I Santi triestini fra storia e leggenda
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
alora, quel che go scrito lo go scrito mi, no copià... certo che ghe xe dele fonti, qualchedun che ga studià prima de mi.... ma el testo cussì come che lo go postado el xe MIO!!!
quanto ale foto mi le go scannerizade selvaggiamente dal libro che go citado prima (la necropoli di san servolo ecc ecc.)...non so se te pol doprarle...
quanto ale foto mi le go scannerizade selvaggiamente dal libro che go citado prima (la necropoli di san servolo ecc ecc.)...non so se te pol doprarle...
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Al de là dele dotte e raffinate disquisizioni sulla Passio de san Servolo, mi ve zonto la version "ingenua" come che i me la ga contada a mi:
Servolo iera el fio de due cristiani, Eulogio e Clemenza, e a sedese anni el se ga sentido la vocazion de ritirarse del mondo e el ga vissudo do anni nela grotta dita appunto de san Servolo. po el xe tornado a viver fora, e ghe xe attribuidi alcuni miracoli: con un segno de crose el ga copado un serpente, e el ga guarido un ossesso e due malai, un moribondo e un gravemente infortunado del crollo de un muro. e po vien el martirio come nella Passio
Le immagini forsi ve le go za postade in san Giusto, ma magari xe una prospettiva diversa, per cui ve le posto anche qua:
questo xe el mosaico del abside destra che rappresenta san Servolo ( XII sec, disi Emigrata)

questa xe la Cappella de san Servolo, in version pasquale

e questo xe el quadro moderno de Wostry ( se no me sbaglio) dedicado a san Servolo, nela central el mastruzza apunto el serpente ( significato anche simbolico, diria..)

Servolo iera el fio de due cristiani, Eulogio e Clemenza, e a sedese anni el se ga sentido la vocazion de ritirarse del mondo e el ga vissudo do anni nela grotta dita appunto de san Servolo. po el xe tornado a viver fora, e ghe xe attribuidi alcuni miracoli: con un segno de crose el ga copado un serpente, e el ga guarido un ossesso e due malai, un moribondo e un gravemente infortunado del crollo de un muro. e po vien el martirio come nella Passio
Le immagini forsi ve le go za postade in san Giusto, ma magari xe una prospettiva diversa, per cui ve le posto anche qua:
questo xe el mosaico del abside destra che rappresenta san Servolo ( XII sec, disi Emigrata)
questa xe la Cappella de san Servolo, in version pasquale
e questo xe el quadro moderno de Wostry ( se no me sbaglio) dedicado a san Servolo, nela central el mastruzza apunto el serpente ( significato anche simbolico, diria..)
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
El castel jera sai diverso ancora nel 600: questo disegno dal libro "Le castellenie del mare e dell'altopiano triestino" mostra una stampa del Valvasor del castel "in vita"emigrata ha scritto:naturalmente sulla grota e el castel de san servolo

Ps: emigrata, "pesantine" le tue foto

Mal no far, paura no gaver.
emigrata ha scritto:[...] sai longo [...]






la passio emigratae? ;-Demigrata ha scritto:[...] xe passion [...]
Franco
Adeso no go tempo de controlar se ghe ne gavè za parlado (ghe go dà un'ociada veloce e me par de no). Ma ghe xe un iteresante articolo, che no riporto nianche in riasunto per le stese ragioni de tempo (scuseme), de Giuseppe Cuscito intitolado "I supposti martiti tergestini Zenone e Giustina in un'epigrafe tardomedievale già assegnata al 568" in Archeografo Triestino Serie IV Volume XLIX del 1989 (pag. 73-88).
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Forsi lo gaverò letto nei anni che el xe vegnudo fora , ma almeno per mi che no son specialista i libri e articoli de Cuscito me xe stai de grande aiuto, come devo aver scritto nei mii primi post qua sui santi.rofizal ha scritto: Giuseppe Cuscito intitolado "I supposti martiti tergestini Zenone e Giustina in un'epigrafe tardomedievale già assegnata al 568" in Archeografo Triestino Serie IV Volume XLIX del 1989 (pag. 73-88
Za che ghe semo, per chi che no sa, el Archeografo triestino xe el bolettino dela società Minerva, che xe nata al principio del XIX secolo e che continua tuttora ( giusto oggi xe una conferenza e i distribuissi el annuario ai soci) e i sui articoli su storia e arte triestini e dei dintorni xe molto utili per conosser robe de Trieste. Se andè a: http://www.retecivica.trieste.it/minerv ... ografo.htm podè scarigar el sommario dei articoli.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
MOD spiegazion, forsi poco tecnica: co se posta le foto come allegato, cussì, le foto resta nela memoria del forum. Ogni forumista ga una zerta quantità de memoria a disposizion, preciso per tutti, e co el la ga consumada nol pol più postar in sto modo, ma solo con un link a un altro sito de immagini. Visto che no sempre ocorri vederle cussì grandi, soprattutto se no le xe molto dettagliade, val la pena de ridimensionarle prima de postarle. /MODAdlerTS ha scritto:Ps: emigrata, "pesantine" le tue foto
- sum culex
- No montar in scagno
- Messaggi: 5946
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
- Località: Trieste - Rozzol
Mi no me sento un 'consulente', posso solo dir come che fazo mi.emigrata ha scritto:SCUSEMEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
NO SON PER NIENTE ESPERTA DE STE ROBE TECNICHE... ANZI DISEME CHE PER MI XE ABASTANZA "TURCO"....per le prosime foto zercherò un "consulente" che me iuti...
Prima ridimensiono le foto (logicamente senza tocar i originai, ma copiandoli in una cartela separata) a 750x550 pixel (le orizontali, invertidi i dati per le verticali) e con una compression del 85% con ACDsee. Fato questo verzo una nova scheda con ImageShack, tiro su la foto (upload) la sceglio e clico apri e la carigo (hosting) clicco sula riga dirct link e fazo copia, torno al testo sul forum, clico Img [img]e%20po%20fazo%20copia%20e%20clico%20de%20novo%20Img[/img] e cussì avanti.
So de no esser stado 'ssai ciaro: prova e eventualmente sapine dir dove che te se inciodi: qualchedun altro saverà iutarte meio de mi.
ciao
sum culex
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
A sto punto credo che sum culex voleva scriver incolla e clico de novo Img........sum culex ha scritto:Mi no me sento un 'consulente', posso solo dir come che fazo mi.emigrata ha scritto:SCUSEMEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
NO SON PER NIENTE ESPERTA DE STE ROBE TECNICHE... ANZI DISEME CHE PER MI XE ABASTANZA "TURCO"....per le prosime foto zercherò un "consulente" che me iuti...
Prima ridimensiono le foto (logicamente senza tocar i originai, ma copiandoli in una cartela separata) a 750x550 pixel (le orizontali, invertidi i dati per le verticali) e con una compression del 85% con ACDsee. Fato questo verzo una nova scheda con ImageShack, tiro su la foto (upload) la sceglio e clico apri e la carigo (hosting) clicco sula riga dirct link e fazo copia, torno al testo sul forum, clico Img [img] e po fazo

Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
scuseme ma mi penso de gaver scanerizà le foto ridimensionandole a 300 pixel...no le dovessi esser più legere de quele a 750????Prima ridimensiono le foto (logicamente senza tocar i originai, ma copiandoli in una cartela separata) a 750x550 pixel (le orizontali, invertidi i dati per le verticali)
.... za gavevo casin in testa prima...adesso po'...
xe mejo che fazo l'agiografa e che ghe lasso far el tecnico a altri



scuseme ancora per sto casin... zercherò de farme perdonar....

- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Mi ghe go messo un anno per capir come far senza romperghe le scatole a mio marì e mio fio.....
ti almeno te xe riuscì de meterle in qualche modo!




Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
tornando ai santi, mi su san Sergio go dito za la mia, cossa te ne zonti ancora? te ga qualcossa sule analisi e la provenienza dela cosidetta alabarda? e come e quando che i ga cominciado a atribuirla a san Sergio, visto che l'ipotesi che la sia cascada del ciel al momento dela morte no la xe certo più sostegnibile.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
babatriestina ha scritto:[...] xe sicuro libera de copyrigt, visto che la go fatta mi[...]








- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
in effetti, dovevo dir Libera de copyright altrui.
Per el material del forum, el regolamento disi:
Per el material del forum, el regolamento disi:
che saria po:El material de 'l forum (testi e foto) el xe publicado de i utenti e conceso in licenza Creative Commons co' i atributi de "Attribution", "Noncommercial" e "Share Alike". Vignera` acetade opere anche co'l limite de "No Derivative Works" che pero` gavera` de vignir specificado a cura de 'l utente per ogni publicazion (per info vedi http://creativecommons.org/ ).
Attribution=you must attribute the author and/or licensor in the manner they require.
NonCommercial=you may not use the work in a manner primarily directed toward commercial advantage or private monetary compensation.
NoDerivatives=you may only make verbatim copies of the work, you may not adapt or change it.
ShareAlike=you may only make derivative works if you license them under the same Creative Commons license terms.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Bongiorno a tuti e bon ano.... me scuso subito per la mia latitanza... ma disemo che son giusto un pocheto incasinada....però me dispiasi 'sai de abandonarve... quindi zercherò de partecipar ancora el più posibile,...se no me legè per un poco no ste darme per dispersa....
a presto coi nostri santi!!!
S.
a presto coi nostri santi!!!
S.