Piazza dele Poste
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
El palazzo xe nato come un tutto unico 1890-1894, per contegnir sia le Poste che l'Intendenza de Finanza, separadi internamente. Ma tanto uniforme, che le due facciate xe molto simili e che i ga ripetudo le stesse statue de una parte e de l'altra.
E se volè cossa che i intendeva cole statue, noi riconossemo divinità classiche, ma per lori doveva rappresentar la Navigazione, la Ferrovia, il Commercio, la Viticoltura, l'Agricoltura e l'Industria. Cussì almeno i conta.
Par che l'architetto Setz iera specializzado in edifici de poste e telegrafi, visto che el ghe ne ga progettado 26 in tutto l'impero, in particolar Trento ( 1889) Graz ( 1887) Lubiana ( 1896) e Cracovia (1889)
E se volè cossa che i intendeva cole statue, noi riconossemo divinità classiche, ma per lori doveva rappresentar la Navigazione, la Ferrovia, il Commercio, la Viticoltura, l'Agricoltura e l'Industria. Cussì almeno i conta.
Par che l'architetto Setz iera specializzado in edifici de poste e telegrafi, visto che el ghe ne ga progettado 26 in tutto l'impero, in particolar Trento ( 1889) Graz ( 1887) Lubiana ( 1896) e Cracovia (1889)
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

E' difficile accettare il deterioramento dei beni artistico-culturali ed anche di quelli privati che non sono mirati con il dovuto ingegno, interesse, intelligenza. Qualcuno dovrà pur render conto di certe falle,

Lucubrazioni? sì ma con i piedi sulla terra



"Todo lo bueno me ha sido dado"
Sicuro, ma dipendendo de due aministrazioni diverse, le due parti no sarà restaurade insieme e resterà come una scarpa e un zòcolo.babatriestina ha scritto:El palazzo xe nato come un tutto unico 1890-1894, per contegnir sia le Poste che l'Intendenza de Finanza, separadi internamente. Ma tanto uniforme, che le due facciate xe molto simili e che i ga ripetudo le stesse statue de una parte e de l'altra.
........
[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
se fussi due privati no ghe saria dubbio, ma no sarà miga per esempio la Sovraintendenza ale Belle Arti che pol dir la sua? no so ben, ma ste robe i le paga coi propri fondi dele Poste tanto per dir o de qualche altra aministrazion? bisognassi leger se no altro el cartel dei lavori.serlilian ha scritto: Sicuro, ma dipendendo de due aministrazioni diverse, le due parti no sarà restaurade insieme e resterà come una scarpa e un zòcolo.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
La Soprintendenza e anche el Comun poderà dir la sua tipo sul color dela pitura o sul tipo de restauro, ma i due Enti ga bilanci separati e ognidun decidi per conto suo se e quando restaurar, anche se magari i gaverà qualche contributo publico.
[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
Nell'atrio del lato dove che iera la finanza se pol veder una targa dedicada a Francesco Giuseppe, scritta in latin, se me ricordo ben. Un mio amico la ga fotografada, vederò de recupear la foto.serlilian ha scritto:Penso che la parte de drio no gabi a che far cole Poste. Una volta iera l'Intendenza de Finanza, l'Uficio del Registro e almeno fina a qualche anno fa iera ancora uffici che se ocupava de modei 730 e robe simili.
Per robe de lavor me ga capitado l'occasion de entrar nella parte dove iera l'intendenza, son andado fin in ultimo pian! Che paura ambienti cusì grandi, coridoi cusì lunghi, tuto svodo!babatriestina ha scritto:de lato, via Galatti, finide el impalcature se vedi la parte rossa alquanto scrostada, speremo che i metti a posto anche là:
E quante finestre rote! Co piovi vien dentro acqua! Ein giro xe pien de colombi morti, o scheletri de colombi, nidi dentro ai lavandini, e chili de guano!
Xe tuto ex uffici, ma al penultimo pian ghe xe un apartamento che ga le finestre sul canton con via Milano, in stile anni '30-'40 de lusso, con pavimenti de lastre de marmo.
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
La roba che fa incazzar xe che l'agenzia dele entrate ga sto palazo abandonà e intanto ga pagà, fin a qualche anno fa, fior de milioni ala Sertubi in via Bruck e adeso no so a chi, visto che i se xe trasferidi ala ex Stock, per i sui ufici.1382-1918 ha scritto:Per robe de lavor me ga capitado l'occasion de entrar nella parte dove iera l'intendenza, son andado fin in ultimo pian! Che paura ambienti cusì grandi, coridoi cusì lunghi, tuto svodo!
E quante finestre rote! Co piovi vien dentro acqua! Ein giro xe pien de colombi morti, o scheletri de colombi, nidi dentro ai lavandini, e chili de guano!
Xe tuto ex uffici, ma al penultimo pian ghe xe un apartamento che ga le finestre sul canton con via Milano, in stile anni '30-'40 de lusso, con pavimenti de lastre de marmo.
E no stemose dimenticar dele spese de trasloco!
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Nei primi anni 90 me ga tocado de veder qualcossa del genere nel palazzo della provincia1382-1918 ha scritto:Per robe de lavor me ga capitado l'occasion de entrar nella parte dove iera l'intendenza, son andado fin in ultimo pian! Che paura ambienti cusì grandi, coridoi cusì lunghi, tuto svodo!
E quante finestre rote! Co piovi vien dentro acqua! Ein giro xe pien de colombi morti, o scheletri de colombi, nidi dentro ai lavandini, e chili de guano!
Xe tuto ex uffici, ma al penultimo pian ghe xe un apartamento che ga le finestre sul canton con via Milano, in stile anni '30-'40 de lusso, con pavimenti de lastre de marmo.

Mal no far, paura no gaver.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
un per de giorni fa iera un articolo sul Piccolo che diseva che i ga cominciado a far lavori anche sul palazzo del retro, con l'intenzion de venderlo per far cassa, con qualche limitazioni poste delle Belle Arti tipo no disfar la sala centrale.. perchè col novo piano regolator xe cambiade alcune possibilità sull'uso . vedo de ritrovar se volè..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
eco qua, el Piccolo del 26 agosto: titolo Case e hotel all'ex Intendenza.1382-1918 ha scritto: Me sa che salterà fora qualche albergo de lusso.
"un nuovo albergo e un complesso residenziale per ridale lustri al palazzo ottocentesco.."
insomma, no i lo sa o no i lo vol doprar e i tentava de venderlo, ma nel 2008 nissun ga fatto offerte. Ma el novo pian regolator trasforma da zona per servizi a interesse pubblico a centro storico primario con possibilità de case, alberghi, negozi.
La privatizzazion, po.. i servizi pubblici cala..
in ottobre sarà el piano particolareggiato del centro storico e i spera de vincolar el scalon e la corte interna.
( un tanto per evitar che i lo svodi completamente come una canocia, che xe quel che nassi spesso.)
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
-
- ixolan
- Messaggi: 292
- Iscritto il: gio 11 dic 2008, 18:55
Forsi no ghe entra, ma mi go fato fin al '71 el vecio Galilei, in fondo de via Milan, e co la mula che deso se mia moglie ogni tanto se fermaimo nei giardineti tipo separè che iera in piaza. Fin quela volta che se andà via de la prima de noi una famiglia de quele co le braghe a la turca, fez in testa, babe sgionfe e pieni de fagoti. Poveri, chi sa quanti de quei che in quela volta portava qua i bori se morti in quela porca guera de diese ani fa... Bon comunque mi e la mula rivemo, lori se alza per andar via e a momenti... le panchine con lori! Dio cosa che no i gaveva lasà de pedoci...
Lo steso però me dispiasi, iera sai, ma sai, ma sai più bel cola piaza vecia che no sta roba che no se nè carne nè pese, nè sardon, nè ciba...
Ciao Rawa Ruska
Lo steso però me dispiasi, iera sai, ma sai, ma sai più bel cola piaza vecia che no sta roba che no se nè carne nè pese, nè sardon, nè ciba...
Ciao Rawa Ruska
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
te vedi, come che xe le diverse generazioniRawa Ruska ha scritto:Forsi no ghe entra, ma mi go fato fin al '71 el vecio Galilei, in fondo de via Milan,

E se ti ti te ricordi sti povereti sule panchine, mi go un ricordo dela casa di fronte che sentivimo vegnir zo in strada vetri dele finestre durante la lezion: doveva esser un apartamento affittado ale prime comunità apena molai dela riforma de Basaglia e se vedi che no andava propio tuto ben..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
-
- ixolan
- Messaggi: 292
- Iscritto il: gio 11 dic 2008, 18:55
Vero. Le magistrali la le ga fate un fradel de mama che po se andà a insegnar a S. Lucia di Tolmino (Most na Soci). Dopo el se andà in guera e co el se tornà de l'Africa el ga portà le spaline, quele bele de gala, a Monte Santo. Po se rivà el '43 e le spaline se sparide con tante altre robe...
Rawa Ruska
Rawa Ruska
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
meo che se gabi salvado lu, che le spaline ( stemo derivando OT..)Rawa Ruska ha scritto:. Dopo el se andà in guera e co el se tornà de l'Africa el ga portà le spaline, quele bele de gala, a Monte Santo. Po se rivà el '43 e le spaline se sparide con tante altre robe...



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Re: Piazza dele Poste
Go letto che con i ultimi lavori la copertura xe stada rifatta con "laminato in zinco-titanio" ... chissà se i progettisti originali podeva pensar una roba del genere ?
Mal no far, paura no gaver.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re:
a proposito de sta Diana, go trovado una statua romana de cuii ga copiado ( e a sua volta la statua romana dovessi esser copia de un original grego..). la xe al Louvre, in occasion dela mia visita del giugno scorsobabatriestina ha scritto:le statue del lato drio, cola Diana che se imbotona la maniga
![]()

solo che una xe de marmo e l'altra probabilmente de stucco o piera ricostituida, fatta a macchina.. e una sta in museo protetta e l'altra in vista esposta a tutti i tempi. un tanto per capir de dove che i se sipirava per ste decorazioni: la generazion europea dei architetti dela fin ottocento iera tirada su nei Gymnasium a base classica
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Piazza dele Poste
Due cartoline anni '50, 60, bianconere, una virata in seppia, e che credo faccia riferimento ad un'immagine più antica, col palazzo e la piazza




"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)