Ieri, frugando tra le vecchie monete per preparare un portamonete con cui far giocare nostra nipote abbiamo trovato due monete austroungariche, una del 1900 che di diritto va messa qua visto che i secolo XIX comincia col 1801 e finisce col 1900, ed una del 1908, ma che ha altre sue sorelle qua, e quindi la metto qua.
Cominciamo con quella del 1908: 1 corona, apparentemente d'argento, diametro 23 mm, spessore 1 mm circa.
Ce ne sono altre già in questa discussione, ma questa è un conio che commemora i sessant'anni gloriosamente trascorsi (duodecim lustris gloriose peractis) dall'incoronazione di Francesco Giuseppe.
L'altra, del 1900, è una moneta d'argento di 5 corone, diametro 35 mm e spessore 2mm circa. E' già stata pubblicata, ma mi ha incuriosito per altro.
La prima moneta aveva il bordo liscio. Su quella da 5 corone una scritta che a me profano sembra esoterica. Riporto la foto costruita giustapponendone varie. Mi scuso per la qualità
La scritta, inizia con un asterisco seguito da un simbolo che pare un vasetto ed il testo "BIZALMAM AZ ÖSI ERENYBEN" e chiusa da un altro vasetto girato di 180 gradi rispetto al primo. E' una sigla? C'è qualcuno che ne conosce il significato?
Ancora una curisosità: su quella da 1 corona c'è scritto "1 COR" su quella da 5 corone "5 KORONA". Ed io che mi sarei aspettato di trovare Krone o Kronen! In che lingua sono scritte?
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)