Terremoto?

argomenti de attualità  ( ciacole de salotin: Signora mia, la ga sentido che?)
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

AdlerTS ha scritto:Non ho ancora sentito niente da parte dei "nostri" sudamericani (Elisa, Golfo ?) a proposito del Cile .... :?
Ne ha parlato Elisa


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Messaggio da Elisa »

Sì, ne avevo fatto soltanto un cenno.


si preferisce 'sorvolare', quando la tragedia è tale e....vicina e causale sicura di preoccupazione.
Siamo quasi sul medesimo parallelo dell' epicentro del fatale terremoto-maremoto. Parlare della teoria 'placche tettoniche', ormai, è.... teoria. :shock:
Purtroppo si è sentito il movimento tellurico in diverse zone dell' Argentina, ma non da noi.
Povera gente tutti!
La solidarietà per il Cile arriva senza pausa da ogni luogo.

Il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva è arrivato per primo in Cile all' indomani della tragedia ed ha promesso come prima cosa un ospedale da campo......ecc.


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Messaggio da Elisa »

fin dal primo giorno del violento terremoto del 27 febbraio le scosse non hanno dato pace al Cile!

Nemmeno il presidente eletto Sebastián Piñera si è salvato. Il conferimento dell' incarico di nuovo presidente è stato preceduto da una forte scossa poi ripetuta tre volte durante l' atto, con evidente spavento dei quasi duemila visitanti e assistenti alla cerimonia del giuramento.

Repliche sentite anche in Argentina.

Dal balcone del "Palacio de la Moneda", da dove i presidenti cileni trasmettono tradizionalmente il loro primo messaggio, Piñera (multimilionario impresario) ha riconosciuto di "assumere in circostanze storiche ma anche dramatiche".

Mah! C' è da chiedersi se i 'protagonisti' dell' episodio non avessero pensato e ripensato e ritenuta per certa quella possibilità...: ma non sempre tocca agli altri! :(


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Re: Terremoto?

Messaggio da AdlerTS »

(Adnkronos) - A costo zero per il Friuli Venezia Giulia, grazie a 250mila euro (213.000 provenienti dall'Unione europea e 37.000 dallo Stato), potra' essere ampliata la rete sismologia transfrontaliera esistente che coinvolge oltre la regione anche Veneto, Alto Adige e Tirolo (Austria). Lo prevede il progetto Hareia (Historical and recent earthquakes in Italy and Austria), al quale partecipera' la Protezione civile regionale del Friuli Venezia Giulia a seguito di una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Riccardo Riccardi.

messaggio completo


Mal no far, paura no gaver.
Avatar utente
Golfoblu
ixolan
ixolan
Messaggi: 502
Iscritto il: sab 1 apr 2006, 1:28
Località: Tropico di Capricorno

Re: Terremoto?

Messaggio da Golfoblu »

Questo piccolissimo pianeta continua a scricchiolare................giorno dopo giorno.....

QUESTAla notizia.


Ogni luogo è Patria mia, perchè da ogni luogo posso vedere il cielo - Seneca.

Alla scienza unisci la carità, e la scienza ti sarà utile, non da sola, ma a motivo della carità.
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8745
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Terremoto?

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Golfoblu ha scritto:Questo piccolissimo pianeta continua a scricchiolare................giorno dopo giorno.....

QUESTAla notizia.
La terra ha sempre scricchiolato. Pensa agli scricchiolii necessari per fare le Alpi, le Ande, l'Himalaya, se terremoti tremendi hanno sollevato certi punti della terra di solo uno o due metri.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)

Torna a “Atualità non triestine”