Vienna
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
prima di affrontare la sezione molto ampia dedicata alla prima guerra, alcune immagini di divise alcune anteriori altre dell'epoca della guerra, piaceranno agli esperti qual non sono



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
le sale sono in parte in un seminterrato, che dà l'idea della trincea anche se più larga
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
certo materiale non si discosta tanto da quello che abbiamo al de Henriquez



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
Conrad von Hoetzendorf

un volantino dle volo su Vienna di D'Annunzio

un'immagine indicante lo sfinimento dovuto alla guerra

un volantino dle volo su Vienna di D'Annunzio
un'immagine indicante lo sfinimento dovuto alla guerra
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
Ci sono delle tabelle storiche, ma nella presentazione, la sola cosa adir poco strana che mi salta all'occhio è che spiegano che l'Austria... vinse tutte le battaglie dell'Isonzo! sappiamo che sull'isonzo ci fu una successione di sanguinose battaglie che spostarono di poco gradualmente il fronte verso est, fermandosi all'Hermada e poi concluse con Caporetto, ma affermare che l'Austria le vinse mi sembra eccessivo. diciamo che resistette...
e poi c'è una notevole documentazione fotografica, proiettata su schermi. Questa mi è sembrata assai interessante soprattutto perché in parte riguarda i fronti su cui hanno combattuto i triestini, il fornte dlela Galizia, sia per le immagini, assai crude, delle esecuzioni , che di solito vengono assai poco pubblicate
Morti in Galizia, 1914

Fanteria in Galizia 1914

Russi morti sul fronte orientale

e poi c'è una notevole documentazione fotografica, proiettata su schermi. Questa mi è sembrata assai interessante soprattutto perché in parte riguarda i fronti su cui hanno combattuto i triestini, il fornte dlela Galizia, sia per le immagini, assai crude, delle esecuzioni , che di solito vengono assai poco pubblicate
Morti in Galizia, 1914
Fanteria in Galizia 1914
Russi morti sul fronte orientale
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
I commenti si limitano a parlare di giustizia sommaria... certo le immagini di impiccati - disertori, sospette spie- fa impressione pensano piuttosto alle fucilazioni tipo Mata Hari; e invece sembra che si mettano anche spesso in posa, a scopo intimidatorio...
questi son tedeschi sul fornte est

impiccagione di 17 disertori czechi nel 1918

commissione contro le automutilazioni, fronte orientale ( come non pensare a Piero Pomiga?)

questi son tedeschi sul fornte est
impiccagione di 17 disertori czechi nel 1918
commissione contro le automutilazioni, fronte orientale ( come non pensare a Piero Pomiga?)
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
prigionieri russi maggio 1915

Udine, impiccagione di disertori 1918

impiccagioni a Spalato

Udine, impiccagione di disertori 1918

impiccagioni a Spalato
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
impiccagione di un prete ortodosso 1914. può essere fronte russo come fronte serbo

questa è nota ed è l'impiccagione di civili serbi sospettati di spionaggio nel 1914

impiccagione, senza data

questa è nota ed è l'impiccagione di civili serbi sospettati di spionaggio nel 1914

impiccagione, senza data
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
La nota foto di Battisti impiccato a Trento

altre impiccagioni a Trento 1916

in Galizia 1916

altre impiccagioni a Trento 1916
in Galizia 1916
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
Arresto di un contadino sospetto, fronte est

La fine della guerra e l'imperatore Carlo , al museo, non sono messi nella sezione della prima guerra mondiale, ma in quella dedicata al termine della guerra, la Repubblica, austriaca, il nazismo e la seconda guerra, nell'ultima ala dal punto di vista storico.
La fine della guerra e l'imperatore Carlo , al museo, non sono messi nella sezione della prima guerra mondiale, ma in quella dedicata al termine della guerra, la Repubblica, austriaca, il nazismo e la seconda guerra, nell'ultima ala dal punto di vista storico.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
fin dell'impero e busto dell'imperatore carlo, qua nessun cenno alla sua proclamazione a beato

invece un quadro

che mostra la proclamazione a Vienna della repubblica già il Trenta ottobre !!! ( sì lo stesso giorno a cui abbiamo dedicato una via qua..)

invece un quadro
che mostra la proclamazione a Vienna della repubblica già il Trenta ottobre !!! ( sì lo stesso giorno a cui abbiamo dedicato una via qua..)

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
le banconote vecchie sovrastampate e nuove e quelle del valore di milioni per l'inflazione del 20-22 . si parla molto di quella tedesca e quella austriaca è quasi dimenticata

copricapi del primissimo dopoguerra inclusi quelli con la stella rossa

confini... la nuova Jugoslavia tenta il colpo di mano in Stiria...

copricapi del primissimo dopoguerra inclusi quelli con la stella rossa
confini... la nuova Jugoslavia tenta il colpo di mano in Stiria...
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
ma i plebisciti in Stiria favoriscono l'Austria.

qua c'è ancora l'acronimo SHS ( Serbi, Croati Sloveni)

onorificenze della nuova Austria repubblicana

qua c'è ancora l'acronimo SHS ( Serbi, Croati Sloveni)
onorificenze della nuova Austria repubblicana
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
Dopo la Vienna rossa, il riflusso a destra



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
e l'Anschluss che non sembra poi tanto sgradito allora






"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
Alcune della seconda guerra mondiale, che è trattata molto più sinteticamente della prima.
metto alcune armi, come potremmo a verne al de Henriquez se esponessero dell'altro..



e mi sembra che la storia al Museo si fermi più o meno là...
metto alcune armi, come potremmo a verne al de Henriquez se esponessero dell'altro..
e mi sembra che la storia al Museo si fermi più o meno là...
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
Finito il Museo della guerra, qualcosa di più allegro: al Belvedere inferiore c'era una mostra di comparazione fra l'arte a Vienna e Zagabria all'epoca Secession: un'occasione per scoprire pittori e architetti croati dell'epoca
le sale di accesso al Belvedere sono ancora settecentesche



le sale di accesso al Belvedere sono ancora settecentesche
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
cerimonie ufficialia zagabria

palazzi zagabresi - in foto!

e arti decorative, direi non dissimili da quelle che abbiamo visto alla mostra a Miramare e che erano praghesi

palazzi zagabresi - in foto!
e arti decorative, direi non dissimili da quelle che abbiamo visto alla mostra a Miramare e che erano praghesi
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vienna
Un noto palazzo di Zagabria in foto alla mostra, il teatro

il medesimo nelle mie foto

davanti, il cosiddetto pozzo della vita

opera di Mestrovic
il medesimo nelle mie foto
davanti, il cosiddetto pozzo della vita
opera di Mestrovic
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)