Quiz sul chi xè?
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
Re: Quiz sul chi xè?
Sul chi xe o chi el iera?
Ogi, per San Giovanni, passando a lato del campo de balon go visto una targa (abastanza recente) in cui diseva che el iera dedicado ad "Attilio Visintini". A mi me par de no aver mai sentì sto nome: chi sa dir qualcossa de più? Anche da la parte de via San Cilino xe la stessa targa: go provà a domandar a gente delposto che spetava l'autobus, ma nissun ga savù dirme niente... Un ex giogador? (me par strano!) , un dirigente, un alenador? Boh!
Ogi, per San Giovanni, passando a lato del campo de balon go visto una targa (abastanza recente) in cui diseva che el iera dedicado ad "Attilio Visintini". A mi me par de no aver mai sentì sto nome: chi sa dir qualcossa de più? Anche da la parte de via San Cilino xe la stessa targa: go provà a domandar a gente delposto che spetava l'autobus, ma nissun ga savù dirme niente... Un ex giogador? (me par strano!) , un dirigente, un alenador? Boh!
Re: Quiz sul chi xè?
Una risposta sintetica sul campo di calcio di S.Giovanni :
Attilio Visintini nato a Trieste il 15.11.1911 venne tesserato dalla U.S. TRIESTINA il 15.09.1928 come portiere della squadra delle giovanili. Nel 1933 passa nella squadra del Dopolavoro A.C.E.G.A.T. fino al 1935 anno dell'arruolamento nel 84° reggimento di fanteria divisione GAVINANA di stanza in Africa Orientale. Alla conclusione della battaglia dello Scirè in Etiopia fù colpito a morte il 3 marzo 1936 mentre soccorreva i commilitoni feriti (Croce di Guerra al valor militare). In ricordo il 25 settembre 1937 fù inaugurato il Campo Sportivo "Attilio Visintini" nel rione di S.Giovanni a Trieste.
Attilio Visintini nato a Trieste il 15.11.1911 venne tesserato dalla U.S. TRIESTINA il 15.09.1928 come portiere della squadra delle giovanili. Nel 1933 passa nella squadra del Dopolavoro A.C.E.G.A.T. fino al 1935 anno dell'arruolamento nel 84° reggimento di fanteria divisione GAVINANA di stanza in Africa Orientale. Alla conclusione della battaglia dello Scirè in Etiopia fù colpito a morte il 3 marzo 1936 mentre soccorreva i commilitoni feriti (Croce di Guerra al valor militare). In ricordo il 25 settembre 1937 fù inaugurato il Campo Sportivo "Attilio Visintini" nel rione di S.Giovanni a Trieste.
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
Re: Quiz sul chi xè?
Ti ringrazio, caro Ric, cui rivolgo il mio più caloroso benvenuto a questo Forum, per l'esauriente risposta! Ero curioso di sapere e, visto che nessuna delle persone che gravitavano intorno al campo di San Giovanni ha saputo esaudire la mia richiesta, ho "girato" questa mia sicuro di non essere deluso. Grazie!
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Quiz sul chi xè?
No xe un quiz proprio triestin, ma me lo ga proposto un mio amico triestin.
El me ga dito "la frase "sale in zucca" a chi te fa pensar?
La risposta a chi che no indovina, tra qualche giorno. Se la savevi za... me dispiasi.
El me ga dito "la frase "sale in zucca" a chi te fa pensar?
La risposta a chi che no indovina, tra qualche giorno. Se la savevi za... me dispiasi.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Quiz sul chi xè?
me fa pensar a Cenerentola, che "sale sulla zucca" per andare dal suo principe. Oggi forse le Cenerentole con poco sale in zucca usano altri sistemi meno economici.
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Quiz sul chi xè?
Mandi, sei forte.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Quiz sul chi xè?
No, son nonna! E come nonna a volte non sono sempre forte, anche se mi piace tanto raccontare le fiabe. Ciao da Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Quiz sul chi xè?
Notizia di oggi, che potrebbe essere inquietante, in quanto potrebbe aver a che fare con un bio-inquinamento dello spazio da parte degli uomini.
https://www.repubblica.it/scienze/2019/ ... P1-S1.4-T1
https://www.repubblica.it/scienze/2019/ ... P1-S1.4-T1
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re:
Scuseme, go scrito l'intervento precedente convinto de tacarme in coda a questo viewtopic.php?f=66&t=3801&start=111 che cito comunque. Inveze ghe ne xe stai atnti altri dopo, per cui no se capiva gnente.
Alora ghe xe i tardigradi, studiadi da un profesor triestin.
Alora ghe xe i tardigradi, studiadi da un profesor triestin.
I Israeliani ga spedido sula Luna un contenitor con dentro ste bestiuze https://www.repubblica.it/scienze/2019/ ... P1-S1.4-T1 e el modulo se xe fracasado sula Luna. Sicome ste bestiuze pol viver in condizioni estreme, qualchedun pensa che quando i tornerà sula Luna i li troverà ancora vivi. Per questo ga parlà de bio-inquinamento.Franco ha scritto: ven 30 gen 2009, 12:24 Ok, visto che rinuncè, ve dago la soluzion completa.
Walter Maucci
(Vienna 1922 - Borneo 1995)
- el gà stabilì che le piere se consuma ala riversa
El gà avanzà (credo ancora nei ani '50) la teoria dela speleomorfogenesi carsica (=formazion dele grote carsiche) per erosion inversa; overo che in Carso le grote se svilupa dal baso verso l'alto, per erosion de l'acqua che scori sule pareti, e per un complicado zogo de equilibri chimici erodi la piera su cui scori.
Ogi xè una teoria riconossuda (per le grote carsiche), ma al'epoca la iera rivoluzionaria.
- le sue bestiuze preferide vivi nel mus'cio
El xè stà el magior esperto mondiale de strane bestiuze che se chiama Tardigradi ( http://it.wikipedia.org/wiki/Tardigrada ), e che vivi apunto de solito nel mus'cio.
El suo libro "Tardigrada" xè ancora ogi el più importante e completo su 'sto argomento.
E poderia sembrar una sempiada, se no fussi che i Tradigradi ga riscosso recentemente grosi interesi scientifici, per tre motivi:
- xè i più strani da "incastrar" nel proceso evolutivo
- i gà una capacità de resistenza enorme (te li pol portar quai al zero asoluto, te li pol boir, te li pol lassar senza acqua per diese ani, te li pol bombardar con ragi gamma o raggi x... gnente, lori sopravivi a tuto)
- xè le uniche bestie che te trovi leteralmente dapertuto nel mondo: dal artide al antartide, dale fose oceaniche ala zima del everest...
Tanto che qualchedun, ultimamemente, gà perfino avanzà l'ipotesi che no sia originari dela tera, ma extraterestri...
- tanti lo gà conossù, e anche se adeso i ghe ne gà un bon ricordo, quela volta el ghe fazeva paura
Per tantisimi ani el gà insegnà scienze e chimica al liceo Oberdan.
Chi (come mi) gà avù la fortuna de averlo come profesor, se ricorderà i momenti de puro teror che precedeva le interogazioni: el gaveva un sistema preciso per "anunciarse" e "giustificarse", el interogava un mulo a ogni lezion, e se nissun se "anunciava" lui scoreva cola pena sul registro scegliendo... gnanche dario Argento non se mai riuscido a far vegnir i brividi come in quei momenti!!!![]()
Però, a distanza de tanti ani, devo dir che xè sta probabilmente el meio profesor che gabio mai avù, sia al liceo che al'Università... sia per coreteza, per competenza, per saver insegnar...
Tanto che, me ricordo, lo gavevimo voludo come comisario de matura, e tuta la clase (strano a dirse!) iera stada d'acordo...
Ogi insegnar ale superiori piutosto che al'università xè reputà "un scalin più soto": cussi no iera per lui, che el saveva far el prof de liceo con una dignità, una preparazion e una serietà che raramente go dopo visto al'università; le sue no iera lezioni, ma conferenze.
El xè stado anche un pionier dela speleosub: legeve questo, che merita: http://www.sastrieste.it/SitoSAS/Societa1b.html
Vedi anche:
http://www.gssg.it/modules/Downloads/da ... ni%201.pdf
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Quiz sul chi xè?
Vedemo se indovinè questo:
a) Nato a Trieste
b) Secondo sua fia, in casa i gaveva un lessico familiare particolare
c) Maestro de tre premi nobel (no triestini però)
a) Nato a Trieste
b) Secondo sua fia, in casa i gaveva un lessico familiare particolare
c) Maestro de tre premi nobel (no triestini però)
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Quiz sul chi xè?
el Lessico familiare mi fa pensar ala Ginzburg ma no vado oltre
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Quiz sul chi xè?
El papà de Natalia Ginzburg, Giuseppe Levi, xe nato a Trieste. El se xe trasferido via a 17 anni e el xe diventado profesor de anatomia a Torino. Sui allievi xe stadi Salvatore Luria, Renato Dulbecco e Rita Levi-Montacini; tuti tre i se xe trasferidi in America e i ga ciapado el Nobel.
Certo lori ghe ga messo del suo, e l'America anche, ma el fato che tuti tre gavessi lavorado con lui e fussi stadi sui allievi, fa pensar che el fusi un gran bravo maestro.
Certo lori ghe ga messo del suo, e l'America anche, ma el fato che tuti tre gavessi lavorado con lui e fussi stadi sui allievi, fa pensar che el fusi un gran bravo maestro.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)