Oggi scadevano le domande coreco per l' ampliamento della spiaggia pineta di barcola - bivio Miramare. Dal tenore delle domande mi è parso che l' interesse della amm. comunale fosse quello di diminuire i posteggi, creare nuove piste ciclabili, cioè su due chilometri di spiaggia dove oggi stazionano d' estate diciamo 4000 persone farne stare , cioè ammassarne in futuro 20.000, a discapito del verde attuale ( ricordo come occorrano 40 anni per fare crescere una pineta). Senza contare la distruzione degli attuali topolini e le difficoltà di accesso al mare.
Per quanto riguarda il parco del mare. Indubbiamente avremo un accesso ad una zona che finora ci è stata preclusa, ma penso che il mantenimento della parte virtuale del acquario dovrà essere rinnovata molto spesso e questo comporterà dei costi in più per il futuro.
Un visore per la realtà virtuale costa meno de 60 euro; metighe vizin qualche centinaio de euro de software e te poderà veder la stessa roba a casa, sentà in poltrona; e co te son stufo del mar te podera veder un safari o una gota sul monte bianco...
Penso anche mi che sarà un flop, a parte el ristorante o bar che i farà de sicuro.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
sono piccolo ma crescero ha scritto: lun 8 gen 2024, 8:23
Un visore per la realtà virtuale costa meno de 60 euro; metighe vizin qualche centinaio de euro de software e te poderà veder la stessa roba a casa, sentà in poltrona; e co te son stufo del mar te podera veder un safari o una gota sul monte bianco...
Penso anche mi che sarà un flop, a parte el ristorante o bar che i farà de sicuro.
Son d'acordo, ma sta roba del far "come el vero" va de moda, me sa... go pena visto una "mostra" de Klimt a Milano, che de Klimt no gaveva niente, solo stampe dei suoi quadri e disegni co una una sala ndo che iera uno spetacolo "immersivo" che gavessi (credo mi) dovudo ricrear le "atmosfere" dei sui quadri, ma iera bastanza assurdo (al Sartorio un per de ani fa gavevo visto qualcossa de meio sui impressionisti me par), l'altro ano in pescheria go visto Frida Kahlo senza niente de veramente suo. Roba bastanza assurda, che tra l'altro costa come una mostra con quadri veri...
Mi son totalmente contrario, de desso in avanti con robe del genere non i me cuca più...
Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
Piereto ha scritto: dom 7 gen 2024, 21:18
... diminuire i posteggi, creare nuove piste ciclabili, cioè su due chilometri di spiaggia dove oggi stazionano d' estate diciamo 4000 persone farne stare , cioè ammassarne in futuro 20.000, a discapito del verde attuale ( ricordo come occorrano 40 anni per fare crescere una pineta). Senza contare la distruzione degli attuali topolini e le difficoltà di accesso al mare.
Za iera pupoli trovar un spazieto per butar in tera el sugaman, desso diventerà più facile de sicuro... ovviamente bisognerà strucarse tuti 20000 sui autobus con ogni d'un cola sdraio e el frigheto soto scaio... robe de mati...
Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
Piereto ha scritto: dom 7 gen 2024, 21:18
... diminuire i posteggi, creare nuove piste ciclabili, cioè su due chilometri di spiaggia dove oggi stazionano d' estate diciamo 4000 persone farne stare , cioè ammassarne in futuro 20.000, a discapito del verde attuale ( ricordo come occorrano 40 anni per fare crescere una pineta). Senza contare la distruzione degli attuali topolini e le difficoltà di accesso al mare.
Za iera pupoli trovar un spazieto per butar in tera el sugaman, desso diventerà più facile de sicuro... ovviamente bisognerà strucarse tuti 20000 sui autobus con ogni d'un cola sdraio e el frigheto soto scaio... robe de mati...
Opur pagar, perché me par che i voi far strutture a pagamento...
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
za xe pupoli sule struture balneari a pagamento a livello nazional, se go ben seguido. Xe anni che i ne conta che se gaveremo spiaggia a Barcola sarà come Lignan ( volessi per bon?) insoma per mar de scoio anderemo oltreconfin? e ve vedo cola sdraio sula bici. Xe che se no se fa piste ciclabili no se beca bori eu, de quel che go capido. Mi go una bici,che dopravo a Grado, stago in zona pianeggiante, ma fin che no i me fa una zona ciclabile vera, no vado a risciar de andar in bici in strada fra le machine e i scuter o a seminar panico fra i pedoni sul marciapie
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Bravi, gave' centrado el problema. La mularia col sugaman pol andar a strucarse per tera, o strucarse in bus, o domani sul vaporetto che pero' no pol entrar in area marina de miramar, ne tantomeno atracar, quindi i pol star ben anche in 20000 . Adeso el bagno xe gratis, e anche el posteggio auto, ma domani? E alora, tuti in bici co sdraio e borse e fioi sul stangon, o sul motorin, e zò multe. Evviva. Però me consola che el scocimarro regionale ga dito che ghè volerà anni.
Mah, co i ga presentà el lavor i gaveva dito che i tochi meio saria stai a pagamento. Forsi gavevo stracapì.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Ogi me xe rivà de pagar la TARI - TEFA. Ma dove i se inventa ste sigle; scometo che ghe xe un ufficio apposito dove do de lori, pagai profumatamente, studia le sgle de dar.
Comunque me xe rivà de pagar la TARI. Sicome go paura de dimenticarme de pagar, e po' sicome le scovazze davanti a casa mia i le porta via ogni sera, go pagà subito.
Ciò, pago e dopo diese minuti me sona el telefono de casa.
"Pronto, chi parla?
"Son Roberto"
"Roberto chi?"
"Ma dei, no la stia far el mona, son Roberto Dipiazza, el sindaco"
"Sì, domani!"
"Ma no, son propio el sindaco, volevo solo ringraziarla per ver pagà con tanta sollecitudine la tassa sule scovaze. Ghe go dito ai scovazini che i se ricordi de tegniri ben neto el marciapie davanti de casa sua."
"Grazie alora"
"Ancora grazie e lei e arivederci"
"SVEGLIA SVEGLIA!", me urla in recia mia nipote che trova sai divertente sveiarme co me indormenzo sul tavolo de cusina: ogi, per motivi vari son sveio dele tre. E cusì gnente telefonada del sindaco... pecà!
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Beh, su via giustiniano iera de farghe un pensierin , e no me dispiasi la idea de far un parchegio soteraneo ( quel delo tribunal el xe sempre cusì pien e caro) e anche la sistemazion in superficie con verde e altri monumenti, no solo quel de mascherini. Come che xe adeso xe sai disadorno e i edifici intorno ciama nove geometrie de verde e de arredo.