
La Lanterna ossia El Pedocin
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
No....no.... Stefania ieri me ga chiesto e mi no savevo proprio cossa dirghe e alora ghe go dito che chiederò a voi, el forum servi anche a questo, no? 

Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Xe passado a legerne l'amico Mario: el ne ricorda el nome de ciodin che go citado mi qualche post più in su e po' el zonta che:
Il soprannome pedocin deriva dal fatto che in certi giorni e in certi orari era riservato alla truppa che “doveva avere qualche problema… di igiene”. ...

Il soprannome pedocin deriva dal fatto che in certi giorni e in certi orari era riservato alla truppa che “doveva avere qualche problema… di igiene”. ...

Mal no far, paura no gaver.
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Oggi anche l'ANSA se acorzi del Pedocin e scrivi:
Riaperto a Trieste lo stabilimento balneare 'Pedocin', l'unico in Italia con una spiaggia dove uomini e donne sono separati da un muro.La struttura era stata chiusa per radicali lavori di sistemazione e messa in sicurezza. Gli interventi hanno riportato il 'Pedocin' all'aspetto che aveva alla fine dell'Ottocento quando fu fatto dagli austroungarici: muro divisorio uomini-donne, pilastri e docce (anch'esse separate) in bianco; porte, finestre e sfondi dei porticati in azzurro.
Riaperto a Trieste lo stabilimento balneare 'Pedocin', l'unico in Italia con una spiaggia dove uomini e donne sono separati da un muro.La struttura era stata chiusa per radicali lavori di sistemazione e messa in sicurezza. Gli interventi hanno riportato il 'Pedocin' all'aspetto che aveva alla fine dell'Ottocento quando fu fatto dagli austroungarici: muro divisorio uomini-donne, pilastri e docce (anch'esse separate) in bianco; porte, finestre e sfondi dei porticati in azzurro.
Mal no far, paura no gaver.
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
El articolo de "Il Giornale" disi che la spiagia dele done xe 1/3 più granda de quela riservada ai omini. A ocio mi me pareria el contrario, ma forsi xe perchè la nostra xe strapiena e quelaltra xe svoda?.
[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Per esempio è il solo bagno dove possono andare le donne musulmane perché, appunto, non ci sono uomini. Comunque la loro presenza è minoritaria. Lo dico subito prima che ancora qualche zelante politico non decida di buttar giù il muro per far dispetto.
Anche a me risulta che anni fa, quando si parlò di buttare giù il muro, ci fu una levata di scudi. Penso che in definitiva sia come la polenta: era un piatto povero e adesso fa tanto chic. Oppure un'automobile vecchia, più scomoda e difficile da guidare di un'auto nuova, però...
In definitiva, se non ci fosse la separazione, nessuno ne parlerebbe e, forse, ci sarebbe anche qualche presenza in meno.
Anche a me risulta che anni fa, quando si parlò di buttare giù il muro, ci fu una levata di scudi. Penso che in definitiva sia come la polenta: era un piatto povero e adesso fa tanto chic. Oppure un'automobile vecchia, più scomoda e difficile da guidare di un'auto nuova, però...
In definitiva, se non ci fosse la separazione, nessuno ne parlerebbe e, forse, ci sarebbe anche qualche presenza in meno.
Molte donne, anche di una certa età, si tolgono il reggiseno e non potrebbero farlo se ci fossero anche uomini in giro. Poi non ci sono spogliatoi, ci si cambia coprendosi con un asciugamano... o anche no.
E gli uomini, nella loro spiaggia quasi deserta, se ne stanno in pace, senza urla di bambini e senza dover sentire tante chiacchiere.
Insomma sono tutti contenti così!
E gli uomini, nella loro spiaggia quasi deserta, se ne stanno in pace, senza urla di bambini e senza dover sentire tante chiacchiere.
Insomma sono tutti contenti così!
[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Una volta, non era il solo bagno così, anche lo stabilimento Excelsior a Barcola era diviso in due parti, donne e uomini, con cabine ( non c'erano spogliatoi, ma cabine aperte da un bagnino) separate. Quando andavo con la mamma o la nonna, andavo dalla parte delle donne, ma quando andavo con papà ed ero piccolina, mi portavano dalla parte degli uomini. La zona nuoto invece era comune, rimase così per tutti gli anni 50. erano tradizioni di fine ottocento negli stabilimenti balneari locali. Mi piacerebbe sapere se in altri luoghi gli stabilimenti balneari ottocenteschi avevano le medesime divisioni o erano già promiscui.
Per il fatto di togliersi il reggiseno, in tutti gli stabilimenti c'era il solario, per le signore che volevano proprio la tintarella integrale, ma il topless si vedeva a Barcola e Miramare già negli anni 80 senza problemi, e non solo da parte di giovanissime.. e non in zone riservate solo alle donne.
Per il fatto di togliersi il reggiseno, in tutti gli stabilimenti c'era il solario, per le signore che volevano proprio la tintarella integrale, ma il topless si vedeva a Barcola e Miramare già negli anni 80 senza problemi, e non solo da parte di giovanissime.. e non in zone riservate solo alle donne.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Qui non esistono spiagge con separazione tra sessi. Non si pratica topless. Invece si pratica il nudismo (o naturismo... ) per ambo sessi, nella speciale spiaggia lontana 25 chilometri dalla città.
"Todo lo bueno me ha sido dado"
Bon pomerigio Adler, gò leto l'articolo citado da ti, ma a mi no' me risulta - come aferma Bilislavo - che l'ano scorso "El Pedocin" fusi serado, parchè nel tempo che son rimasta a Trieste son 'ndada ogni zorno ala baracheta che xe fora del bagno (in quanto i paroni xe mii amici de lunga data) e lo gò visto sempre verto. Forsi i lo gà serado ala fine dela stajon balneare, ma de sicuro prima no. Gò anca un carisimo amico de cò jero zovine che, esendo dipendente publico, par un periodo el xe stado ala casa del bagno.AdlerTS ha scritto:Anche "il Giornale" se interessa al Pedocin e titola:
Sessi separati in spiaggia Talebani? No, triestini
l'articolo xe qua a firma de Fausto Biloslavo
Comunque gò leto anca altri articoli de quel sito e no' li trovo par gnente "indipendenti", me par un dei soliti giornai a matrice politica.
Comunque grazie de l'informazion.
Ciau ciau, sempre con tanta simpatia, Lela.
Il vero "giusto" è colui che si sente sempre per metà colpevole dei misfatti altrui!
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
i lo ga serado per un per de mesi sto anno, me par in marzo, per far i lavori. E i ga anche fato presto.
Una volta a Barcola iera el bagno Cedas, subito dopo e dove che adesso xe la pineta, che iera anche quel diviso a metà e un toco dela division se vedi ancora, xe el moleto che xe a metà bagno. E i topolini fin ai anni 60 gaveva i spogliatoi seoarati : uno per i omini e uno per le donne, esattamente el N° 1 per i mas'ci el 2 per le donne e cussì avanti. Dopo i ga cambià tuto. No so esattamente quando i ga butà zò el muro divisorio al Cedas.
Una volta a Barcola iera el bagno Cedas, subito dopo e dove che adesso xe la pineta, che iera anche quel diviso a metà e un toco dela division se vedi ancora, xe el moleto che xe a metà bagno. E i topolini fin ai anni 60 gaveva i spogliatoi seoarati : uno per i omini e uno per le donne, esattamente el N° 1 per i mas'ci el 2 per le donne e cussì avanti. Dopo i ga cambià tuto. No so esattamente quando i ga butà zò el muro divisorio al Cedas.
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
bagno a Cedas no me ricordo granca dove che iera, là dove che i ga fatto la pineta mi me ricordo solo che muro e scoi come che xe fra el porto de Cedas e el bivio.,
mi me ricordo el Excelsior, ma là no ghe iera un muro divisorio: semplicemente del salon de ingresso, a destra se andava deledonne e a sinistra dei omini.
Grignan inveze za nei anni 50 e anche Castelreggio iera unisex. e El Savoia- Ausonna? ga mai avudo divisioni? perchè in origine iera due bagni: a destra, su palafitte, el Savoia, a sinistra cola vasca e de cemento, el Ausonia.
mi me ricordo el Excelsior, ma là no ghe iera un muro divisorio: semplicemente del salon de ingresso, a destra se andava deledonne e a sinistra dei omini.
Grignan inveze za nei anni 50 e anche Castelreggio iera unisex. e El Savoia- Ausonna? ga mai avudo divisioni? perchè in origine iera due bagni: a destra, su palafitte, el Savoia, a sinistra cola vasca e de cemento, el Ausonia.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Drio quel muro iera el bagno......babatriestina ha scritto:bagno a Cedas no me ricordo granca dove che iera, là dove che i ga fatto la pineta mi me ricordo solo che muro e scoi come che xe fra el porto de Cedas e el bivio.,

Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
no me son spiegada... co digo muro, voio dir semplicemente la scarpata che va in acqua.. argine, come dir, lungomar.... nissun muro costruido..Nona Picia ha scritto:Drio quel muro iera el bagno......babatriestina ha scritto:bagno a Cedas no me ricordo granca dove che iera, là dove che i ga fatto la pineta mi me ricordo solo che muro e scoi come che xe fra el porto de Cedas e el bivio.,
per capirse, qua xe una cartolina- un particolar- de come che me ricordo dove che adesso xe la pineta:
e po se arivava a un piccolo squero, che ciamavimo arivar ale barche, e che xe dove che adesso xe la statua della bagnante de Spagnoli
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
te vol dir quel toco prima dei Topolini? no osassi darghe el nome de "bagno" nel senso che per mi "bagno" xe stabilimento balnear, dove che se paga ingresso, ghe xe locai per spoiarse.. forsi xe sul termine bagno che no se gavemo intesosum culex ha scritto:El bagno Cedas xè e iera subito a destra del picio squero.
ciao
sum culex
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)