Messaggio da Capuzi garbi »

Vedemo se fazo un'altro sbaglio.

Ludwig van Beethoven. Immagine Uno dei veri genii dela musica mondial e senza dubi el piu` grande sinfonista.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Ecove el vero Haydn, F J Haydn
Immagine
e ancora uqa, xe una serie de musicisti austriaci, ma i xe senza el nome e no arivo a identificarli proprio tuti
Immagine


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

E a Lucio dedico anche un francobollo commemorativo de Boito, che no xe inveze la mia passion
Immagine


Capuzi garbi

Messaggio da Capuzi garbi »

babatriestina ha scritto:E a Lucio dedico anche un francobollo commemorativo de Boito, che no xe inveze la mia passion
Grazie Libby.....Un grande artista, che per sua sfortuna (o fortuna) e sara` ricorda` principalmente come el piu` grande librettista de Verdi. Quando che un poeta fa una traduzion de capolavori come un Otello, Le gaie comari di Winsor e Re Enrico quarto, e no solo e mantien el pensier original del piu` grande scritor britanico, ma el migliora el metro el el ritmo, questo poeta doveva eser qualcossa de straordinario. Senza dir niente de Tobia Gorrio, del Nerone o del Mefistofele.

Ricambio con uno dela piu` grande prima dona:

Cecilia Sofia Anna Maria Kalogeros Immagine ocome che'l mondo la conosi: L'incomparabile Maria Callas


refolo

musica in francobolli

Messaggio da refolo »

El nome: TOBIA BORRIO? xe un anagramma del Nome de Arrigo Boito!

Maria aka Refolo


Capuzi garbi

Re: musica in francobolli

Messaggio da Capuzi garbi »

refolo ha scritto:El nome: TOBIA BORRIO? xe un anagramma del Nome de Arrigo Boito!

Maria aka Refolo
Quasi.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Per esser esatti xe Tobia Gorrio, e el anagramma xe perfetto ( se lo trova come librettista dela Gioconda).


Capuzi garbi

Messaggio da Capuzi garbi »

babatriestina ha scritto:Per esser esatti xe Tobia Gorrio, e el anagramma xe perfetto ( se lo trova come librettista dela Gioconda).
Precisamente, e restando in tema:Immagine Fra l'altro, insegnante de Giacomo Puccini


Capuzi garbi

Messaggio da Capuzi garbi »

......La il doge, un vecchio scheletro con l'acidaro in testa.

Sovr'esso il Gran Consiglio: La Signoria Funesta.

Sovra la Signoria, piu` possente di tutti, un re:La spia!!!!

O monumento, apri le tue latebre,

spalanca la tua face di tenebre.

S'anco il sangue giungesse a soffocarla:

Io son l'orecchio e tu la bocca. Parla!!

Magnifici versi che decrivi perfetamente la situazion. Un poco lugrubi, ma d'altronde Barnaba, una spia, sta per butar un'acusa anonima nela boca del leon, durante el periodo dell'inquisizion.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Capuzi garbi ha scritto: Barnaba, una spia, sta per butar un'acusa anonima nela boca del leon, durante el periodo dell'inquisizion.
xe de notar che Venezia no gaveva l'inquisizion papal anzi la iera considerada come un'oasi de libertà : più de un scampava a Venezia per el clima più libero, vedi fra Paolo Sarpi, acusado de l'inquisizion romana al principio del '600 e che se ga guardado ben de andar fora dela Repubblica veneta. Ma el sistema dele denunce anonime iera diffuso un poco dapertutto.

Ma Boito xe un poco tutto cussì:

Credo in un Dio crudel
che m'ha creato
simile a sè
e che nell'ira io nomo
Dalla viltà d'un germe
o d'un atòmo
vile son nato
Son scellerato
perchè son uomo
e sento il fango originario in me
Sì, questa è la mia fè
......
Vien dopo tanta irrision
la morte.
E poi?
La morte è il nulla!
E vecchia fola il ciel!!

( e qua zo una ridada -sghignazzada)

questo xe el Credo de Jago nel Otello de Verdi con libretto de Boito, no me par che ghe sia gnente de simile nel Otello de Shakespeare, questo ghe lo ga zontado lu, e me domando se sotto sotto a Boito no ghe sia più simpatico Jago che Otello che se lassa infenociar. Sto Credo po me par un poco la sintesi del anticlericalismo de fin Ottocento


Capuzi garbi

Messaggio da Capuzi garbi »

babatriestina ha scritto: Ma Boito xe un poco tutto cussì:

Credo in un Dio crudel
che m'ha creato
simile a sè
e che nell'ira io nomo
Dalla viltà d'un germe
o d'un atòmo
vile son nato
Son scellerato
perchè son uomo
e sento il fango originario in me
Sì, questa è la mia fè
......
Vien dopo tanta irrision
la morte.
E poi?
La morte è il nulla!
E vecchia fola il ciel!!

( e qua zo una ridada -sghignazzada)

questo xe el Credo de Jago nel Otello de Verdi con libretto de Boito, no me par che ghe sia gnente de simile nel Otello de Shakespeare, questo ghe lo ga zontado lu, e me domando se sotto sotto a Boito no ghe sia più simpatico Jago che Otello che se lassa infenociar. Sto Credo po me par un poco la sintesi del anticlericalismo de fin Ottocento
Infati, el Credo xe una invenzion, una zonta, se volemo ciamarla cussi`, de Boito. E anche pareria, che per un certo periodo, sia Boito che Verdi gaveva una meza idea de ciamar l'opera proprio Jago.

E perquanto Jago xe el "cativo" dela trama, che ben che el personaggio xe delinea`.

Interesante xe el caso dela "sghignazada" al termine del' aria. Ne Boito ne Verdi meti niente de riguardo sul spartito: Xe una de quele tradizioni che xe stade tramandade atraverso el tempo probabilmente dal giorno che Victor Maurel gaveva interpreta`el primo Jago.

Percio` per esempio, Giuseppe Taddei fa sta ridada mefistofeliana ala conclusion del toco, mentre Gobbi ragiona che Jago ga la sua cativeria cusi` inculcada nela sua personalita` che nol sa o el credi de eser un manigoldo, e fazendo una ridada cussi`sardonica mostreria che'l personaggio sa che el fa del mal, e percio` el lassa che l'orchestra finissi el le ultime note senza turbar la tension che l'atmosfera del Credo ga crea`.


Torna a “Musica clasica”