Ricmanje - San Giuseppe
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Ricmanje - San Giuseppe
el libretto cola storia dela lampada xe disponibile in fotocopia o copia anastatica e lo gavevo visto, o anche ciolto, se no lo go imbusado, in cesa quela volta. Credo che ghe sia parecchie copie in giro dei tanti che lo cita anche su internet. Come credè se no che go trovado quel che ve go riassunto in poche parole?
e po no stemo dimenticar la serie de articoli po riportati in libro del prof Cuscito sulle chiese di Trieste... e quel libro lo go
e po no stemo dimenticar la serie de articoli po riportati in libro del prof Cuscito sulle chiese di Trieste... e quel libro lo go
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Ricmanje - San Giuseppe
notizia de oggi: cesa serada per riscio de crollo al sufito 

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Ricmanje - San Giuseppe
Vi invito a visitare il Santuario di San Giuseppe a Ricmanje. é aperto ogni giorno dalle 7.00 alle 20.00. Se volete visitare il museo, fissate la visita: 040 814 517 (cercate don Marijo) o 328 916 4927 (don Marijo). 

- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Ricmanje - San Giuseppe
bella notizia, grazie
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Ricmanje - San Giuseppe
Passata oggi per una visita di gruppo. Chiesa ed ex canonica...
in effetti sul soffitto c'è un punto pericolante o per lo meno in sui si vedono s curetti scoperti, a differenza delle altre foto fatte finora

per il resto nessun cambiamento, la lampada

il fascicoletto con la storia è disponibile in tutte le lingue in chiesa...
non ripeto le foto ma aggiungo qualcosa: il dettaglio del san Pietro a lato del'altare

in effetti sul soffitto c'è un punto pericolante o per lo meno in sui si vedono s curetti scoperti, a differenza delle altre foto fatte finora

per il resto nessun cambiamento, la lampada

il fascicoletto con la storia è disponibile in tutte le lingue in chiesa...
non ripeto le foto ma aggiungo qualcosa: il dettaglio del san Pietro a lato del'altare

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Ricmanje - San Giuseppe
L'acquasantiera di marmo rosso porta lo stemma dei Bonomo

Il dipinto della battaglia

il dettaglio centrale. Dio-trinità e Madonna e san Giuseppe aiutano i nostri


Il dipinto della battaglia

il dettaglio centrale. Dio-trinità e Madonna e san Giuseppe aiutano i nostri

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Ricmanje - San Giuseppe
per l aparte etnografica la tavola apparecchiata,c on piatti identici a quelli c he conservo ancora in cucina

e ilc omodino e vaso da notte ( con coperchio, che lusso!)

così li aveva mia nonna
Messale latino( messa precocnciliare ovviamente)


e ilc omodino e vaso da notte ( con coperchio, che lusso!)

così li aveva mia nonna
Messale latino( messa precocnciliare ovviamente)

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Ricmanje - San Giuseppe
questo invece messa le in "lingua slava" glagolitico? ma non solo, è il rito orientale di san Giovanni Crisostomo

( per i l famoso " scisma")
i paramenti per il rito orientale

un altro messale latino e dietro un piviale, potrebbe trattarsi di una serie di paramenti dono di Maria Teresa poi rimaneggiati a fine Ottocento


( per i l famoso " scisma")
i paramenti per il rito orientale

un altro messale latino e dietro un piviale, potrebbe trattarsi di una serie di paramenti dono di Maria Teresa poi rimaneggiati a fine Ottocento

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Ricmanje - San Giuseppe
Baba Triestina, go visto 'sta foto me son sentì muleto. Nonsolo a Sant'Antonio Vecio, messa dele 10.30. La pagina de destra con judica me Deus e el confiteor studià a memoria.babatriestina ha scritto: ..... Messale latino ( messa preconciliare ovviamente)
![]()
Me vergogno de dir, ma a San Giusepe son sta solo una o do volte, par 'ndar a Bolunz. Me par che una volta son sta con mio papà par San Giusepe.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Ricmanje - San Giuseppe
confermo, si tratta della serie di paramenti dono di Maria Teresa, manifattura viennese 1770-1780. lo conferma un catalogo dei beni ecclesiastici: il pivialebabatriestina ha scritto: dom 15 gen 2017, 21:20
un altro messale latino e dietro un piviale, potrebbe trattarsi di una serie di paramenti dono di Maria Teresa poi rimaneggiati a fine Ottocento
![]()

la pianeta

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Ricmanje - San Giuseppe
Due dalmatiche ( per diacono e suddiacono)


e una stola



e una stola

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Ricmanje - San Giuseppe
curiosa decorazione su una porta in paese, le solite immagini, ma le tre testine dovrebbero essere i tre biblici ragazzi nella fornace del libro di Daniele


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)