El dilemma dele strade romane
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Re: El dilemma dele strade romane
Ricostruzione Kandler
- Allegati
-
- Kandler
- 84595679_10156876932722927_6580232854905552896_o.jpg (68.24 KiB) Visto 5160 volte
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: El dilemma dele strade romane
sono tutte ipotesi, la prima è la mappa allegata al libro di Caprin trecento a Trieste, l'altro un omaggio che Kandler fece all'imperatore di turno forse Francesco I , una serie di ricostruzioni della città durante i secoli.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: El dilemma dele strade romane
Barbara.. tu che sai lungo la strada delle Sette Fontane dove c'era uno degli acquedotti.. sono stati trovati resti Romani?. guardando la Strada sembra la natural continuazione di Via Campanelle (la strada che passa vicino alla stazione di Rozzol perpendicolare alla ferrovia.
Re: El dilemma dele strade romane
Dalle ricostruzioni sembrerebbe che fossero attive entrambe le srade Bramante-Istria e Molino a Vento-Istria oltre a Madonnina.
Il Foscan in realtà segna come strade preistoriche sia Settefontane che Marchesetti
Il Foscan in realtà segna come strade preistoriche sia Settefontane che Marchesetti
Re: El dilemma dele strade romane
Mi incuriosisce l'ingresso da Marchesetti e non capisco l'ingresso da Montebello su Barriera Vecchia. Via Settefontane?
- Allegati
-
- Strade d'Ingresso a Trieste - Foscan
- 86389083_2449706902008570_8937276950938910720_o.jpg (66.19 KiB) Visto 5109 volte
Re: El dilemma dele strade romane
Val di Rozzol sembra che la strada costeggi il Torrente che scende da Rozzol con la strada in riva destra.
Re: El dilemma dele strade romane
In Piazza della Valle forse un tratto di acquedotto coincideva con un torrente che scendeva da Montecucco. Lo si vede su questa cartina.Sembra ci sia un torrente sotto Via San Michele...

- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: El dilemma dele strade romane
il torrente di Rozzol nella parte alta scorre ancora all'aperto ma è fiancheggiato da un sentiero non sempre percorribile, attualmenteluco813 ha scritto: gio 13 feb 2020, 17:11 Val di Rozzol sembra che la strada costeggi il Torrente che scende da Rozzol con la strada in riva destra.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: El dilemma dele strade romane
Guardando la Tabula Puntigeriana ho scoperto che da Piacenza a Vicenza non figura la Via Postumia. La Via Postumia è presente solo da Genova a Piacenza e da Vicenza a Concordia.
In compenso è segnata la strada Ravenna-Ostiglia-Mantova-Piacenza-Torino detta Padano Inferiore (Postumia). La Postumia a Piacenza si divideva un ramo per Fonti Timavo (via Verona) e l'altro per Adria-Ravenna.
In compenso è segnata la strada Ravenna-Ostiglia-Mantova-Piacenza-Torino detta Padano Inferiore (Postumia). La Postumia a Piacenza si divideva un ramo per Fonti Timavo (via Verona) e l'altro per Adria-Ravenna.
Re: El dilemma dele strade romane
Grazie...interessante. Appena passo a Trieste lo provo. Da dove si prende... Immagino che sarebbe il sentiero che vedo sulla cartina del Foscan? Sto sentiero dovrebbe staccarsi da Longera?
Re: El dilemma dele strade romane
Ho contato i chilometri da Fonti TImavo a Trieste: Fonti Timavo 0, Santa Croce Km 10, Proseco Km 14,60, Salita di Gretta Km 20. Da Fonti del Timavo a Trieste la Tabula mi da 14 miglia romane che sono 20 Km (il Km 20 si trova su Salita di Gretta). Da qui la Tabula ha un margine di errore di 2 Km e in medio oriente ed India di 10 Km.
Da Fonti del Timavo a Trieste (Porta Donota) ci sono 22,73 Km ovvero 16 miglia (e non 14 Miglia)
Da Fonti del Timavo a Basovizza (Via Annia) ci sono 28 Km (Str Provinciale del Carso) ovvero 12 miglia; Padricciano (incrocio strada da Monte Spaccato Via Gemina) Km 25,50 circa 17 miglia
Da Fonti del Timavo a Trieste (Porta Donota) ci sono 22,73 Km ovvero 16 miglia (e non 14 Miglia)
Da Fonti del Timavo a Basovizza (Via Annia) ci sono 28 Km (Str Provinciale del Carso) ovvero 12 miglia; Padricciano (incrocio strada da Monte Spaccato Via Gemina) Km 25,50 circa 17 miglia
Ultima modifica di luco813 il gio 13 feb 2020, 21:10, modificato 1 volta in totale.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: El dilemma dele strade romane
Alcune foto: due anni fa facemmo un gita CAI lungo i torrenti qua vicino. la piantina mostra il torrente settefontane in nero il nostro percorso, in parte interrotto d a proprietà private, alcune immagini del torrente e di una via che lo raggiunge
la piantina è ritagliata da quella ufficiale della gita le altre sono mie dell'ambiente, Credo di aver messo già qualcosa sul forum a suo tempo


in pratica siamo sotto il quadrilatero di Rozzol melara


la piantina è ritagliata da quella ufficiale della gita le altre sono mie dell'ambiente, Credo di aver messo già qualcosa sul forum a suo tempo

in pratica siamo sotto il quadrilatero di Rozzol melara
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: El dilemma dele strade romane
La strada che segnala il Foscan potrebbe essere quella gialla oppure il sentiero (tanto tutti finiscono sulla strada gialla)
Re: El dilemma dele strade romane
Quindi sarebbe la sorgente del Torrente Settefontane?
Mi sai dire in che punto bisogna lasciare la macchina e come raggiungerlo?
Mi sai dire in che punto bisogna lasciare la macchina e come raggiungerlo?
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: El dilemma dele strade romane
il torrente settefontane nella parte alta.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: El dilemma dele strade romane
io ero in gita organizzata da altri, ma dal basso ci son tracce verso la ferrovia e dall'alto si sbucava presso il bivio di cattinara, dove adesso hanno fatto la nuova rotonda. Non son sentieri segnati, son tracce di sentiero a volte invase dai rovi. Mi sembra che il capogita avesse portato le cesoieluco813 ha scritto: gio 13 feb 2020, 21:14 Quindi sarebbe la sorgente del Torrente Settefontane?
Mi sai dire in che punto bisogna lasciare la macchina e come raggiungerlo?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: El dilemma dele strade romane
https://www.trismegistos.org/geo/list.php?p=823
Sito per identificare l'attuale nome dei nomi latini della Tabula (Ottima soprattutto per l'India, Cina e Medio Oriente). Ad esempio Berdanna ora si chiama Bisotun (Via della Seta)
Sito per identificare l'attuale nome dei nomi latini della Tabula (Ottima soprattutto per l'India, Cina e Medio Oriente). Ad esempio Berdanna ora si chiama Bisotun (Via della Seta)