San Giusto martire
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- sum culex
- No montar in scagno
- Messaggi: 5946
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
- Località: Trieste - Rozzol
Re: San Giusto martire
Ogi go leto sul 'Piccolo' che el Crepaldi vescovo, ga rinegà San Giusto, cavando via dal stema dela diocesi el nostro santo protetor per sostituirlo con l'aquila bicipite.
No so se xè vero, comunque de lù se pol spetarse de tuto; ve ricordè, per esempio, le storie su Vita Nova'?
ciao
sum culex
No so se xè vero, comunque de lù se pol spetarse de tuto; ve ricordè, per esempio, le storie su Vita Nova'?
ciao
sum culex
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Giusto martire
se vedi che te leggi el Piccolo con più interesse del nostro forum, perchè ghe ne parlavimo za ieri e te pol veder anche el novo stemma, te lo ricopio:sum culex ha scritto:Ogi go leto sul 'Piccolo' che el Crepaldi vescovo, ga rinegà San Giusto, cavando via dal stema dela diocesi el nostro santo protetor per sostituirlo con l'aquila bicipite.

xe el link dela pagina dela Diocesi.
Per un confronto, vardemo el stemma del Vescovo Karlin, el ultimo vescovo asburgico, che ve gavevo postado a proposito dela cappella del Arcivescovado:

mosn Karlin nel suo stemma gaveva messo el scudo con Trieste e Capodistria ( la Gorgone) co i ga fatto el trattato de Osimo i ga separado le due cariche e i ga fatto un stemma provvisorio con san Giusto. Che quindi no iera un stemma storico.. Notar comunque che in alto ghe xe due palme incrosade, che vol alluder a un martirio, anche se in mezzo me par de veder el monogramma de Cristo.
Me piaseria saver che stemma doprava Santin.. ancora quel de Karlin ?
che po sia el momento de preoccuparse de ciamar un ufficio de araldica per farse un stemma più bel, ognidun ga le sue idee.
Sul Piccolo Rumiz ghe va un poco pesantin..
Ps se xe completo el omelia dela Messa de san Giusto del Vescovo che go letto riportado su Bora.la, el ga parlado assai de un novo Sinodo per el prossimo anno, de Trieste, e propio do parole striminzide per nominar san Giusto... no so se i altri anni iera anche cussì.
Un sugerimento: legè le pagine nove del forum, no xe dito che le novità sia solo in Salotin o in eventi.. a volte anche una roba nova xe collegada a una vecia...

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sum culex
- No montar in scagno
- Messaggi: 5946
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
- Località: Trieste - Rozzol
Re: San Giusto martire
Per dir la verità guardo solo la prima pagina; proprio se xè qualcossa che me colpissi e/o interassa particolarmente vado a veder l'articolo.
Quel sul stema me ga colpì, in fondo per noi San Giusto xè sempre San Giusto e no per gnente xè el nostro protetor. Se vedi che per Crepaldi (come omo dovessi ciamarse Morildi: xè le bestie che crepa) no'l conta gran che o anche meno. Speremo che i lo trasferisi presto, come che sembra che volessi Lui, e che no i lo fazi col tempo 'San Crapaldi'.
ciao
sum culex
Quel sul stema me ga colpì, in fondo per noi San Giusto xè sempre San Giusto e no per gnente xè el nostro protetor. Se vedi che per Crepaldi (come omo dovessi ciamarse Morildi: xè le bestie che crepa) no'l conta gran che o anche meno. Speremo che i lo trasferisi presto, come che sembra che volessi Lui, e che no i lo fazi col tempo 'San Crapaldi'.
ciao
sum culex
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Giusto martire
3 novembre, grande festa e pontificale a san Giusto, affollato, ecco le foto al termine della cerimonia

i vescovo nell'abside sta impertendo la benedizione finale. A sinistra l'ex vescovo mons Ravignani
uscita solenne

notare sul capitello la "Veronica" o Mandylium restaurato da poco
cerimonia cittadina, vessillo del Comune e sindaco presente

i vescovo nell'abside sta impertendo la benedizione finale. A sinistra l'ex vescovo mons Ravignani
uscita solenne
notare sul capitello la "Veronica" o Mandylium restaurato da poco
cerimonia cittadina, vessillo del Comune e sindaco presente
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Giusto martire
l'altare del Santo:
un quadro ( per me, questo era nuovo), una reliquia esposta e a sinistra l'alabarda di san Sergio che non è di san Giusto ma viene tradizionalmente tirata fuori dal tesoro e messa in evidenza

un quadro ( per me, questo era nuovo), una reliquia esposta e a sinistra l'alabarda di san Sergio che non è di san Giusto ma viene tradizionalmente tirata fuori dal tesoro e messa in evidenza
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Giusto martire
il dettaglio del san Giusto sulla facciata di S Antonio nuovo: a me sembra un po' tirato su alla buona


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Giusto martire
in questi giorni a san Giusto è esposto in acqua, il san Giusto sottomarino di

http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/201 ... -1.7998798

http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/201 ... -1.7998798
al fondo del mare alla Cattedrale di San Giusto. Sarà esposto da oggi pomeriggio, alle 15, e fino al 5 novembre, accanto all’altare della basilica, il San Giusto del Mare, la statuta di bronzo realizzata dallo scultore triestino Tristano Alberti (1915-1976) su iniziativa del Gruppo Cronisti, e che il 3 novembre 1984 fu calata in mare davanti al molo frangiflutti del porticciolo di Grignano con il pontone “Tirso” dal sub Fulvio Loperfido, con l’assistenza dei sommozzatori del Sub Sea Club e della Scuola Federale Fipsas. Recuperata e restaurata nel 2010 ad opera del Circolo Sommozzatori Trieste, adesso ogni anno il bronzo (riproduzione pantografata e ingrandita dell'originale utilizzato per il Premio San Giusto d'Oro) in occasione della festa del patrono emerge dal mare per essere pulito ed esposto al pubblico.
Per ridurre il rischio di possibili danni, oggi la statuta verrà esposta immersa nell'acqua in un cilindro di plexiglas fatto appositamente costruire dal Cst. «Abbiamo recuperato la statua di San Giusto sabato scorso - spiega Guido Merson del Circolo sommozzatori -, l'abbiamo ripulita parzialmente dalle incrostazioni e trasportata nella nostra sede di via Mascagni». «Per inciso - continua Merson -, grazie a queste operazioni di pulizia abbiamo potuto rilevare una serie di porosità nell'involucro bronzeo, che, a nostro avviso, andrebbero esaminate da persone esperte per consigliare eventuali operazioni di manutenzione conservativa straordinaria, in modo da evitare un progressivo inevitabile deterioramento dovuto alla permanenza sott'acqua».
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
-
- ixolan
- Messaggi: 232
- Iscritto il: ven 2 ago 2013, 21:59
- Località: Trieste - quasi San Giovanni
Re:
Sta qua xe la stampa del martirio de san Giusto fora de Campomarzio, fata da Giuseppe Lorenzo Gatteri, tirada fora da la Storia del ScussaAdlerTS ha scritto:Ricordemo pur che durante la persecuzion de Diocleziano e Massimiano, el prefeto Manazio lo ga messo in prigion e torturado perché el se iera rifiutado de brusar incenso in onor dei pagani. Visto che non i rivava a convinzerlo, dopo giorni de tortura i lo ga mazado: el 2 novembre de l'ano 290 (qualchidun disi 303), Giusto el xe sta portado in mar dalla parte de l'isoloto de Zuco, i ghe ga ligado pesi intorno alle man e ai pie e i lo ga negado.
De note el Santo ghe xe aparso al vescovo chiedendoghe de salvar la sua salma che jera vignuda a riva: el corpo el jera nel posto che lui el gaveva dito (dove che ogi xe la Lanterna vecia) e cussì el vescovo lo ga fato sepelir.
Col tempo se ga deciso de festegiarlo el 3 perché el 2 novembre jera za "pienotto"
- Allegati
-
- c san giusto 001.jpg (84.2 KiB) Visto 5306 volte
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Giusto martire
san Giusto sti giorni, in Cattedral quel de Alberti

oggi el gran pontificale



oggi el gran pontificale


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Giusto martire
assisti anche i preti ortodossi

el Crocifisso dei Battuti sull'altar

el reliquiario. La base original xe andada rubada anni fa...


el Crocifisso dei Battuti sull'altar

el reliquiario. La base original xe andada rubada anni fa...

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Giusto martire

l'alabarda di san Sergio

il mitico don Cosulich, ultranovantenne, sempre presente

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Giusto martire
la processione d'ingresso alla presenza della autorità

due vescovi,quello in carica e quello emerito


due vescovi,quello in carica e quello emerito

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re:
San Giusto xe pasà e pensavo che sia giusto far i aguri a tuti i giusti, anzi ai Giusti. Aguri al mio amico Giusto, se el xe ‘ncora vivo, el gavarà presto zento ani. El iera più amico de mio fradel. Forsi Sum Culex ga sentì el suo nome.AdlerTS ha scritto: ..... De note el Santo ghe xe aparso al vescovo chiedendoghe de salvar la sua salma che jera vignuda a riva: el corpo el jera nel posto che lui el gaveva dito (dove che ogi xe la Lanterna vecia) e cussì el vescovo lo ga fato sepelir.![]()
De AdlerTs legio che Giusto, no’l iera ‘ncora santo, ga parlà col vescovo chiedendoghe una roba. El vescovo no iera de sicuro triestin. Altrimenti a lu se gavesi dovesto domandarghe.


- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re:
una leggenda metropolitana dà una data imprecisa dello spostamento e l'attribuisce al dopo 1918 e spostamento italiano.AdlerTS ha scritto: sab 4 nov 2006, 22:10
Col tempo se ga deciso de festegiarlo el 3 perché el 2 novembre jera za "pienotto"![]()
Mi giunge notizia invece che lo spostamento fu deciso dal vescovo Karlin nel 1915 in seguito alla bolla papale Incruentum altaris di benedetto XV che consentiva tre Messe in quel giorno. La data del 2 novembre per i defunti sembra sia dal XV secolo.
Fonte, affermazione e risposta https://triestesegreta.blogspot.com/201 ... embre.html
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Giusto martire
3 novembre, san Giusto. Quest'anno coincide con i 100 anni dallo sbarco italiano, per cui alla Messa c'erano anche associazioni patriottiche e bandiere. Non ho visto invece i rappresentanti delle altre Comunità, che però avevano fatto una riunione interconfessionale giorni fa



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Giusto martire
le reliquie esposte, e i vigili che si davano il cambio ogni mezzora

i preti concelebrabti in paramenti rossi ( feste dei martiri) entrano

mentre don Cosulich, che ha superato di recente i 98 anni, è già al suo posto nel coro

i preti concelebrabti in paramenti rossi ( feste dei martiri) entrano
mentre don Cosulich, che ha superato di recente i 98 anni, è già al suo posto nel coro
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Giusto martire
al termine della Messa, il saindaco si segna devotamente

il Vescovo saluta le autorità

il Vescovi emerito ravignani che aveva concelabrato aiuta don cosulich ad uscire - anche lui era a fianco de Vescovo sull'altar maggiore npe ril canone della messa

il Vescovo saluta le autorità
il Vescovi emerito ravignani che aveva concelabrato aiuta don cosulich ad uscire - anche lui era a fianco de Vescovo sull'altar maggiore npe ril canone della messa
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Giusto martire
ancora un omaggio a san Giusto e l'alabarda di san sergio


anche le suorine fotografano

anche le suorine fotografano
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
-
- vilegiante
- Messaggi: 33
- Iscritto il: mer 5 dic 2018, 14:15
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Giusto martire
Oggi a san Giusto, 3 novembre la solenne celebrazione:



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)