Adesso in chiesa si va per i matrimoni, perché i funerali li fanno direttamente al cimitero e pochi fanno messe da morto in chiesa e ancor meno invitano amici parenti e conoscenti..
dal punto di vista artistico-turistico come dici tu Ciancele, le chiese offrono ancora abbastanza, e anche quelle tedesche non scherzano, di solito dal punto di vista artistico passano dal gotico al barocco/rococò..
io le divido anche dal punto di vista turistico:
chiese con opere d'arte soprattutto locali, si entra gratis e si può fotografare ( meno quella di Sottolongera, vista l'esperienza negativa di Sum)
chiese con opere d'arte si entra gratis e si può fotografare ( le chiese triestine)
chiese con opere d'arte, si paga ma si può fotografare
chiese con opere d'arte, si paga e nemmeno s i può fotografare ( esempi notevoli a Venezia). Poi c'è il colpo di fortuna, sono stata ad un matrimonio a Venezia in una di quelle e ovviamente abbiamo fotografato a piacere
