Intelligenza artificiale

argomenti de attualità  ( ciacole de salotin: Signora mia, la ga sentido che?)
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3131
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Intelligenza artificiale

Messaggio da Piereto »

Anche qua i latini la saveva longa: mors tua vita mea. Se guardemo tuto el mondo che ne circonda, se se sforza de aiutar el nostro vicino , ma el vicino che sta a cento metri da noi non lo conoso e el pol diventar pericoloso. Sula zucheta o la carota quanti ghe magna de sora. Xe la società umana, se uno te frega cos te fa? Te porgi l'altra guancia e te ghe disi continua pur ? Xe problemi de etica che se discuti da millenni seza vinirghe a capo. Ogni tanto i tira fora l'argomento, i fa un gran polveron anche per sconder altre magagne de cui xe meio no discuter, e el mondo va avanti isteso sempre più mal, o ben ?


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9131
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Intelligenza artificiale

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Considerazioni interessanti su intelligenza artificale ed ecologia: https://www.wired.it/article/chatgpt-ri ... wtab-it-it

Forse siamo riusciti a costruire qualcosa che ci assomiglia, ma che è più ingordo di energia di noi.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9131
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Intelligenza artificiale

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Se conoscete l'inglese, vi segnalo il sito https://www.britannica.com/chatbot

E' un motore di ricerca basato sull'intelligenza artificiale; gli fate una domanda in inglese e lui vi risponde attingendo le informazioni non dal web, ma dall'enciclopedia britannica. Quindi informazioni più verificate.

Ho provato a fare qualche domanda e le risposte mi sono sembrate interessanti.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3131
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Intelligenza artificiale

Messaggio da Piereto »

Grande notizia. I americani ga investido qualche miliardo de dolari per svilupar la inteligenza artificale , perchè i credi de far subito un mar de bori co la sua vendita anche co la vendita de singoli capitoli. In soldoni la I.A. xe come un grande manual , un distilato de la conoscenza, dal quale te attingi quel che te servi. Ben i cinesi ga lanciado la sua I.A. , che xe costada diese volte de meno a farla, e sora de tuto la xe sorgente aperta, cioè vol dir che te pol usufruirla e farte le tue aplicazioni. Risultato crollo de le azioni dei americani, che i credeva de eser i primi e aver el monopolio e che i ga dito subito che la cinese no funziona.


snail
Naufrago
Naufrago
Messaggi: 6
Iscritto il: mar 1 apr 2025, 5:36

Re: Intelligenza artificiale

Messaggio da snail »

Piereto ha scritto: sab 1 feb 2025, 11:29 Grande notizia. I americani ga investido qualche miliardo de dolari per svilupar la inteligenza artificale , perchè i credi de far subito un mar de bori co la sua vendita anche co la vendita de singoli capitoli. In soldoni la I.A. xe come un grande manual , un distilato de la conoscenza, dal quale te attingi quel che te servi. Ben i cinesi ga lanciado la sua I.A. , che xe costada diese volte de meno a farla, e sora de tuto la xe sorgente aperta, cioè vol dir che te pol usufruirla e farte le tue aplicazioni. Risultato crollo de le azioni dei americani, che i credeva de eser i primi e aver el monopolio e che i ga dito subito che la cinese no funziona.
Si... me sembra che per 'ste aziende americane no xe ideale meiorar el prodotto, xe meio criticar el rivale!

E poi i disi che i cinesi ga rubà dei dati dai americani... dopo che i americani gaveva ciapà i dati dal internet. Mi capisso le critiche relative a la censura dal governo cinese, ma acusarli sensa sostansa de gaver fato na cosa che i gaveva fato lori xe na roba assurda.


Sentitevi liberi di correggere il mio triestin :-) Mi son solamente un povaro principiante australian.
Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3131
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Intelligenza artificiale

Messaggio da Piereto »

El pericolo xe insito in tute le scoperte umane, cioè che uso se fa de una scoperta. La IA xe utile perchè amplia notevolmente la ricerca de dati e li meti a confronto , lato positivo, mentre el lato negativo xe che che uso te ne farà. No faremo più ricerche su singoli argomenti , ma i ne scodellerà tuto lo scibile, che poi provien in realtà da un filtraggio fatto a monte cioè gaveremo a disposizion un libro uso delfini, un pensiero unico. Ciao civiltà. Se po perdemo el cristal in cui xe imagazinado el sapere, no gavemo più energia eletrica o se ga roto el computer, ripiombemo ne la ignoranza primigenia e ricomincia un novo ciclo per l' umanità.


Avatar utente
Blues Briso
ixolan
ixolan
Messaggi: 337
Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31

Re: Intelligenza artificiale

Messaggio da Blues Briso »

Comunque xe de star tenti ché le IA no xe sempre afidabili: certe volte le xe !!!


Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Intelligenza artificiale

Messaggio da babatriestina »

Go leeto el testoi sugerido e in particolar e testo creado sui Longobardi con IA. me ga impressionato la semplictà dle lessico, che lori disi per una prima media. A mi me ga dado la sensazion de roba adatta a fioi dele elementari "C'era un popolo vecchio chiamato i Longobardi che viveva molto tempo fa. Non erano persone cattive, solo un gruppo diverso con la propria lingua e cultura. Non sappiamo molto di loro perché è passato molto tempo, ma possiamo imparare alcune cose interessanti dalla loro lingua che ha influenzato la nostra lingua italiana" po per fortuna i zonta "Modificare il contenuto didattico per uno studente con disabilità cognitiva di grado lieve" eco, za meio..


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Blues Briso
ixolan
ixolan
Messaggi: 337
Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31

Re: Intelligenza artificiale

Messaggio da Blues Briso »

babatriestina ha scritto: gio 24 apr 2025, 17:25 eco, za meio..
:lol:

Ma a dir la verità go meso un dei primi documenti che me xe vignù a schermo nel far una guglada, iera per dir che se se fa afidamento solo sui testi scriti de un'AI senza controlarli se ris'cia de far capele.
Go leto de un che ga presentà un documento in tribunal per un proceso, con erori su sentenze pregresse, che el mato ga perso la facia. Iera tuto inventà.
se pol trovar una spiegazion, ma basta zercar "allucinazioni intelligenza artificiale" che se verzi un mondo...


Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Intelligenza artificiale

Messaggio da babatriestina »

la IA ciapa del web ma no la xe bastanza inteligente per capir se el web conta monade


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9131
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Intelligenza artificiale

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Sul web ghe xe questo pdf https://www.delise.it/paolo/matematica/problemi.php de problemi de matematica strambi e curiosi. Ghe ne go proposti un pochi a l'ntelligenza artificial de google e no la ghe ne ga risolto gnanche un. Go comincià spiegandoghe le soluzioni e dopo, ala fine, me son dito "ma perché devo farlo diventar più sgaio, che el vadi sul mus" e go smesso.

E in sto topic qua go proposto, più sora, vari esempi e go mstrado anche mi qualche alucinazion, per esempio quele de Olivia Siauss o quele de Ricciotti Stringher che go messo soto el suo nome.

Però stemo atenti. El sbaglio più grosso che podemo fare xe dir "che mona che xe l'inteligenza artificial; a mi no la me frega" perché xe el modo meio per farse fregar, in quanto sbasemo la guardia. In realtà penso che sia un bel problema e che no semo pronti a tignirghe testa.

Xe come l'invenzion dela stampa de Guthenberg. Cosa gaverà dito l'amanuense che piturava i libri co el ga visto el libro dela Bibia de Guthenberg tuto scrito in bianco e nero? El gaverà pensà "che porcheria, mi son più bravo", ma intanto tuti ga ciolto la Bibia bruta in bianco e nero e ga lasà perder le bele copie a colori del amanuense.

E qua xe pezo, anche perché la base dela conoscenza del intelligenza artificial xe quel che ga scrito omini, ben informai e corretti se la va ben, che conta monade se la va mal.

P.S. Go scrito do parole no proprio eleganti, ma preferiso scriver le robe ciare piutosto che scriver m**a o m****e. Comunque se le ve turba Babatriestina coregerà.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
Blues Briso
ixolan
ixolan
Messaggi: 337
Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31

Re: Intelligenza artificiale

Messaggio da Blues Briso »

sono piccolo ma crescero ha scritto: ven 25 apr 2025, 17:50 E qua xe pezo, anche perché la base dela conoscenza del intelligenza artificial xe quel che ga scrito omini, ben informai e corretti se la va ben, che conta monade se la va mal.
El problema xe che se se fida delle IA e ghe se insegna ai fioi a fidarse. In certi lavori xe adiritura consigliado l'utilizo della IA perché "seveltissi" el lavor, i risultati però xe imprevedibili. Xe vero che anche i umani pol contar monade, però un che ga un poco de cultura el se meti con spirito critico. Con le "machine" se ris'cia de pensar che le xe perfete.


Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
Avatar utente
Blues Briso
ixolan
ixolan
Messaggi: 337
Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31

Re: Intelligenza artificiale

Messaggio da Blues Briso »

Guardacaso me xe vignù tra i sugerimenti del gugol sto video de un canal che ogni tanto vardo... Lo posto giusto perchésemo in tema...
Xe bastanza trdo, forsi tropo, ma fa riflesioni che anche mi fazevo prima de vardarlo, con altre zonte.
Xe de dir che col parla dele leggi dela robotica de Asimov, per mi semo za ndai oltre, perché i droni de guera i xe za dotai de IA e i decidi za de colpir i umani. Questo vol dir che nei algoritmi no xe posibile che ghe sia tracia de legi per no far del mal ai umani. Asimov co le ga pensade no ga meso in conto che le inteligenze artificiali saria stade usade in guera...


Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9131
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Intelligenza artificiale

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Video interessante anche se pilotado dalla pubblicità che ghe xe dentro. Chi sponsorizza ekl video ga certi interessi.

Comunque, siccome te citi le tre leggi dela robotica de Asimov, me par giusto darghe riferimenti a chi no le conosi: https://it.wikipedia.org/wiki/Tre_leggi_della_robotica

Comunque, secondo mi le tre leggi va ben in un'ipotesi de società dove che no esisti conflitti sociali, e quindi no le va ben nela società in cui se trovemo noi.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
Blues Briso
ixolan
ixolan
Messaggi: 337
Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31

Re: Intelligenza artificiale

Messaggio da Blues Briso »

sono piccolo ma crescero ha scritto: dom 27 apr 2025, 6:00 Video interessante anche se pilotado dalla pubblicità che ghe xe dentro. Chi sponsorizza ekl video ga certi interessi.
Su YT, dei video che me capita de veder e che vien sponsorizadi, el 90% xe de sto sponsor e te asicuro che questo xe el primo che in qualche modo xe ligado al suo setor. Me capita de trovarlo in video musicali, su quei de bricolage, de storia...


Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!

Torna a “Atualità non triestine”