
Antico e moderno: un vecio camin e due novi condizionatori

Una barca per turisti

a proposito de questo signor: Ruggero Giuseppe Boscovich ( 1711-1787) fu un famoso scienziato raguseo, in particolare creatore della Specola di Brera:AdlerTS ha scritto:Ogi se ciama Istituto Ru?er Boškovi?
un suo ritrattoR.G. Boscovich nacque nel 1711 a Ragusa in Dalmazia, città allora centro dell'omonima Repubblica marinara, oggi Dubrovnik (Croazia), da padre croato e da madre italiana. Fu inviato quattordicenne a proseguire gli studi a Roma presso il Collegio Romano della Compagnia di Gesù, dove, a meno di trent’anni, divenne uno dei più illustri insegnanti sulla cattedra di matematica e geometria, comprendente allora anche astronomia e parte della fisica. Tra il 1740 ed il 1762 si occupò dei più diversi problemi di matematica, fisica, geodesia ed idraulica, ai quali si interessavano anche i più importanti geometri e fisici europei. Per la sua produzione scientifica, Boscovich si può a ragione ritenere come il maggiore rappresentante dell’enciclopedismo italiano, e tra i principali di quello europeo, assieme per esempio a Clairaut, Eulero, d’Alembert. Inoltre, assunse importanti incarichi diplomatici che lo introdussero e resero noto in molti ambienti culturali e diplomatici europei. Morì nel 1787 a Milano.
tranquilla, imagestime tornerà ma sarà de meterle in salvo sul album..Nona Picia ha scritto:visto che l'magestime se ga magnà le foto de Rovigno de sum meterò el mio picasa....
Purtropo de Grisignana no go fato foto.....
fatto.. 142 de lore..Nona Picia ha scritto:go visto....meio salvarle....