

I fiori giali dela Genista tinctoria, la comune ginestra

hehè... ma Zoom contro Zoom no finissi.. perchè ghe iero anche mi...sum culex ha scritto: E per sta visita in orto xè tuto qua.
ciao
sum culex
El orto botanico xe a san Luigi, e el iera serado per anni anorum, i lo ga riaverto de un diese anni a questa parte, circum circa. Co iero picia mi, mama me portava, andavimo su dela parte alta del Viale, fazevimo in su tante scalette e mi la sola roba che me ricordo iera una cheba con do scimmie, una più grande e una più picia.LELA ha scritto: A proposito, scusa la mia ignoranza, ma mi, fin a ogi, no' savevo che anca Trieste ghe xe un "Orto botanico"; ma da quando el ghe xe? E indove el xe colocà?
.
Spero de no sbagliarme:babatriestina ha scritto: per no parlar de questo bordo de felce, che stavo quasi per postar come quiz del tipo Cossa xe ?
grazie per la correzion, in effetti per una felce me pareva strano.. per la foto, no iero sicura che te ieri dacordo, ecola qua: sempre zoomy all'opera: lu fotografava piante e mi a luisum culex ha scritto: Spero de no sbagliarme:
No dovessi esser un felce ma le foie nove una CYCAS revoluta dela famiglia dele Cicadacee, una space de palma
P.S.: Te ga messo una foto del 'nostro eroe', chè saria mi: grazie per l'eroe, ma anche te ghe ga mandà a nonapicia una foto del''eroe' in lavor ancora più significativa! Se te vol te pol postarla in orto: però no pensar che fazo radise, gnanche che fussi una zima cha ga ciapà.![]()
Qulache nota biografica su Josef o Giuseppe Müller, nato a Zara il 24.04.1880 da padre austriaco e madre croata. Studiò scienze naturali a Graz, per poi diventare insegnante di storia naturale a Trieste e fondatore della sezione entomologica della Società Adriatica di Scienze Naturali studiando in particolare gli insetti ciechi delle grotte carsiche, esplorando spesso le grotte dell'Istria e della Dalmazia.AdlerTS ha scritto: Dopo "el ribalton" fino ai giorni nostri, i direttori sarà Mario Stenta, Giuseppe Müller, Carlo Lona, Edoardo Gridelli e Renato Mezzena.