Cara Elisa
te gai rasom: me marì ga fat el presepe, non de zerto mi. Però io son stata quella che ha fortissimamente voluto il presepe perché mi piace il vero spirito del Natale, con la rappresentazione di Gesù Bambino che nasce.
Da piccola io adoravo fare laghetto e fiumi con la carta stagnola, credo dei cioccolatini, poi mi piaceva spargere la farina per creare la neve. Ricordi che non ho scordato.
Mi sono accorta che nelle case si tende a fare il presepe quando ci sono bambini, poi i figli crescono, vanno a vivere altrove e si passa solo all'albero di Natale e infine l'albero diventa sempre più picinin, perché l'è na briga addobbarlo ecc.
Ma mia figlia insisteva che non voleva perdere le sue tradizioni, voleva ancora il presepe e l'albero in casa nostra.
Me marì se scioglie davanti ai desideri della figlia e della moglie.
Alora qualche anno fa l'ha realizzà sto presepe che te vedi en foto, mettendolo in terrazza, per via dello spazio. Quest'anno abbiamo ridotto un po' e l'abbiamo collocato in sala, perchè st'anno ghe un bimbo picolin che gironzola, belo come n'anzolet.
El presepe segue el stile trentin : la ruota del mulino che gira co la forza de l'acqua, la fontanela co l'acqua vera, le casote simili ale nostre baite,le rocce, i foghi ecc. Ai pastori abbiamo aggiunto il moleta, il mugnaio, el falegname, la dona che porta el pan ecc e me marì ga volù far anca dei picoli attrezzi come la sega, le scalette de legn, la cariola (propri ades l'è drio a far altre robete da tacar).
Cara Elisa, poi abbiamo aggiunto i tradizionali animali in terracotta, ma anche qualchedun en plastica come el maialin e el cagnolino, lo scoiattolo ecc perchè el popin possa zugar coi animaletti in paze senza romperli.
Me se slarga el cor sentendo l'oh de meraviglia del popin quando scopre na roba che ghe pias.
Personalmente me pias che un presepe sia "vivo", modificabile e usato anche dai piccolini.
Ciao da Mandi e ancora Bon Nadal a tuti
Osservo che nel CITA non appare l' attachment....el me presepe.jpg.

a questo no te so risponder...no so
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry