IL “burqini”, costume da bagno islamico

argomenti de attualità  ( ciacole de salotin: Signora mia, la ga sentido che?)
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Messaggio da macondo »

A titolo puramente informativo, ci sono tre gruppi religiosi che qui dalle mie parti sono stati, diciamo, "discriminati" per le loro pratiche in contrasto con le leggi locali:
1) Quelli che praticano la poligamia.
2) I Sikhs, quando indossano un pugnale simbolico sotto i vestiti (sostituito adesso da uno di plastica) o il turbante invece del casco protettivo alla guida di una moto (turbante adesso opportunamente modificato).
3) I Rastafarian, quando fumano la ganja.

Di consequenza, non mi scandalizzerei se a una donna che indosasse il burqua, o il velo integrale, venisse vietato l'ingresso in una banca.
Ricordiamo altresí che tale uso riguarda solamente una piccolissima parte di chi pratica l'Islam, non é una dottrina imposta dal Corano e che la stragrande maggioranza delle persone di religione mussulmana é contraria a detto uso.


Avatar utente
Angiolina
ixolan
ixolan
Messaggi: 235
Iscritto il: lun 20 ott 2008, 21:04

Messaggio da Angiolina »

Elisa ha scritto: mi chiedo se certe cose considerate troppo blandamente non presentino il rischio di una ripetizione di "scappata di mano".....
:lol: :lol:


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

Riporto la notizia come l'ho sentita:
Alcuni giorni fa in un programma televisivo un imam diceva che il burka è in uso solamente in Afghanistan e non negli altri paesi mussulmani.Di più non vi so dire....


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Re: IL “burqini”, costume da bagno islamico

Messaggio da Elisa »

Burqa e niqab., argomento intrigante, se si vuole...

"Burqa è avvilimento. Vietato in tutte le scuole, gli ospedali, i trasporti pubblici e negli uffici statali. Il burqa, è la conclusione del rapporto, offende i valori nazionali della Francia. Si avanza una serie di proposte volte all’adozione di "una disposizione che vieti di nascondere il volto nei servizi pubblici, compresi i trasporti".


La Francia vuol trovare una soluzione alla questione del burqa e propone l’adozione di alcune disposizioni legislative per bandirlo.
Tra l'andirivieni dei sì e dei no di coloro che prendono partito, della mancanza di unanimità, delle reazioni in Italia ecc., il presidente francese sarebbe il primo nel mondo ad azzardarsi ad elaborare un simile intervento nonostante le critiche?
Ma ci sono anche esempi in Belgio, Piemonte, Milano, Treviso ecc.
Ormai è evidente l' espansione dell' ostilità verso questa "forma di oppressione delle donne, un simbolo che umilia...
E magari le musulmane decidano di liberarsi da sole se saranno aiutate dalla società a integrarsi e a convivere con valori e costumi differenti, in un clima di tolleranza e scambio reciproco...."

PARIGI — La Francia vieterà in modo rigoroso il burqa negli spazi pubblici. Il disegno di legge del governo sarà discusso all'Assemblea in maggio.....
Linea dura di Sarkozy
«Il burqa sarà illegale in tutta la Francia»
Pronto a maggio il progetto di legge
http://www.corriere.it/esteri/10_aprile ... aabe.shtml

A che punto è la proposta di abolizione del burqa?
«Sarà discussa questa settimana in commissione Affari costituzionali. Spero sia eliminato perché rappresenta l'annullamento della persona».
http://www.samizdatonline.it/node/3534


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: IL “burqini”, costume da bagno islamico

Messaggio da babatriestina »

affinchè non ci siano dubbi: il burqa è questo: foto da wiki
Immagine
beh, io devo dire che questo capo di abbigliamento a Trieste non l'ho mai visto indossato e dal vivo l'ho visto solo una volta, in modello bianco in un aeroporto degli emirati arabi in cui stavo cambiando un aereo.
Tutti gli altri abbigliamenti islamici , anche se coprono parzialmente o totalmente la faccia, burqa non sono. Un tanto per aver le idee chiare di cosa stiamo parlando
In Italia, che io sappia c'è giù una norma che comunque vieta di girare a faccia coperta , indipendentemente uomo o donna.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
bruno
Vilegiante
Vilegiante
Messaggi: 153
Iscritto il: lun 10 dic 2007, 1:03

Re: IL “burqini”, costume da bagno islamico

Messaggio da bruno »

ciuù....te gà visto 'stè dò morchie...le devi esser brute forte!


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: IL “burqini”, costume da bagno islamico

Messaggio da babatriestina »

In Francia in questi giorni si è sollevato un caso particolare: vicino a Nantes una signora islamica, con un velo di cui non ho capito se lasciava liberi gli occhi o li copriva, stava guidando una macchina: è stata multata per guida pericolosa ( in effetti, il velo nero sulla faccia è la motivazione ufficiale con cui in Arabia Saudita è proibito alle donne guidare le macchina), adesso fra lei e il marito hanno fatto ricorso, ma il bello è che è venuto fuori che lui da buon musulmano ha le sue 4 mogli e 12 figli, una ufficiale e altre ufficiose, non so se questa sia l'ufficiale o meno, per cui stanno pure discutendo sulla poligamia, il tizio ha replicato Embè? voi avete una moglie sola ma tante amanti, perchè non posso io? il caso è ancora in discussione.
in più, visto che di moglie ufficiale ce n'è una sola, le altre 3 passano per madri nubili e ricevono i contributi ..
http://altrimondi.gazzetta.it/2010/04/i ... -e-il.html


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: IL “burqini”, costume da bagno islamico

Messaggio da Nona Picia »

Sembra che in Belgio abbiano approvato la legge che vieta il burqini....


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: IL “burqini”, costume da bagno islamico

Messaggio da babatriestina »

Nona Picia ha scritto:Sembra che in Belgio abbiano approvato la legge che vieta il burqini....
il burka o il burkini? :-D


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: IL “burqini”, costume da bagno islamico

Messaggio da Nona Picia »

Il BURKA!!!!! Scusate..... :oops:


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: IL “burqini”, costume da bagno islamico

Messaggio da babatriestina »

per il Belgio:la legge xe appena in fase de esame al Palamento
http://www.corriere.it/esteri/10_aprile ... aabe.shtml
viene stabilito che «le persone che si presentano in uno spazio pubblico col volto coperto o mascherato, completamente o in parte, con un capo di abbigliamento che non le rende identificabili» saranno punite con un'ammenda da 15 a 25 euro o con una pena detentiva fino a sette giorni. Per spazio pubblico, nella proposta approvata, si intendono non solo edifici pubblici ma anche strade, giardini e impianti sportivi. Si fa eccezione per le feste di carnevale.
Ma no no gavemo za la legge del genere che proibiva de andar in giro col viso coverto del passamontagna? ve ricordè i anni de piombo? e la famosa foto dei due dimostranti col passamontagna e che sta tirando cola pistola impugnada a due man? dovessi esser una legge del 1975 ( )


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: IL “burqini”, costume da bagno islamico

Messaggio da Nona Picia »

Me par che de noi xe vietato girar con la faccia coperta de passamontagna e caschi, i ultimi i xe permessi solo in moto naturalmente. Per cui, anche se no i nomina el burka che quela volta no iera, penso che anche lui ben o mal fazzi parte de quela legge.


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: IL “burqini”, costume da bagno islamico

Messaggio da babatriestina »

Nona Picia ha scritto: Per cui, anche se no i nomina el burka che quela volta no iera, penso che anche lui ben o mal fazzi parte de quela legge.
esatto, anche perchè cussì se evita de discuter dei vari nomi de coverture , e anche de butarla in religion. perchè un velo in testa, col viso però scoverto, no lo ga sempre portado le monighe senza che nissun ghe disi mai gnente?
anche perchè una roba xe proibir modi de vestir che pol sconderse le persone, e un'altra xe dirghe ala gente come che la se devi vestir..


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: IL “burqini”, costume da bagno islamico

Messaggio da babatriestina »

e.. za che ghe semo, quei siori che, anche fora de Carneval, se meti una flaida e una maschera e se meti per strada a far la statua domandando fliche? no i xe coverti ben e più dele babe con burka, niqab e similia?


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Re: IL “burqini”, costume da bagno islamico

Messaggio da Elisa »

:-D :-D :-D Ma, a mi me par che la diferenza l'ei madornale! Quei siori lì i sta lì fermi propio da statua, con la flaida o con el el corpo magari piturà de bianco o oro o arzent...?.(Almeno questi sono di mia conoscenza e immagino che tu ti riferisci a questi).
E se ghe vegnis en ment, casomai, a sti "attori" de mòverse per transitar con quanche intenziòn de delinquir, poreti! alora no i se farà miga l' ilusión de poder passar inoservadi con quel specialisimo mascheramento!

Poi sai BabaTS, che le parole: flaida e fliche l' ho trovate, menomale, cercando in dialetto triestino. :-)


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: IL “burqini”, costume da bagno islamico

Messaggio da babatriestina »

Elisa ha scritto::-D :-D :-D Ma, a mi me par che la diferenza l'ei madornale! Quei siori lì i sta lì fermi propio da statua, con la flaida o con el el corpo magari piturà de bianco o oro o arzent...?.(Almeno questi sono di mia conoscenza e immagino che tu ti riferisci a questi).
proprio quelli... sono coperti nè più nè meno di una signora afghana in burka, la differenza è che siamo abituati a vederli.. e se fossero spie in incognito? chi potrebbe dirlo? :-D :-D :-D ( nemmeno una signora in burka, qua, passerebbe inosservata :-D )

insomma, decidiamo: perchè si vuole proibire un tipo di abbigliamento?
perchè non piace l'ideologia che ci sta dietro?
perchè nasconde la faccia e l'identificazione della persona?
perchè si teme che possa compiere malefatte?


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Angiolina
ixolan
ixolan
Messaggi: 235
Iscritto il: lun 20 ott 2008, 21:04

Re: IL “burqini”, costume da bagno islamico

Messaggio da Angiolina »

basta conoscere la propria identità culturale. io non ho tentennamenti e dubbi di comodo. in fondo, basta leggere todorov
http://www.garzantilibri.it/default.php ... &CPID=2211


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: IL “burqini”, costume da bagno islamico

Messaggio da babatriestina »

Angiolina ha scritto:basta conoscere la propria identità culturale. io non ho tentennamenti e dubbi di comodo. in fondo, basta leggere todorov
http://www.garzantilibri.it/default.php ... &CPID=2211
il quoting non si apre, ma penso che tu faccia riferimento a questo libro
Immagine
confesso che non l'ho letto e se non ce lo avessi suggerito tu, non ne avrei saputo nulla. Vedrò di aggiornarmi.
Però mentre penso di sapere quale sia la mia identità culturale, già non sono certa che essa coincida con quella di una parte di miei concittadini e compatrioti, e proprio per questo ho alcune preoccupazioni su possibili risposte alle domande poste sopra.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: IL “burqini”, costume da bagno islamico

Messaggio da Nona Picia »

principalmente a mi no me cambia la vita una donna col burka.....ma sicome zerco sempre de esser in regola con la legge del mio paese, digo che se qua la regola xe "viso scoperto" cussì ga de esser, come che nei paesi arabi vigi la regola "testa coperta"che rispeteria se andassi là.
Quel che penso mi sul perchè se vol proibir quel tipo de abigliamento? Per mi xe due i motivi: 1°che se ga paura de quel che pol esser drio el velo, secondo che xe tropo fora dela nostra mentalità......E gaveria anche una terza idea, che se allaccia al mio primo motivo: chi che xe drio el velo ga paura de farse veder


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
Angiolina
ixolan
ixolan
Messaggi: 235
Iscritto il: lun 20 ott 2008, 21:04

Re: IL “burqini”, costume da bagno islamico

Messaggio da Angiolina »

il libro di todorov è Lo spirito dell'illuminismo. 120 pagine chiare e densissime.


Torna a “Atualità non triestine”