crociere locali

Via nave, via treno, i tram, i autobus, ... tuto
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3131
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: crociere locali

Messaggio da Piereto »

Le mie previsioni xe che morirà sul scivolo tanti veceti pensionati :cheezy_298:


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9131
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: crociere locali

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Mi gaveria paura de rivar zò e che me giri la testa...


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3131
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: crociere locali

Messaggio da Piereto »

Comincia de novo el trafico maritimo de le crociere. Eco la" Spirit of discovery" della Saga Cruises, una compagnia inglese specializada in crociere de soli ultracinquantenni, quindi niente muleria e fioi pici. La nave xe recente 50.000 tonelate e 999 pasegeri. Una crociera partida da Portsmouth e che ga tocado Gibiltera Salerno, Dubrovnik, Split e Trieste. Po la pasa per Zara, Cagliari Lisbona e arivo a Portsmouth .


la scoperta.jpg
la scoperta.jpg (52.14 KiB) Visto 2634 volte


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9131
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: crociere locali

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Una osservazion, Piereto: o te scrivi Gibraltar, opur te scrivi Spalato e Ragusa


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: crociere locali

Messaggio da babatriestina »

sono piccolo ma crescero ha scritto: ven 29 mar 2024, 6:05 Una osservazion, Piereto: o te scrivi Gibraltar, opur te scrivi Spalato e Ragusa
e Lisboa :-D


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3131
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: crociere locali

Messaggio da Piereto »

Riprendono le toccate del cruppo Aida cruises che fa parte del gruppo Carnival a cui appartiene anche la Costa, ed è rivolta al mercato tedesco.
La Aida Blu 71.000 tonellate e 2050 passeggeri, nave del 2010, nelle brume di pasquetta.


aida blu.jpg
aida blu.jpg (42.1 KiB) Visto 2600 volte


Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3131
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: crociere locali

Messaggio da Piereto »

Stamatina xe pasada per andar in arsenal la " Silver Whisper" 28.000 ton, nave de luso de la Silversea americana


silver de pasagio.jpg
silver de pasagio.jpg (29.24 KiB) Visto 2576 volte


Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3131
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: crociere locali

Messaggio da Piereto »

Navi che vien ,navi che va. Oggi la Costellation de la Celebrity X Cruises , una societa che fa parte del grupo Royal Caribean. Una nave de 91000 tonelate e che porta 2100 pasegeri.


costellatiion.jpg
costellatiion.jpg (101.69 KiB) Visto 2203 volte


Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3131
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: crociere locali

Messaggio da Piereto »

La nave "Aurora" della britannica P&O, 76000 tonellate e 1950 passeggeri.


aurora.jpg
aurora.jpg (78.85 KiB) Visto 1980 volte


Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: crociere locali

Messaggio da babatriestina »

Vi ricopio alcune spiegazioni sulle navi che ho letto su facebook d a uno che sembra esserci addentro::
Roberto Tonini
Per tutti che non hanno idea cosa gira attorno alle navi bianche che arrivano (e lo posso affermare visto che sono 35 anni che lavoro li): arriva la nave, c'è il pilota (triestino), usa almeno un rimorchiatore (rimorchiatore e equipaggio triestino), a terra ci sono gli ormeggiatori (triestini), il servizio portabagagli (fatto da triestini), il ricevimento di terra (anche lì triestini), uso della stazione marittima (di Trieste), la bettolina del fuel (società triestina, equipaggio della bettolina triestini, la bettolina di Trieste), la bettolina della sludge (sempre di Trieste con equipaggio triestino), servizio immondizie (ditta di Trieste, operatori triestini), la agenzia nave (di Trieste), I tour operator, i bus per le escursioni, i taxi, i vari negozi, supermercati dei dintorni (magari il kebab di San Giacomo no e nemmeno il galigher de Borgo), gli alberghi, non tutti gli ospiti come scendono vanno via da Trieste, ci stanno un paio di giorni oppure arrivano con qualche giorno d'anticipo rispetto alla partenza nave. Ma voi che criticate senza nessuna esperienza, non vi sembra poco quanto, quanto lavoro, soldi guadagni, pubblicità della città di Trieste. Trieste è nata sul porto è questa la chiave del benessere.
Roberto Tonini
Per l'inquinamento ora le navi, con il motore al minimo giusto per la produzione di energia elettrica, bruciano lo stesso gasolio da riscaldamento che si usa in casa (0,1 %di zolfo), il tutto regolamentato dalla Marpol che tutti devono rispettare pena l'arresto immediato del Comandante e Direttore di macchina con mega multa per la società di navigazione. Costa e MSC stanno costruendo le nuove navi a GNL. https://www.rina.org/it/Marpol. Finora l'unica soluzione a breve termine è la marittima, anche se piccola costruita per questo scopo, vedremo nel futuro se si decide di costruire, magari in porto vecchio un terminal più all'avanguardia. Perdere questa occasione di lavoro, guadagno e visibilità internazionale della città, visto che hanno chiuso Venezia, per due parcheggi mi sembra un discorso suicida. Trieste non è al centro del mondo, è una cosa che noi triestini non vogliamo capire, esiste la concorrenza di Capodistria, che in quel buco di porto fanno ormeggiare bestioni di navi, e li dove attraccano, in centro città parcheggi non esistono, oppure Ravenna che hanno costruito il nuovo terminal Crociere a porto Corsini. A parte che ho spiegato tante volte gli enormi guadagni che portiamo ogni volta che arriviamo (guadagni, perciò lavoro che penso che a Trieste c'è un bisogno immenso), ricordate sempre il ritorno d'immagine per la città. W il porto di Trieste, W Trieste. Qualche disagio per un paio di parcheggi (ricordate che nel futuro non tanto lontano gli toglieranno permanentemente) SE POL FAR.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3131
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: crociere locali

Messaggio da Piereto »

Oggi alla marittima la "escape" della NCL norwegian cruises line. 165000 tonnellate con 325 metri di lunghezza e che porta 4260 passeggeri


escape.jpg
escape.jpg (79.27 KiB) Visto 1664 volte

particolare.jpg
particolare.jpg (94.26 KiB) Visto 1664 volte


Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3131
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: crociere locali

Messaggio da Piereto »

Una altra immagine della "Costellation" de la NCL in arrivo oggi.

costellation .jpg
costellation .jpg (43.92 KiB) Visto 1528 volte


Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3131
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: crociere locali

Messaggio da Piereto »

Ecco la "Queen Victoria" della Cunard line 90.000 tonnellate e 2000 passeggeri


regina vittoria.jpg
regina vittoria.jpg (88.47 KiB) Visto 1454 volte


Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3131
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: crociere locali

Messaggio da Piereto »

Nei giorni scorsi ,la " Norwegian Pearl" della NLC insieme sull'altro lato del molo la nava " Aida"


doppio attracco.jpg
doppio attracco.jpg (102.65 KiB) Visto 1452 volte


Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3131
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: crociere locali

Messaggio da Piereto »

Atracada la "Norwegian viva" , 143.000 ton. varada nel 2023, . La porta 3200 pasegeri , molto carateristica per la sua prua verticale che ricorda le navi in fero de una volta.

norveggese viva.jpg
norveggese viva.jpg (79.24 KiB) Visto 1084 volte


particolare.jpg
particolare.jpg (103.86 KiB) Visto 1084 volte


Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3131
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: crociere locali

Messaggio da Piereto »

Go leto de recente che la NLC norwegian line cruises, dal 2026 no tocherà più el porto de Trieste , ma quel de Capodistria. Semo tropo cari o no ben organizadi ? Anche a Venezia nel 2026 i dovesi aver terminado i dragagi del canal dei petroli, per cui no se pasa più comunque davanti San Marco, ma le grandi navi tornerà a Venezia. Staremo a veder de quanto che calerà i nostri trafici pasegeri.


Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: crociere locali

Messaggio da babatriestina »

e quei che adesso rugna che xe trope, rugnerà che xe poche :twisted: :twisted: :twisted: ;--D ;--D ;--D


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9131
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: crociere locali

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Oggi me son inchecà a vardar su https://www.vesselfinder.com/it una nave da crociera che rivava in porto a Trieste: giravolta in mezo al porto e entrata in porto de poppa, senza che un rimurciador vignisi a darghe una man. Fantastico; credo che sia fato tuto in automatico col gps.

Co la webcam dela lanterna go ciapà una foto mentre la fazeva manovra.

Immagine

Un bestion de 140.000 tonelate se ga girà su se stesso e a marcia indrio el se ga posteggià. E son convinto che la ga fato tuto sola, in base ala posizion sua e quela del porto.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: crociere locali

Messaggio da babatriestina »

Su quela nave po me go imbarcado mi,per cui ve conterò un poco- o tanto- come che volè.
Chi che no xe stado, disi che oror , chi che xe stado disi " che bel che iera". Mi ,che go viagiado sula Saturnia e Vulcani ( i loro ultimi anni) e altre crociere de Trieste, dove che viagiava artisti, politici, anche un ministro go incontrado... eco, me xe vegnudo voia de provar, intanto perchè per imbarcarme ma ga bastado far l a valigia e portarmela drio a pie per un quarto de ora e iero imbarcada e perché volevo risentir nei polmoni l'aria de mar come che canta Simon Boccanegra " o refrigerio- la marina brezza - il mare! il mare!"
a farla curta iera ssai bel e tuto ben organizado. E no volendo spender, gnanca tanto caro se no se se ciol lussi, cabine speciali, ristoranti speciali.. ma el resto, per tuti, xe de bona qualità.
prima roba de notar: a mi de triestini no ma ga parso de veder , o se iera forsi iera qualchedun fra quei che xe sbarcai come mi. un pochi de italiani e per el resto de tuto el mondo, come anca el equipagio. Nel dubio, se tacava parlando inglese...
la nave xe fata cussì: ai piani inferiori 5 6 e7 poca luce e ssai decorazioni, xe le zone del shoping, teatro, piano bar, bar daperttuto ( a pagamento- ma al bifé xe acqua gratis e anche cafè slonz e tè e tisane) uffici.. po vien 5-6 piani de cabine come che se va in su le costa d e più.. e po se riva al piano 14 el cuor del trafico dei crocieristi, fra i " castei de prua e de popa" xe la piscina ( che la muleria e i veci frequentava e mi no go messo un dito drento) vasche con idromassaggio, un picio palcoscenico sempre animado,musica, lezioni d e danza ginastica, gare... e tante sdraio ( tute gratis) che che voleva rosolars e al sol ierael ideal, mi zercavo ombra e aria.. te nadavi più in su e iera zone più riservate ( con palestra gratis e lezioni gratis o a pagamento) piscine coverte, ponti più ventilai e panoramici.. una roba no esisti più: tuti i ponti xe iluminai, no un canton no per far sporchezi ma per veder le stelle: mi me ricordo che in puìieno Mediteraneo se no iera luci se vedeva tante, na tante.. adessso ( e za de decenni) no più. Zena riservada il ristorante ( più d e un), ma in realtà andavimo quasi tuti al bifè gratis e con tanta scelta


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: crociere locali

Messaggio da babatriestina »

sono piccolo ma crescero ha scritto: mer 28 ago 2024, 10:32 E son convinto che la ga fato tuto sola, in base ala posizion sua e quela del porto.
però a mi mega parso in ogni porto de veder venir vizin un rimurciador, magari per fra vegnir suso el pilota


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “Trieste e i trasporti”