
Icone dal passato / Icons from the past
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Icone dal passato / Icons from the past
lo rittrovemo "liberamente tratto" riportado anche su facebookAdlerTS ha scritto:Questa xe una delle aquile imperiali che i ga cercado de far sparir nel 1918: xe sora el porton de via XXX otobre, quel della Guardia de Finanza. A suo tempo iera la I.R. Direzion de Polizia. I xe stadi talmente fretolosi nel scalpellarla che la Bicipite se vedi ancora. (come in certi cuori)
In the 1918 the Italians tried to delete every icon of the Austro-Hungarian empire, but something still survive.
This is the entrance of the Financial police in XXX October street. It was the k.u.k. Police headquarter.
They were not so skilled in deleting it.
Una delle prime preoccupazioni del Regno d Italia appena occupata Trieste nel novembre 1918 fu quella di far sparire rapidamente i simboli dell’ Impero Austro-Ungarico che adornavano gli edifici cittadini. Ma nella fretta il lavoro non venne fatto dappertutto troppo bene. Quella che vedete in fotografia è una delle aquile imperiali “sopravvissute”. Sta sopra il portone di via XXX Ottobre, nel palazzo che oggi ospita uffici della Guardia di Finanza. A suo tempo era la Imperial Regia Direzione della Polizia. L’ aquila bicipite intravede ancora. (testo e foto liberamente tratti da “A Trieste” - sito: trieste.eu).
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Icone dal passato / Icons from the past
e questa, savè dove che la go trovada?



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Icone dal passato / Icons from the past
Sembrasi la parte superiore de un qualche mobile. In qualche negozio tipo pasticceria o farmacia?
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Icone dal passato / Icons from the past
sì, xe un mobile, ma nè in pasticceria nè in farmacia. El mobile no xe più in uso, credo, e el xe in atrio. Ah, sì, la foto forsi no aiuta, xe metallo se no me son sbagliada ( no son andada a tocar..) e no legno.1382-1918 ha scritto:Sembrasi la parte superiore de un qualche mobile. In qualche negozio tipo pasticceria o farmacia?
mi go muso roto, e co vedo portoni verti cuco..ma el logo xe verto al pubblico.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Icone dal passato / Icons from the past
Go cercà con Google i due nomi e go trovà che, se go tradotto ben, i costruiva una macchina per far fiammiferi progettada da un terzo.
Ma no credo che centri niente...

Ma no credo che centri niente...


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Icone dal passato / Icons from the past
No xe un armer per fiammiferi!sono piccolo ma crescero ha scritto:Go cercà con Google i due nomi e go trovà che, se go tradotto ben, i costruiva una macchina per far fiammiferi progettada da un terzo.
Ma no credo che centri niente...![]()



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Re: Icone dal passato / Icons from the past
"Pfannkuche & Schleider" ... la butto là: in Comun ?
Mal no far, paura no gaver.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Icone dal passato / Icons from the past
No, ma no assai lontan de là..AdlerTS ha scritto:"Pfannkuche & Schleider" ... la butto là: in Comun ?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Icone dal passato / Icons from the past
Ben, per cominciar ve la mostro al completo: xe una cassaforte che immagino che adesso sia svoda, visto che i la lassa in porton


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Icone dal passato / Icons from the past
AdlerTS ha scritto:Camera de commercio !




per la precision no xe la Borsa vecia ma la Borsa nova, ma diria che xe comprensibile e po me par che la nassi appunto come camera de comercio. In atrio.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Re: Icone dal passato / Icons from the past
Me son ricordado de averla notada una volta che son andado a far qualche documento elettronico 

Mal no far, paura no gaver.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Icone dal passato / Icons from the past
te sarà andado per la carta benzina..AdlerTS ha scritto:Me son ricordado de averla notada una volta che son andado a far qualche documento elettronico
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Icone dal passato / Icons from the past
E varde queste! Oggi son andado in un ufficio pubblico, e andando zo per le scale, go pensado, provemo a uscir dal porton sul retro, e vizin del porton, nell'atrio, ghe xe queste due cassaforti.
Se vedi ciaramente che qualchedun ga rubado le aquile bicipiti:



Se vedi ciaramente che qualchedun ga rubado le aquile bicipiti:



- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Icone dal passato / Icons from the past
Che el nome del ladro
sia su l'armeron?
Mi no me pronuncio
Mi fazo din don!
Legè ben la seconda foto.
Ma anche nella mia scola ghe ne iera una, più picia? Giusto BT? De che marca la iera?
P.S. No go nessun dubbio che el ladro de aquile bicipiti no sie el nostro... iera solo una butada.
sia su l'armeron?
Mi no me pronuncio
Mi fazo din don!
Legè ben la seconda foto.
Ma anche nella mia scola ghe ne iera una, più picia? Giusto BT? De che marca la iera?
P.S. No go nessun dubbio che el ladro de aquile bicipiti no sie el nostro... iera solo una butada.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Icone dal passato / Icons from the past
Se no i la ga butada via, la xe ancora là, in qualche ufficio dela Segreteria a man sinistra entrando. le xe cussì pesanti che nissun le buta via , gaveva una anche mio nono che ga butado via i eredi dela seconda moglie. Quela del Carli la iera in funzion ancora co insegnavo, con ( me par de ricordar) due ciave diferenti, i le doprava o per qualche soldin o per documenti segreti come le prove del esame de Stato. Ma no me ricordo la marca.. vederò de informarme.sono piccolo ma crescero ha scritto: Ma anche nella mia scola ghe ne iera una, più picia? Giusto BT? De che marca la iera?
.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Icone dal passato / Icons from the past
sono piccolo ma crescero ha scritto:Che el nome del ladro
sia su l'armeron?
Mi no me pronuncio
Mi fazo din don!



sono piccolo ma crescero ha scritto:No go nessun dubbio che el ladro de aquile bicipiti no sie el nostro... iera solo una butada.



"lo strano caso dele aquile scomparse"...
a parte gli scherzi, saranno finite a non certo modico prezzo in qualche mercatino..
saluti
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Icone dal passato / Icons from the past
dai miei contatti col Carli, eccola qua:babatriestina ha scritto:Se no i la ga butada via, la xe ancora là, in qualche ufficio dela Segreteria a man sinistra entrando. le xe cussì pesanti che nissun le buta via , gaveva una anche mio nono che ga butado via i eredi dela seconda moglie. Quela del Carli la iera in funzion ancora co insegnavo, con ( me par de ricordar) due ciave diferenti, i le doprava o per qualche soldin o per documenti segreti come le prove del esame de Stato. Ma no me ricordo la marca.. vederò de informarme.sono piccolo ma crescero ha scritto: Ma anche nella mia scola ghe ne iera una, più picia? Giusto BT? De che marca la iera?
.


e par che tuttora nissun sapi più come verzerla



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Icone dal passato / Icons from the past
e questa?
uno stemma triestino con aquila bicipite ed una data del Seicento, se è coeva..
vi lascio indovinare dove l'ho trovata. Non un cartellino di spiegazione ma ne avevo letto qualcosa una volta in un libro anche se non ricordo bene.. dovrò ricercarne la storia




uno stemma triestino con aquila bicipite ed una data del Seicento, se è coeva..
vi lascio indovinare dove l'ho trovata. Non un cartellino di spiegazione ma ne avevo letto qualcosa una volta in un libro anche se non ricordo bene.. dovrò ricercarne la storia

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)