la casa " tedesca" è quella dei Panfilli, di tedesco aveva i due lanzichenecchi sui balconi che per sicurezza ora sono nell'atrio, I Panfilli, triestini risultano figli di un veneziano, poi trasferito a Rovigno e infine a Trieste ( c'è un testo di K Baker a riguardo)Piereto ha scritto: gio 23 dic 2021, 11:59
Davanti alla costruzione il silos che da trent' anni ospita il parcheggio a più piani, e sullo sfondo la bella facciata restaurata della casa tedesca.
Porto vecchio
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Porto vecchio
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Porto vecchio
Un paio di giorni fa, dopo alcuni anni di chiusura, il sindaco ha inaugurato in pompa magna l'apertura della bretella che congiunge largo Santos con il porto vecchio
Sono andata a vederla, aspettatevi un a caterva di foto un po' alla volta
L'ingresso

sembra aperta anche la porta a sinistra che dà su una zona sembra sdemanializzata, con tanti posti macchina
questo l'ingresso alla bretella una porta per pedoni una per ciclisti. In effetti c'è una corsia automobilistica, una corsia ciclistica ed un ampio marciapiede. per ora vedo corridori a piedi sulla pista per le bici e visto lo scarso traffico bici sulle corsie automobilistiche

accessibile ai pedoni e macchine la zona della torre che il vescovo precedete aveva proposti di adibire a cappella portuale

Sono andata a vederla, aspettatevi un a caterva di foto un po' alla volta
L'ingresso

sembra aperta anche la porta a sinistra che dà su una zona sembra sdemanializzata, con tanti posti macchina
questo l'ingresso alla bretella una porta per pedoni una per ciclisti. In effetti c'è una corsia automobilistica, una corsia ciclistica ed un ampio marciapiede. per ora vedo corridori a piedi sulla pista per le bici e visto lo scarso traffico bici sulle corsie automobilistiche

accessibile ai pedoni e macchine la zona della torre che il vescovo precedete aveva proposti di adibire a cappella portuale

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Porto vecchio
la zona automobili

tolte la vegetazione selvaggia, si vede bene il muro verso la parte ferroviaria e che doveva essere stato fatto dai tedesci ( un pezzo era sul fianco della demolita Tripcovich

Finalmente si può vedere anche più da vicino e non solo col teleobiettivo l'edificio liberty ancora abbandonato


tolte la vegetazione selvaggia, si vede bene il muro verso la parte ferroviaria e che doveva essere stato fatto dai tedesci ( un pezzo era sul fianco della demolita Tripcovich

Finalmente si può vedere anche più da vicino e non solo col teleobiettivo l'edificio liberty ancora abbandonato

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Porto vecchio
finestre e lastre rotte non mancano

questo non glie l'hanno lasciato demolire ma è murato

ci sono bidoni e pure troveremo una fontanella


questo non glie l'hanno lasciato demolire ma è murato

ci sono bidoni e pure troveremo una fontanella

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Porto vecchio
conservate le vecchie scritte viennesi

a destra il muro fortificato

oltre la rete- ma non filo spinato- zone demolite e vecchi edifici non restaurati


a destra il muro fortificato

oltre la rete- ma non filo spinato- zone demolite e vecchi edifici non restaurati

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Porto vecchio

il silos semidiroccato e masegni


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Porto vecchio

il vuoto di un edificio crollato da molti anni

e i resti di uno che sta per crollare

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Porto vecchio

questo è il muro che divide la bretella dalla zona ferroviaria. Nel muro ci sono aperture, in parte otturate: feritoie dei tempi dell'ultima guerra?


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Porto vecchio
c'è pure una fontanella


qua abbiamo a destra pure una fascia con piante, a sinistra i magazzini più antichi sono stati restaurati nella parte di pietra



qua abbiamo a destra pure una fascia con piante, a sinistra i magazzini più antichi sono stati restaurati nella parte di pietra

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Porto vecchio
oltre un magazzino crollato

alberi in fiore



alberi in fiore


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Porto vecchio

questo mi sembra pregevole e meriterebbe restauro e riuso

questi sono i grandi magazzini tipo il n 26: sono enormi, ed ora il tipo di merci che li occupavano è sostituito dai container che si allineano all'aperto al molo VII

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Porto vecchio


ci avviciniamo al curvone prima del mag 26

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Porto vecchio

masegni, gavemo?


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Porto vecchio
al loro posto gli scalandroni : da lontano, col teleobiettivo, la zona è inaccessibile per i lavori al nuovo museo del mare

il "mar di masegni"

chiuso il gran viale che promettono che diventerà stupendo


il "mar di masegni"

chiuso il gran viale che promettono che diventerà stupendo

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Porto vecchio

verso il retro del mag 26 fervono i lavori del museo del mare, oggetti strani che immagino serviranno alla costruzione


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Porto vecchio
da lretro del mag 26 si vedono i lavori dell'attico del nuovo museo del mare, il " mirador" da cui ... si potrà vedere il mare oltre e sopra i magazzini fatiscenti di fronte


la seconda curva che ci porta alla zona dove c'è lo stop bus e l'accesso da sotto il cavalcavia



la seconda curva che ci porta alla zona dove c'è lo stop bus e l'accesso da sotto il cavalcavia

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Porto vecchio
la restaurata centrale idrodinamica

un colpo di teleobiettivo in una zona inaccessibile ( dietro i lavori del museo del mare) ci mostra da lontano la " locanda" tutelata ma abbandonata ormai mi sembra senza tetto, hanno demolito gli edifici vicini

la parte con gli accessi al magazzino 26- sempre molti bambini per il museo dell'immaginario scientifico. chiusa dal cantiere dle museo del mare, dietro: gli scalandroni


un colpo di teleobiettivo in una zona inaccessibile ( dietro i lavori del museo del mare) ci mostra da lontano la " locanda" tutelata ma abbandonata ormai mi sembra senza tetto, hanno demolito gli edifici vicini

la parte con gli accessi al magazzino 26- sempre molti bambini per il museo dell'immaginario scientifico. chiusa dal cantiere dle museo del mare, dietro: gli scalandroni

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Porto vecchio
ancora la locanda

la parte ancora portuale



la parte ancora portuale


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)