babatriestina ha scritto:[...] preferir una roba de zento anni fa a una de settanta? [...]






babatriestina ha scritto:[...] preferir una roba de zento anni fa a una de settanta? [...]
babatriestina ha scritto:[...] adesso i crederà che sia scritto per bon [...]
babatriestina ha scritto: riporto la Ruaro Loseri "La grande abside, che nel 1843 era stata rifatta con false murature di legno intonacato distruggendo quasi completamente il pregevole affresco eseguito nel 1423 [..] è stata restituita alle linee originarie nel 1932, quale offerta, nel XIV anno della Redenzione, dei triestini "esultanti per essere stati accolti nel grembo della Madre Italia", come ricorda l'iscrizione".
babatriestina ha scritto:[...] nel XIV anno della Redenzione, dei triestini "esultanti per essere stati accolti nel grembo della Madre Italia"[...]
babatriestina ha scritto:[...] Se po te son de quei che usa ancora l'equazion italian = fascista [...]
fin qui andiamo bene, giacchè io in precedenza avevo manifestato tutto questo come di mia propria esperieza e tutto era rimato chiaro.babatriestina ha scritto:Vedi , Elisa, i tuoi documenti con l'anno dell'era fascista sono documenti amministrativi legali, e c'era una precisa legge che imponeva di mettere la doppia data, anche sul timbro dei francobolli. Se ne parlava in un altro post del forum, non ricordo dove. Per la fede data come oro alla Patria, poi era un gesto marcatamente politico, ancorchè quasi obbligatorio.
ffdt ha scritto:torno a dir che preferivo la scrita de prima che la me fa pensar a la Madona piutosto che a cuela de adeso che la me fa pensar a la politica
je répète que je préfère la vieille écrite que me fait penser à la Vierge plutôt que à celle d'aujourd'hui que me rappelle de la politique
I say again that I prefer the old written that makes me think to the Madonna rather than the actual one that reminds me of the politics
ffdt ha scritto:
se parlemo de istituzioni e semo in italia tra 'l 1922 e 'l 1943 alora si ... xe storia, che piaxi o che no piaxi
... ma ghe ne go anca per cuei altri, sa? ;-D
si nous parlons d'institutions et nous sommes en Italie entre 1922 et 1943 alors ... c'est l'histoire, qu'on le veuille ou non
... mais j'en ai également pour les autres, ah? ;-D
if we are talking about institutions and we are in Italy between 1922 and 1943 then yes ... it's history, like it or not
... but there I have something to say also about the others, don't you?
forse nel commentare non mi riferivo solo al tuo discorso.Elisa ha scritto: fin qui andiamo bene, giacchè io in precedenza avevo manifestato tutto questo come di mia propria esperieza e tutto era rimato chiaro.
Purtroppo, invece, il resto del messaggio a partire dalla riga successiva con la storia dei vescovi e fino alla conclusione ”per cui non escluderei che quella vittoria messa lì sull`arcone non fosse stata una replica…” non riesco a capirlo seppur con buona volontà.
Da quel “riporto” ho interpretato che si tratta di un evento del quale c`é da rallegrarsi perchè quell`anno ‘XIV della Redenzione’ corrispondeva al momento in cui la grande abside era restituita, da non confondere con quella credenza che era stata segnalata che considera quell`anno come dell`era fascista. E del resto anche detto da te: ”el XIV no se rifersci all`era fasista ma ai 14 anni dal 1918”.
Allora, in conclusione, mi rallegravo perchè l`estinto regime non avrebbe almeno spinto quel gesto della data Era Fascista fin dentro le chiese!
TUTTO QUA. Eventualmente questa mia reiterazione possa dissipare dubbi.
babatriestina ha scritto:[...]Forse non ti è ancora chiaro che non si trattava di una scritta precedente, che nella vecchia abside non c'era , ma di un altro modellino dello stesso concorso 1932. [...]
babatriestina ha scritto:[...]Go parlado de istituzioni? no me par.. [...]
Ben al inizio del 900 nissun ga fatto absidi nove.
Bon no ariverò a scriver tutto in tutte le lingue, ma vedemo de taiar la testa al toro:ffdt ha scritto:babatriestina ha scritto:[...]Forse non ti è ancora chiaro che non si trattava di una scritta precedente, che nella vecchia abside non c'era , ma di un altro modellino dello stesso concorso 1932. [...]
ok, xe vero, no me xe ciaro ... Adler el lo ga datado inizio '900 e ti te ga dito che forsi el iera de 'l concorso ma dopo no go visto gnente de sicuro
... e continuo a preferir cuel'altra scrita ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D
scartabellando libri alla ricerca dela foto dell'abside ottocentesca, me son imbattuta , su un articolo dedicado alla Cattedral, nel VII centenario, credo del solito Cuscito che sa tutto sule cese triestine, e che riporto in fotocopia:babatriestina ha scritto: 1 no ghe xe el bozzetto de Cadorin, per controllar se la scritta fazeva parte del bozzetto o xe stada aggiunta al momento del esecuzion: mi fin che no vedo el bozzetto, no posso escluder che anche Cadorin gavessi previsto un scitta ala Madonna e po i gabi cambiato per motivi meno artistici
nonna ivana ha scritto: : poter leggere la delibera per quella targa!
Codice: Seleziona tutto
flag_ts sai piu bel de cuel de adeso, secondo mi :-)
flag_fr beaucoup plus beau que l'actuel, à mon avis :-)
flag_uk much more beautiful than the present one, in my opinion :-)