Francia: Normandia
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Re: Francia: Normandia
Finalmente me go deciso e el 9 de magio traverso el canal e me fazo 10 giorni in Normandia. Go riservado l'hotel a Boulogne (1 note), Dieppe (2 noti), Rouen (2 noti) e Caen (4 noti). Questo me permeti visitar tute le zone limitrofe e tuti quei posti che Beta e Piereto ga fotografado e comentado. Voio far un scampon anca a Giverny a visitar el giardin de Monet con el famoso pontisel del quadro...
Al tornar a Londra ve meteró le foto.
Al tornar a Londra ve meteró le foto.
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Francia: Normandia
Prima che te tochi tirar fora el pasaporto?macondo ha scritto:Finalmente me go deciso e el 9 de magio traverso el canal.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Francia: Normandia
sono piccolo ma crescero ha scritto: Prima che te tochi tirar fora el pasaporto?![]()


ocio che maggio pol esser ancora freschetto, disi i mii c ugini c he sta in Normandia. De Caen te ga tuta la zona del sbarco...
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Francia: Normandia
Te auguro che el viagio te piasi tanto come che el ne ga piaso a noi (Baba Triestina, Piereto e mi).macondo ha scritto: Finalmente me go deciso e el 9 de magio traverso el canal e me fazo 10 giorni in Normandia. Go riservado l'hotel a Boulogne (1 note), Dieppe (2 noti), Rouen (2 noti) e Caen (4 noti). Questo me permeti visitar tute le zone limitrofe e tuti quei posti che Beta e Piereto ga fotografado e comentado. Voio far un scampon anca a Giverny a visitar el giardin de Monet con el famoso pontisel del quadro...
Al tornar a Londra ve meteró le foto.
Re: Francia: Normandia
Un breve resoconto del mio viaggio in Normandia e, brevemente in Britannia, a metá maggio. Sono stato abbastanza fortunanto di aver avuto delle bellissime giornate di sole con temperature che fluttuavano intorno ai 20 gradi. Purtroppo l'utimo giorno ha piovuto e della mia visita a St-Malo non ho potuto scattare nessuna foto. Durante questo viaggio, ho peferito limitare i viaggi tra le diverse localitá a meno di una ora alla volta. Ho goduto, anche viaggiando in autostrada, dei bellissimi panorami di campi estesi, colline e boschi.
Sono arrivato a Dunkirk nel primissimo pomeriggio ed ho continuato la mia rotta arrivando a Boulogne-sur-mer in meno di una ora. Boulogne, come molte cittá della Normandia, é stata danneggiata gravemente durante la guerra e pochi sono i rioni antichi che sono rimasti.
L'albergo dava su una estesa spiaggia che immagino sara piena durante l'estate.

Curiosamente, sul lungomare, si trova la statua del Generale San Martin, eroe dell'independenza argentina - morto a Boulogne in esilio.

Sono arrivato a Dunkirk nel primissimo pomeriggio ed ho continuato la mia rotta arrivando a Boulogne-sur-mer in meno di una ora. Boulogne, come molte cittá della Normandia, é stata danneggiata gravemente durante la guerra e pochi sono i rioni antichi che sono rimasti.
L'albergo dava su una estesa spiaggia che immagino sara piena durante l'estate.

Curiosamente, sul lungomare, si trova la statua del Generale San Martin, eroe dell'independenza argentina - morto a Boulogne in esilio.

Re: Francia: Normandia
Una breve visita all parte alta di Boulogne dove ho cenato ostriche, sogliola alla mugnaia ed altre delizie locali.


Re: Francia: Normandia
Il mattino dopo, una breve visita a Le Treport con delle belle falesie ed una vista mozzafiato dalla stazione del teleferico (gratuito). Sulla destra, la localitá di Mars-les-Bains. La cittadina di Le Treport é molto tranquilla, forse anche troppo. Ho notato che ci sono molti negozi chiusi e molti appartamenti in vendita. Probabilmente si vive quasi esclusivamente di turismo..


Re: Francia: Normandia
Etretat é famosa per le falesie che avevano inspirato diversi quadri di Claude Monet.






Re: Francia: Normandia
Breve soggiorno a Dieppe con un bel porto in uso per i battelli da pesca e come marina.

Una saporita cena di fronte al porto a base della prelibata Marmite Dieppoise, un zuppa di pesci e molluschi in una delicata crema (foto non mia, pero identica a quella servita).


Una saporita cena di fronte al porto a base della prelibata Marmite Dieppoise, un zuppa di pesci e molluschi in una delicata crema (foto non mia, pero identica a quella servita).

- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Francia: Normandia
Bel soggiorno e bela parte de Normandia, quela che mi conosso de meno, Speto el resto
E a formaggi come ve se trovadi? e col sidro?
E a formaggi come ve se trovadi? e col sidro?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Francia: Normandia
I formaggi normanni sono deliziosi. Preferisco quelli cremosi con un'aroma pungente. Il sidro é buonissimo - ho bevuto il demisec ed il brut. Vorrei ricordare che noi in Inghilterra abbiamo del sidro di eccellente qualitá pero quello normanno ha qualcosa che je ne sais quoi...Mi sono portato diverse bottiglie a casa che ho acquistato a prezzi veramente convenienti.
Re: Francia: Normandia
Mi muovo a Rouen. Una bella cittá elegante e tranquilla. Anche questa localitá ha sofferto i danni della guerra e la parte piú antica é relativamente ridotta. Comunque, una Cattedrale maestuosa, dove fu sepolto il cuore di Riccardo Cuor di Leone.

Nella zona, qualche bella casa.

Ed il famoso orologio - gros horloge


Nella zona, qualche bella casa.

Ed il famoso orologio - gros horloge

- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Francia: Normandia
questa Cattedrale è anche notissima per la serie di immagini che ne dipinse Monet, nelle diverse ore del giorno.Quando le vidi per l a prima volta, a Parigi, allora al Jeu de Paume, ora a Orsay, compresi bene le idee dell'impressionismomacondo ha scritto:Mi muovo a Rouen. Una bella cittá elegante e tranquilla. Anche questa localitá ha sofferto i danni della guerra e la parte piú antica é relativamente ridotta. Comunque, una Cattedrale maestuosa, dove fu sepolto il cuore di Riccardo Cuor di Leone.

per inciso, Etretat sempre là ( dal ns forum ovviamente!)

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Francia: Normandia
Rouen xe proprio bella, mi iero anche a Saint Malo, Concarneau, Sain Michel, ai dolmen de Carnac, a Quimper, a Douarnenez, posti magnifici.
El gotico francese xe una delizia.
El gotico francese xe una delizia.
Il colore e' il mio mestiere
Re: Francia: Normandia
Macondo mio, son contento che te sii stado contento. Mi son stado anca a Rouen, ma co' son 'ndado nele Ardene. Go dormì tre giorni a Rouen e cusì tre giorni a spaso e fotografar. L'albergo no iera lontan de la cesa. La costa fiorita la go fata a parte. Solo là. Se godi de più quando che no xe furia, che nisun te staghi drio cola scuria. La Normandia anca a parte, solo ela. 'sai bele foto. No se se stufaria mai de vardarle.
Re: Francia: Normandia
Mi son come ti. Xe bel viagiar e veder posti novi ma mi godo sopratuto la sera quando me sento e magno ben. In Normandia no te pol sbaliar e al final de sta serie te metero una lista gastronomica...
Re: Francia: Normandia
Una puntatina verso il sud, verso Parigi. Giverny e la casa ed i giardini di Claude Monet.
Il famoso ponticello.

Dalla finestra dello studio

All'interno della casa:



Il famoso ponticello.

Dalla finestra dello studio

All'interno della casa:



Re: Francia: Normandia
Sarò prosaico, ma penso mens sana in corpore sano. Tradoto in triestin: A panza piena el mondo xe più bel. Noi se ricordemo sempre quando che sula Loira distiraimo la tovaia, se sentaimo par tera e magnaimo roba freda, ma bonnnaaa, spetando che i verzi de novo el castel. Anca a Fontainbleau, dove che iera D'Artagnan. El magnar fa parte dei ricordi.macondo ha scritto: Mi son come ti. Xe bel viagiar e veder posti novi ma mi godo sopratuto la sera quando me sento e magno ben. In Normandia no te pol sbaliar e al final de sta serie te metero una lista gastronomica...
Re: Francia: Normandia
La descrizione molto sentita, interessante e piacevole di questo tuo viaggio mi allieta, bravo,
Macondo!
Fedele ai tuoi concetti e simpatia verso l’ Argentina, non ti è passato inosservato l’ imponente monumento all’ eroe dell’ Indipendenza, “Libertador de Argentina, Chile y Perú”. Meraviglioso omaggio dovuto al generale José de San Martin ed anche bel monumento veramente.

Fedele ai tuoi concetti e simpatia verso l’ Argentina, non ti è passato inosservato l’ imponente monumento all’ eroe dell’ Indipendenza, “Libertador de Argentina, Chile y Perú”. Meraviglioso omaggio dovuto al generale José de San Martin ed anche bel monumento veramente.
"Todo lo bueno me ha sido dado"
Re: Francia: Normandia
L'ultima tappa del mio viaggio si conclude a Caen dove ho soggiornato 4 notti per poter visitare i dintorni.



