le foto in volo: le più difficili, fra identificarli, zoomare, mettere a fuoco... il tutto prima che spariscano!
una che purtroppo non è a fuoco ma se lo fosse stata sarebbe stata stupenda..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
La prima: oche selvatiche (Anser anser), sul fondo un airone cenerino, davanti no so.
la seconda: Anser anser e davanti, in basso a destra, una pavoncella (Vanellus vanellus)
La terza Airone cenerino (Ardea cinerea)
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avocette (Recurvirostria avosetta)[mod]Correzione Alzavola Anas crecca[/mod]
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Poiana
Dietro un avocetta e forse anche la prima
Oche grigie: bellissime le prime tre, sembrano in posa
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Volpoca (Tadorna tadorna)?
Germano reale
Mestolone M
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Vado a naso (ci vorrebbe veramente Zigolo)
Poiana
AIrone bianco maggiore
Airone bianco maggiore
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Cigno reale
Mestolone M
Gallinella d'acqua (Gallinula chloropus)
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Sì, ho sbagliato a scrivere, pensavo ad alzavola ed ho scritto avocetta
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Grazie a tutti, son riuscita ad isolare un paio di oche in partenza o atterraggio che sia..
atterraggio, direi..
anche a me sembrava che fra le tante oche simili ce ne fosse una diversa..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Oggi visita alla Cona, e ho capito cosa siano le sue zanzare: un volo continuo, soprattutto sul lato opposto al fiume. Non viste le nutrie. Ho visto tante tante oche!
E i cavalli pochi ma han messo su famiglia
o han fatto amicizie
L'acqua era bicolore, mescolandosi l'acqua dell'Isonzo giallina dopo l e pioggie
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Panning di oche ( o anatre?) in volo
una panoramica verso Sistiana, che mostra che PortoPiccolo è davvero piccolo in confronto alla falesia ancora di rocci a nuda
animali abbastanza lontani nonostante il tele, airone cenerino, direi
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
babatriestina ha scritto: dom 24 set 2023, 20:24
o han fatto amicizie
Aironi guardabuoi
babatriestina ha scritto: dom 24 set 2023, 20:30
Questi erano più lontani, ma cosa sono?
Non oso fare ipotesi...
babatriestina ha scritto: dom 24 set 2023, 20:30
di questo ce n'era uno solo
Direi pavoncella
babatriestina ha scritto: dom 24 set 2023, 20:30
anche questo isolato ma mi pare non alla Cona ma dopo a Val Cavanata, abbastanza vuota oggi. Nessun cigno..
Svasso maggiore?
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Scusate, ma forum e blog mi sono diventati quasi impraticabili, lo smartphon ormai è uno strumento intuitivo, servizievole, veloce, disponibile, ti affascina e ti cattura...fertig, nessun peana...ma invecchiando mi sono affidata al cellulare, che diventa proprio un mezzo di trasporto da carcere...insaccati, rattrappiti, imbambolati e rimbambiti, purtuttavia ben accalappiati in questo attrezzo venuto dall'Etere, una rete che ti ingarbuglia..e non ti lascia, vita natural durante...infatti a 88 autunni, come faccio a scendere da 'sto carrozzone?
Un saluto affettuoso a tutti voi, con l'augurio che stiate bene e sereni!, scusate se uso il punto esclamativo, sono una ribelle!!!
COMPLIMENTI PER LE BELLE IMMAGINI DELLA NATURA NELL'ISOLA, SEMPRE BRAVI, ATTREZZATI, COMPETENTI SIETE!!!
Ben ritrovata.. per me lo schermo di un pc è tutt'altro che il piccolo riquadro dello smartphone e la tastiera più comoda di quella tastierina su cui le mie dita scivolano scrivendo scemenze..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Ciao! Sul telefono mi trovo molto meglio, anche con la tastiera, che controllo meglio con solo lo spioncino di vista nell'unico occhio destro acceso e non ho la prospettiva su uno schermo grande, al limite uso più il Tablet, pratico, per vedere meglio le immagini e video!
Uso praticamente il cell per tutte le immagini, che elaboro solo quel tanto che occorre per equilibrare le incertezze, per pubblicare!