
http://www.estoria.it/index.html
gran bel sito, Rawa, complimenti per quel che fate, magari qualche volta se incontremo, anca mi amo, quando rivo, girar per le trinceeRawa Ruska ha scritto:Mi permetto di segnalare il
www.zenobionline.com
Un sito di storia della Grande Guerra tutto nostrano! C'è l'associazione, il museo, gli itinerari, le proposte per le scuole, insomma un po' di tutto. E savè el bel? Femo soli e non ciapemo un boro de nisun, cosa della quale sono particolarmente fiero. Soci un centinaio, dispersi in tutta la regione ma anche fuori. Deghe un ociada, e saveme dir, me racomando!
Rawa Rska
posso confermarvelo, avendo fatto alcune gite col autor Ollivier . El ga organizzado per anni con la XXX Ottobre gite, soprattutto nel Carso transfrontaliero e nell'Istria, corredandole de commenti, spiegazioni e son contenta che el gabi pubblicado i dati.sono piccolo ma crescero ha scritto:Sul Piccolo del 18 febbraio vien segnalà questo sito
http://www.escursionineidintorniditrieste.blogspot.com/
che pol eser interesante.
Lo gavevo consultado e forsi anche citado per i vescovi triestini.cenerentola82 ha scritto:Forsi lo conossè, forsi lo gavè za messo, forsi lo ga fato qualchedun che scrivi qua... ma forsi no.
http://digilander.libero.it/Trieste.Sto ... index.html
riprendo questo post per segnalarne che anche lori come noi ga cambiado version e stamattina i ga messo la nova!ffdt ha scritto:No stemose dimenticar che gavemo amici che ga partecipado a TriesteMia e che i xe su altri siti ... de 'l Sito de Sandro ( http://www.elsitodesandro.it/ ) iera vignude persone sai cocole e i se merita ben un link
Ciau
Franco
Ma come se fá? Mi go Google Earth ma no trovo le foto del 1943....bruno ha scritto:me metto quà: ve segnalo che in google hearth nelle immagini storiche se vedi trieste nel 1943 ....per i confronti...cocolo