informazioni... informatiche!
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Re: informazioni... informatiche!
https://tecnologia.libero.it/libero-e-v ... ione-66681
Questa è la comunicazione di Virgilio che appare a molti utenti, non a me.
Qui si parla della notte del 23 gennaio, ingannevolmente perché il guasto é iniziato il 22 notte.
Questa è la comunicazione di Virgilio che appare a molti utenti, non a me.
Qui si parla della notte del 23 gennaio, ingannevolmente perché il guasto é iniziato il 22 notte.
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: informazioni... informatiche!
Non esistono domini vetusti e moderni. Avevo come mailbox principale una su libero. Poi hanno cominciato a fare storie perché volevano essere loro a fornirmi il collegamento ad internet e quindi li ho abbandonati.mandi_ ha scritto: mer 25 gen 2023, 11:50 Io sono una degli utenti. So anch'io che Virgilio ormai è un dominio vetusto, ma per pigrizia o anche perché ho dato da anni la mia mail a persone o enti con cui corrispondo sporadicamente, uso ancora virgilio.it.
Anche a me arrivano messaggi di altro tenore (invito a digitare la password) ma non sono emessi da libero o virgilio. E' il tuo programma di posta che tenta di accedere a virgilio o libero, non riesce e ti dice "guarda che forse devi digitare di nuovo la password". Devi scegliere di andare sulla tua mailbox attraverso il loro sito web per avere il messaggio che hai pubblicato. D'altra parte, se i loro servizi di posta sono saltati, non ti possono mandare una mail per dirti del fatto: se mi si rompe il telefonino, non ti posso telefonare per dirti che non sono più raggiungibile.Il problema è che, quando ho notato che non mi arrivavano più mail, mi sono arrivati dei messaggi da Virgilio, numerosi, che mi chiedevano di usare la password per aprire. Ho provato, inutilmente, perché non sapevo del guasto.
Ho visto invece sul web che altri utenti ricevono da Virgilio un messaggio di altro tenore, dove si parla apertamente di disservizio di Virgilio e da tre giorni si imputa la cosa a un guasto del loro server. Dicono che stanno ripristinando, ma chi lo sa?
Gli utenti inferociti si stanno chiedendo se per caso è caduto qualche pc per causare una lentezza del genere nel riparare e inoltre si notano ambiguità nelle comunicazioni di Virgilio.
Staremo a vedere.
Bisogna dire che le gestione della posta è una attività molto complessa, soprattutto se vuoi tutelare i tuoi clienti. Anche grosse utenze, come ad esempio certe università, che prima gestivano la posta in proprio, adesso si affidano a MIcrosoft o Google.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: informazioni... informatiche!
Mah. Sembra ora che il ripristino mail Libero e Virgilio avvenga entro le prossime 24- 48 ore.
Incredibile ci voglia tutto questo tempo. Sempre che il ripristino mail succeda davvero, e qui comincio davvero a dubitare.
Incredibile ci voglia tutto questo tempo. Sempre che il ripristino mail succeda davvero, e qui comincio davvero a dubitare.
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
Re: informazioni... informatiche!
Oggi 27 gennaio la mail Libero e Virgilio è ancora bloccata per tanti clienti dei servizi di posta elettronica . L’account risulta ancora non disponibile per gli utenti che cercano di accedere al loro profilo personale.
La situazione relativa al disservizio dalla mezzanotte del 22 gennaio è molto varia. Una piccola parte di clienti ha cominciato a riaccedere alla propria casella di posta elettronica, a partire dal pomeriggio di ieri 26 gennaio, da quel che leggo.
ItaliaOnline, provider di Libero Mail e Virgilio Mail, dichiara che il ripristino parziale delle funzioni è in corso: tuttavia specifica che un pieno ritorno alla normalità sarà graduale. Oggi venerdì 27 gennaio un gran numero di utenti ancora non visualizza la propria casella. Al tentativo di accesso all’area personale compare una schermata che riporta la dicitura di account non ancora disponibile per la consultazione.
La dicitura che vedo io è:" Accesso non eseguito." Poi mi si chiede una password per entrare. Ho provato invano.
Siamo al quinto giorno di sospensione. Mai successo credo.
La situazione relativa al disservizio dalla mezzanotte del 22 gennaio è molto varia. Una piccola parte di clienti ha cominciato a riaccedere alla propria casella di posta elettronica, a partire dal pomeriggio di ieri 26 gennaio, da quel che leggo.
ItaliaOnline, provider di Libero Mail e Virgilio Mail, dichiara che il ripristino parziale delle funzioni è in corso: tuttavia specifica che un pieno ritorno alla normalità sarà graduale. Oggi venerdì 27 gennaio un gran numero di utenti ancora non visualizza la propria casella. Al tentativo di accesso all’area personale compare una schermata che riporta la dicitura di account non ancora disponibile per la consultazione.
La dicitura che vedo io è:" Accesso non eseguito." Poi mi si chiede una password per entrare. Ho provato invano.
Siamo al quinto giorno di sospensione. Mai successo credo.
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: informazioni... informatiche!
Mi sono spedito un poche di mail sulle vecchie caselle di posta che ho sulla galassia italia on line (libero, virgilio, iol). Me ne è arrivata una sola; per le altre sono in fiduciosa attesa.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: informazioni... informatiche!
Io sono ancora senza possibilità di scrivere ricevere mail. Magari userò il telefono per telefonare, peccato perchè di questi tempi funziona tutto via mail, dalle prenotazioni di prestazioni mediche, a documentazione pubblica ecc.
Si fa per dire.
Si fa per dire.
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: informazioni... informatiche!
io ho abbandonato subito o quasi la posta su libero e le mie migliori caselle di posta le ho su gmail, dove non mi è arrivata nemmeno una di spam
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: informazioni... informatiche!
Penso di attendere e vedere se si ripristineranno le mie caselle di posta, poi penso che cambierò anch'io.
Come già stanno facendo moltissimi.
Come già stanno facendo moltissimi.
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
Re: informazioni... informatiche!
Resoconto finale del disservizio Virgilio e Libero :
Ieri mattina 29 gennaio 2023 ho potuto vedere due mail solo sul sito Virgilio.it tra quelle in arrivo dal 22 gennaio al 28 febbraio.
Ieri sera verso le 18 erano visibili, sul mio pc nel mio account di posta mail, tutte le mail in arrivo dal 22 gennaio.
Solo questa mattina ho avuto la possibilità di ricezione delle stesse mail sul mio cellulare.
Non ho modo di verificare quando mi sono state spedite le mail , perché mi risultano tutte con data di invio 29 o 30 gennaio 2023.
Considerazioni mie: ho provato grande disorientamento.
Però penso che avrebbe potuta succedere la stessa cosa anche se avessi usato Gmail o un altro servizio di posta mail.
Internet è molto imperfetto, anche se oggi quasi tutto avviene tramite esso.
Per di più si prova sempre una specie di sensazione di essere controllati o insidiati da tante cose, come ad esempio tentativi di furti d'identità ecc.
Mah.
Ieri mattina 29 gennaio 2023 ho potuto vedere due mail solo sul sito Virgilio.it tra quelle in arrivo dal 22 gennaio al 28 febbraio.
Ieri sera verso le 18 erano visibili, sul mio pc nel mio account di posta mail, tutte le mail in arrivo dal 22 gennaio.
Solo questa mattina ho avuto la possibilità di ricezione delle stesse mail sul mio cellulare.
Non ho modo di verificare quando mi sono state spedite le mail , perché mi risultano tutte con data di invio 29 o 30 gennaio 2023.
Considerazioni mie: ho provato grande disorientamento.
Però penso che avrebbe potuta succedere la stessa cosa anche se avessi usato Gmail o un altro servizio di posta mail.
Internet è molto imperfetto, anche se oggi quasi tutto avviene tramite esso.
Per di più si prova sempre una specie di sensazione di essere controllati o insidiati da tante cose, come ad esempio tentativi di furti d'identità ecc.
Mah.
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: informazioni... informatiche!
Oggi ho ricevuto, su una mailbox legata alla galassia italia on line, le previsioni del tempo dell'arpa fvg che mi arrivano in automatico. Me ne sono arrivate un bel pacchetto e sì, hanno tutte la stessa data.
Quanto ad internet, in realtà internet è molto solida, è nata in ambito militare per garantire le comunicazioni anche nel caso in cui un attacco nucleare distruggesse alcuni nodi. Quello che è fragile è quello che mettiamo sui singoli nodi. L'hardware ed il software oggi sono molto complessi e la complessità ha come conseguenza che la probabilità di un guasto sia molto alta. Vedrai cosa succederà se si diffonderanno le automobili con guida autonoma... scommetto che quando comprerai un'auto ti faranno firmare una liberatoria...
Quanto ad Italia on line (libero, virgilio, ecc.) temo che dopo quanto è successo, avrà sette anni di vacche magre.
Quanto ad internet, in realtà internet è molto solida, è nata in ambito militare per garantire le comunicazioni anche nel caso in cui un attacco nucleare distruggesse alcuni nodi. Quello che è fragile è quello che mettiamo sui singoli nodi. L'hardware ed il software oggi sono molto complessi e la complessità ha come conseguenza che la probabilità di un guasto sia molto alta. Vedrai cosa succederà se si diffonderanno le automobili con guida autonoma... scommetto che quando comprerai un'auto ti faranno firmare una liberatoria...
Quanto ad Italia on line (libero, virgilio, ecc.) temo che dopo quanto è successo, avrà sette anni di vacche magre.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: informazioni... informatiche!
aggiungo che io nemmeno alcune mail le ho messe sul cellulare, per non intasarmelo con posta inutile,. Rimango una vecchia signora, abituata al mio pc da tavolo in cui digito su una tastiera i cui tasti sono delle dimensioni delle mie dita e con un mouse, non appoggiando le dita su uno schermetto , magari coi due pollici come fanno adesso i giovani.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: informazioni... informatiche!
Anch'io rimango un vecchio programmatore che ha cominciato con le teletype e la banda perforata, si trova bene sulle tastiere con il mouse, e non è capace di scrivere, con le dita grosse da figlio di contadini, sulle tastierine virtuali degli smartphone.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: informazioni... informatiche!
Sembra che ci sia un enorme attacco hacker in molti luoghi del mondo. Consigliano di aggiornare i sistemi.
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry