Vocabolarietto Triestin-Italian

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Fatta la corezion. La go mesa soto Diavolo..., perché i articoli li meto sempre in fondo. Sula version pdf e su quela epub gavevo za meso la coniugazion dei verbi eser, gaver, magnar, bever e dormir (cusì femo contenti i furlani che disi che i triestini magna, bevi e dormi e no lavora :-D ).

Pensavo de meterli anche sule pagine web, e ghe stago lavorando sora come impaginazion (perché xe bastanza un lavor bibioso). Eser e gaver li go ciolti dal Kosovitz, ma stago prontando qualche cambiamento drio quel che me gavè dito. Co go pronto el matrial lo publico e ve domando se va ben.

Ma adeso ve devo domandar un'altra roba: a casa mia se diseva "zigar come una gherla" per un che parlava tanto e a voce alta. Anche "senti quela gherla" per dire senti quela persona che grida forte. Gherla a Isola iera l'averla (vedi https://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic.php?f=27&t=2214 ). Secondo voi sto termine, gherla, xe anche nel dialeto triestin?

Mia moglie disi inveze "zigar come una quaia", ma nonostante sta divergenza linguistica rivemo a nadar dacordo e a capirse ;-) !


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da Elisa »

sono piccolo ma crescero ha scritto:Mi la savevo "el diavolo caga sempre sul mucio più grande" e cusì la riporta anche el Doria. El significato xe sempre el steso ma penso che la forma più volgare sia più tipica.

Po' me dovesi dir se va ben questa traduzion, che devi eser sintetica: "I soldi, alla fine, vanno sempre a chi ne ha già troppi". Speto che me disè se va ben.
Preciso preciso la diseva me mama!!!!! Nata nel 1901, alora forsi la tegniva scondù da qualche banda el Doria! :lol: :lol: :lol:


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4759
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da Ciancele »

Tra i modi de dir trovo che “Romperse el cul …“ vol dir sì darsi da fare, fare molta fatica, sfaticare ecc., ma romparse el cul pai altri vol dir pintosto interesarse dei afari dei altri.
Un modo de dir che se usava tanto a casa mia iera: Chi che ga de più in tal naso ga meno in tal cul. El senso iera che chi ha orgoglio, diciamo falso orgoglio, perde. Esempio: Domandavo de ‘ndar in cine. I me diseva de no. Poco dopo, forsi par pietà, i me diseva de sì. E mi disevo: ‘deso no voio mi. E vigniva fora la frase.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da babatriestina »

Trovo forbir nel senso di asciugare, ma io l'ho sentito anche dire per lucidare: soto Nadal dovemo forbir el argenteria oltre che "forbirse" con quel che segue :oops: che anche se si fa con carta è più pulire che asciugare


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Aggiunto :oops: e modificato.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Piereto
eximio
eximio
Messaggi: 2961
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da Piereto »

Legendo de forbirse, me par de aver visto che sul vocabolarieto no ghe xe el verbo sorbirse che ga do significati : quel de bever, ma anche quel de soportar.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da babatriestina »

credo che però sia una triestinizzazion del italian "sorbirsi"


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Zigolo
Citadin
Citadin
Messaggi: 1075
Iscritto il: lun 31 mar 2008, 23:22
Località: Muggia

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da Zigolo »

Forbir sarìa quel che ga dito quei quatro americani sentandose al tavolo de un bar.
E el camerier forbi el tavolo, natural, ma dopo un poco, de novo i ghe intima de forbir.
E lu forbi de novo, e lori de novo "forbir!" e cussì avanti.

Ala fine i lo manda in mona e i va a beverse quatro bire in un altro bar :lol:


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da Nona Picia »

:arf2_140: :arf2_140: :arf2_140:


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da sum culex »

Parole che no xè:
Porziter xè, ma zonteria la parola 'porziteria' = salumeria
Questo sempre che te pari oportuno.
Ciao
sum culex


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Ciò muli, mancava una parola fondamentale: onzer!


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4759
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da Ciancele »

sono piccolo ma crescero ha scritto: Ciò muli, mancava una parola fondamentale: onzer!
Se no te ga meso zinque minuti fa, iera za drento. No drento xe inveze: dar un'onta. Tunchio.
PS: Co' te me disi mulo me sento più giovine. De zinque minuti. ;--D
Bona note anca a ti.


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da sum culex »

Un'altra parola che no go trovà:
CANCHERO che gà due significati:
1) Cancro = la più purtropo nota mlattia
2) Cardine = accessorio per ruotar porte, finestre, ecc.
Se podessi zontarla? Ogi no la xè più tanto usada, ma una volta, per mi, la iera bastanza comune.
ciao
sum culex


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da babatriestina »

Canchero per cancro e anche come insulto "quel canchero di.." xe italian, e come cardine xe ganghero " mi fai uscire dai gangheri". le xe precise anche in triestin, paressi..


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Ogi go leto un testo su un calendario in triestin. I scrivi che in genaio "xe meio star a casa a preparar bragole".

I parla de pesca. Ma cosa xe le bragole? Redi, togne, nasse...? No trovo sto termine de nesuna parte.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Nini Naridola
distinto
distinto
Messaggi: 1496
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da Nini Naridola »

La bragola xe quel spezzon de cavetto de nylon che se diparti da la togna (sora del piombo e che l'esca no tochi el fondo) e su cui xè tacà l'amo. El parangal ga più bragole.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da babatriestina »

Doria Zeper: Bragola: spezzone di filo che regge l'amo. Bragolo per il Rosamani.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Nini Naridola
distinto
distinto
Messaggi: 1496
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da Nini Naridola »

In un cavo de ormeggio se usa meter una bragola colegada a un gavitel per poder recuperar col mezomariner el cavo, magari pien de pedoci e alghe, che tendi ad andar a fondo.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da babatriestina »

Go trovado, zercando altro, che ghe iera , la zimise. Ovvio xe la cimice, ma gaveva anche un preciso significato nel ventennio: iera el distintivo del Partito Nazional fascista che gli iscritti portavano all'occhiello "el ga la zimise"
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Nini Naridola
distinto
distinto
Messaggi: 1496
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da Nini Naridola »

No vojo sbagliar, ma me par che el iera maschile: el zimise (o el simise).


Torna a “El nostro dialeto”