Il Vulcano, rinominato Vulkan (a seguito dei moti del '48 i nomi italiani delle navi austriache vennero germanizzati), non partecipò direttamente allo scontro, ma da poco faceva parte della squadra con il compito di assicurare le comunicazioni lungo la costa dalmata:babatriestina ha scritto:Hai provato a contattare l'associazione Aldebaran?
per la battaglia di Lissa, queste sono le pagine della mostra che presentano le navi austriache presenti, non ci vedo una Vulcano
Endlich am 30. April.... Nebstdem wurden die Schraubenschoner Kerka und »Narenta, die Schraubenkanonenboote Grille, Gemse, »Sansego sowie die Raddampfer Vulkan und Taurus zur Erhaltung der Kommunikation und Verwendung längs der dalmatinischen Küste.
https://archive.org/stream/geschichtede ... g_djvu.txt pag.36
Notizia appresa precedentemente in un testo che al momento non ricordo esattamente, mi pare di Wladimir Aichelburg, semmai lo posterò in seguito, ma non è rilevante per quello che sto cercando.
No, non ho ancora contattato l'associazione Aldebaran, lo farò al più presto, mi ero sentito direttamente proprio con il dr. Aichelburg, dal quale non ho appreso nulla di nuovo: anche lui, una delle massime autorità in materia mi ha indirizzato ad altro nominativo a Trieste... contattato e soddisfacente per ulteriori particolari, ma non per quello che più mi interessa
