Sul laghetto dei cigni nessun cigno o anatre, solo un anatra muta, non sio se selvatica o di allevamento
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Oggi son finido con Openstreetmap sul parco de Miramar e go trovà che tanti posti ga un nome che no conosevo. Riassumo qualche nome
Ghe xe un Piazzale Massimiliano dove che iera la statua de Massimiliano che no xe più.
Ghe xe el lago dei cigni, dove che l'ultima volta che iero no ghe iera un cigno a zercarlo.
In mezo al lago dei cigni ghe xe un'isola che secondo openstreetmap se ciama isola dei cervi, dove che no go mai visto un cervo ne desso né prima.
Ghe xe el lago dei Loti, dove che no xe più un loto.
No voleria sbagliarme, ma me par che anche i canoni del belvedere Cannoni i li ga portai a restaurar; no so se i xe tornai.
Ghe xe le scuderie dove che no xe un caval.
No so se le serre xe ancora doprade come tali.
No ve par che saria de o ripristinar qualcosa o cambiar i nomi?
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Mino so gnanca quando che ghe sia stadi i loti, perchè almeno dal 56 in zo no se li ga mai visti. L'isola dei cervi xe dei tempi che i meteva ste bestie, ma i sidisi che xe o iera pien de caprio che magnava tuto. I canoni i li ga portai de poche settimane un mese fa circa i iera ancora, po i ga serado.
te ga dimenticado foirsi che i ga cavado el nome del viale del rose, perchè no ghe xe più una rosa de decenni.
Ma la porta dela bora, se no sufia, la ciamemo porta dela bonaza?
Anche le casete nel parco credo che gabi i nomi dei veci guardaparchi, ormai no i xe che nome ghe demo?
e forsi no xe finido el elenco..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Dei loti me ricordo i fruti e, no voleria sbagliarme, me par de verli visti verso la metà dei anni sessanta, ma no giureria.
Quel che me par sbaglià xe doprar sti nomi come attrazion turistica (xe bei nomi loti, cigni, rose, cervi) e po un vien e no trova gnente, ma propio gnente de quel che xe scrito.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
sti nomi xe del apertura dei anni 50. Mi i loti no li ricordo.Le serre nove fa veramente de serre. Ma i nomi spesso no corispondi: vicolo dei Calafati, via dei Cruciferi... ga valor storico " qua iera..."
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
E adesso? I farà in proprio la gestion del parco? I affitterà a chi che ciol la gestion? I farà tuto altro? Farà la fin dela serra del parco Revoltella?
Gavè qualche notizia in più?
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Sono stata a fare una visita ieri al parco, anche dopo le foto da loro pubblicate. in effetti il parco è ben tenuto e soprattutto si vede che vi stanno facendo lavori. Adesso rifanno i sentieri nella parte alta, per cui ho trovato zone in parte transennate, comunque ecco qua:
hanno messo molti ciliegi ornamentali, dicono ispirati a varietà ottocentesche
in questa stagione esplodono le migliaia di fioriture di narcisi gialli
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Purtroppo la grande vecchia sequoia sembra definitivamente morta, e difatti non l'hanno inclusa nei percorsi dei grandi alberi ornamentali.
sì, perché hanno rifatto e bene i cartelli informativi, più approfonditi e c'è pure una cartina degli itinerari dei grandi alberi. Aluni così importanti da essere inclusi nel censimento degli alberi monumentali italiani
Il viale delle camelie va visitato soprattutto nei primi mesi dell'anno e adesso è tutto una fioritura
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
La zona del laghetto: problematica sempre la pulizia dell'acqua. emana ancora in certi punti un odore di marcio. Lasciati perdere i cigni, ridotti in luogo piccolo e a cui venivano mozzate le penne per trattenerli, visto che ormai i cigni vivono liberi nel golfo, rimangono alcune anatre, ma il lavoro è stato di ridurre la vegetazione, in mordo che per dire risalti il centenario Ginkgo biloba, e hanno piantato ciliegi giapponesi, come ce n'erano un tempo nel parco: l'effetto primaverile è bellissimo. Si notano le due pietre che io chiamo "giardino giapponese di pietra"
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
i corbezzoli dicono Arbutus unedo perché dopo 1 pass a la viglia, in realtà un paio di frutti maturi caduti li ho trovati dolci e ottimi
Gli ultimi frutti sull'albero
ma su altri esemplari di preparano già i fiori
il gingko è ormai senza foglie o quasi
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Il Castelletto , prima dimora di Massimiliano e Carlotta e luogo di detenzione di Carlotta è stato restaurato negli ultimi anni.
Ridipinto di bianco e non più del giallo ocra precedente
e aperto al pianoterra per un piccolo bookshop e negli altri piani per visite guidate
Ho buttato l'occhio oggi
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)